
A una settimana dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, gli atleti hanno iniziato a riempire il Villaggio Olimpico. La struttura si estende su 54 ettari. Dagli spazi ricreativi alle aree per l'allenamento, fino all'asilo nido allestito per la prima volta nella storia dei Giochi: tutte le curiosità sulla "casa" degli atleti per le prossime settimane

APRE I BATTENTI IL VILLAGGIO OLIMPICO
- Giovedì 18 luglio il Villaggio degli Atleti ha aperto ufficialmente i battenti ad atlete e atleti dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 (che si terranno dal 26 luglio all'11 agosto)

- Il Villaggio Olimpico si estende su 54 ettari ed è stato costruito in 3 comuni della Senna.Saint-Denis: Saint-Denis, Saint-Ouen, L'Île Saint-Denis.

- Dal 2025, quando non ospiterà più gli atleti, il Villaggio Olimpico e Paralimpico sarà trasformato in 2.800 nuove abitazioni. Di queste 2.000 saranno destinate a famiglie e 800 a studenti, per una capacità totale di 6.000 abitanti

- Nel Villaggio sono stati piantati non meno di 9.000 alberi e arbusti

- Nel Villaggio Olimpico c'è una Social Zone. Si tratta di un'area sociale con schermi giganti per seguire gli eventi. Non è l'unico posto destinato all'intrattenimento degli atleti, che hanno a disposizione anche la Disconnection Bubble (un luogo per rilassarsi e distendersi con un barista e sedute per massaggi) e la Play Zone (una sala giochi e un calcio balilla)

- Nel Villaggio degli Atleti, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, è stato allestito un asilo nido (noto come Spazio Famiglia) nel quale gli atleti-genitori potranno riunirsi ai loro figli. Il Family Space è dotato di fasciatoio, area per l'allattamento, area giochi e area per il tempo libero delle famiglie

- Sono presenti 55 autobus a disposizione degli atleti per raggiungere le sedi di allenamento e di gara. Inoltre il Villaggio è dotato di una flotta di veicoli elettrici per facilitare gli spostamenti interni

- Nel Villaggio non ci sono solamente camere doppie per gli atleti, ma sono disponibili appartamenti per un massimo di 8 persone.

- L'ufficio postale che gli atleti avranno a disposizione all'interno del Villaggio Olimpico

- Uno dei luoghi di allenamento messi a disposizione degli atleti

- Nel Villaggio è possibile allenarsi per 7 sport: pallacanestro, basket 3x3, breaking, pallamano, scherma (anche per i pentatleti), sollevamento pesi e lotta

- Il supermercato che gli atleti avranno a disposizione all'interno del Villaggio

- Il Palazzo della Concordia è stato temporaneamente trasformato in un'arena all'aperto che ospiterà quattro sport in un unico impianto: Basket 3x3, Breaking, Ciclismo BMX freestyle, Skateboard

- La spianata des Invalides è il giardino di uno dei monumenti più belli di Parigi: è allestita per ospitare le gare di tiro con l’arco

- Alcuni eventi si svolgeranno anche in un luogo suggestivo e ricco di stsoria come la Reggia di Versailles, che ospiterà due sport: pentathlon moderno e sport equestri

- L'Arena Bercy sarà teatro di tre discipline diverse: ginnastica artistica, pallacanestro e trampolino elastico

- L'Aquatics Centre - insieme al Climbing Wall di Le Bourget - è l’unica struttura sportiva permanente a essere costruita per i Giochi di Parigi 2024. Ospiterà nuoto artistico, pallanuoto e tuffi

- Gli spalti costruiti sul fiume Senna, che ospiterà le gare di triathlon e nuoto di fondo