
Olimpiadi di Tokyo 2021, la torcia olimpica è partita da Fukushima. FOTO
È iniziato dal J-Village della prefettura di Fukushima, luogo simbolo del disastro di dieci anni fa, il lungo viaggio della torcia olimpica. Tappa finale fra quattro mesi, a Tokyo, per la cerimonia di inaugurazione dei Giochi. La staffetta attraverserà 47 prefetture per un totale di 121 giorni attraverso il Giappone
COVID, DATI E NEWS IN DIRETTA - VIDEO. LA PARTENZA DELLA TORCIA OLIMPICA

Al via da Fukushima il lungo viaggio della torcia olimpica, ripartita dal Giappone e attesa dalla cerimonia d’inaugurazione dei Giochi. Appuntamento fra quattro mesi, il 23 luglio, quando a Tokyo prenderà il via la XXXII edizione delle Olimpiadi

Partenza della torcia olimpica preceduta da una breve cerimonia a porte chiuse, senza pubblico. Il discorso del governatore di Fukushima, un'esibizione di percussioni tradizionali e un gruppo di studenti che hanno cantato il famoso brano "Hana Wa Saku" ("I fiori sbocceranno"), scritto come inno di rinascita dopo il disastro di Fukushima

Il calderone è stato acceso dal famoso judoka Tadahiro Nomura (tre ori olimpici) e dall'atleta paralimpica Aki Taguchi (tiro a segno). Insieme a loro anche un duo di comici giapponese e l’attrice Satomi Hishihara

La staffetta attraverserà 47 prefetture, per una durata totale di 121 giorni, fino ad arrivare al nuovo stadio olimpico di Tokyo il 23 luglio per la Cerimonia di Inaugurazione dei Giochi

Torcia affidata alle calciatrici della nazionale giapponese che vinsero il Mondiale nel 2011. Assente il volto simbolo, la capitana Sawa che ha dato forfait all’ultimo minuto, lei come altre campionesse perché impegnate all’estero (come la Kumagai, in forza al Lione, che aveva segnato il rigore decisivo nella finale del 2011)

In occasione del primo giorno saranno 78 i tedofori, che porteranno la torcia fino a Minamisoma City

Il viaggio della torcia olimpica prevede il passaggio per altri luoghi simbolo del Giappone, come Hiroshima, ma sempre con gli spettatori ridotti al minimo a causa della pandemia