
Pessima notizia per l'Italia: Jannik Sinner rinuncia ai Giochi di Parigi per una tonsillite. Al suo posto giocherà Vavassori. Venerdì la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi, ma hanno già preso il via rugby a 7 e calcio: succede di tutto tra Argentina e Marocco, che riprende dopo due ore a porte chiuse. Tutte le news in diretta da Parigi. Per gli abbonati Sky 10 canali Eurosport a disposizione per seguire l'Olimpiade di Parigi 2024
in evidenza
Parigi 2024, le notizie da sapere:
- - Sinner salta l'Olimpiade per una tonsillite
- - Su Sky 10 canali Eurosport per seguire i Giochi olimpici
- - Oggi le prime gare ufficiali: si parte con calcio e rugby a 7
- - Il programma dell'Olimpiade disciplina per disciplina
- - Tutti gli impianti e gli stadi di Parigi 2024
- - Atleti e social, le regole del Cio per Parigi 2024
- - Gli atleti italiani qualificati
- - Le curiosità sul villaggio olimpico: c'è anche un asilo nido

Termina qui il programma della prima giornata di gare dei Giochi 2024 a Parigi
Calcio, la Francia vince 3-0 contro gli Stati Uniti
Grande equilibrio nel primo tempo del match inserito nel gruppo A, ma è nella ripresa che si scatena la squadra di Henry coi gol di Lacazette, Olise e Badé. Nel girone D termina 1-1 tra Mali e Israele (autorete di Diallo e pareggio di Doumbia)
Rugby a 7, vince ancora la Nuova Zelanda
Nello stesso girone dell'Irlanda (l'A), anche i neozelandesi centrano il secondo successo in due partite: dopo il Giappone (battuto 40-12) si arrende anche il Sudafrica, superato 17-5. Termina qui il programma di oggi del rugby a 7
Calcio, 0-0 all'intervallo nelle partite serali
In corso Francia-Stati Uniti (gruppo A) e Mali-Israele (gruppo D)
Rugby a 7, l'Irlanda batte il Giappone
Termina 40-5, netto successo nel gruppo A per gli irlandesi: avevano già superato 10-5 il Sudafrica e si garantiscono l'accesso ai quarti di finale
Rugby a 7, Usa sconfitti dalle Fiji
Termina 38-12, sconfitta pesante per gli statunitensi che avevano bloccato 12-12 la Francia
Calcio, Francia-Stati Uniti LIVE
La gara in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky

Calcio, vince anche il Giappone
Finisce 5-0 nel gruppo D contro il Paraguay, ridotto in dieci dal 25' per l'espulsione di Viera. Doppiette di Mito e Fujio intervallate da Yamamoto
Calcio, l'Iraq batte l'Ucraina grazie all'ultimo acquisto del Como
Decisivo il gol al 75' di Ali Jasim, centrocampista classe 2004 ufficializzato proprio oggi dal Como, che firma il 2-1 finale contro l'Ucraina nel gruppo B. Vittoria in rimonta per l'Iraq, sorpreso da Rubchynskyi prima del provvisorio pareggio su rigore di Hussein
Rugby a 7, Francia-Uruguay 19-12
Vittoria dei padroni di casa nel gruppo C dopo il pareggio contro gli Stati Uniti
Rugby a 7, due su due per Australia e Argentina
Dopo la vittoria 21-14 contro Samoa, l'Australia si ripete col Kenya battuto 21-7. Tutto facile anche per l'Argentina, inserita nello stesso gruppo B: sconfitte Kenya (31-12) e Samoa (28-12). Domani la sfida tra le due forze del girone già qualificate ai quarti
Caos in Argentina-Marocco: cosa è successo
Nella partita inaugurale del gruppo B, iniziata alle 15 e da poco terminata, è successo di tutto. Facciamo ordine: Marocco avanti 2-1 fino al 106', doppietta di Rahimi e rete di Giuliano Simeone (il più giovane dei figli del Cholo). Al 16° minuto di recupero l'incredibile pareggio di Medina, azione che aveva visto la doppia traversa di Otamendi e Amione. Match terminato? No, sospeso: l'arbitro aveva fischiato la fine, ma il Var doveva esaminare l'episodio per un possibile fuorigioco mentre i tifosi marocchini si erano scatenati nei confronti degli argentini (lancio di oggetti e invasione di campo). Gol annullato e partita ripresa dopo due ore, a porte chiuse, con gli ultimi minuti che hanno certificato la vittoria per 2-1 del Marocco. L'Argentina farà ricorso? LA RICOSTRUZIONE

Torneo di calcio, i risultati di oggi
All'appello mancano due partite in corso (Iraq-Ucraina e Giappone-Paraguay) e i match delle 21 (Francia-Usa e Mali-Israele).
Gruppo A
- Guinea-Nuova Zelanda 1-2
- Francia-Usa (alle 21)
Gruppo B
- Argentina-Marocco 1-2
- Iraq-Ucraina (in corso)
Gruppo C
- Uzbekistan-Spagna 1-2
- Egitto-Repubblica Dominicana 0-0
Gruppo D
- Giappone-Paraguay (in corso)
- Mali-Israele (alle 21)
Rugby a 7, vincono Irlanda e Nuova Zelanda
Nella prima giornata del torneo di rugby a 7 si registrano anche le vittorie dell'Irlanda, 10-5 al Sudafrica, e la Nuova Zelanda, 40-12 contro il Giappone
L'attesa di Parigi e il racconto di Sky
Flavio Tranquillo ci porta nel cuore di Parigi, a Notre Dame. La capitale francese si prepara all'inizio ufficiale dei Giochi olimpici, tra misure di sicurezza e l'attesa. Come sarà il racconto che Sky Sport farà in questi giorni? Ce lo spiega Flavio nel video
Cosa succede dopo il forfait di Sinner
Jannik Sinner non parteciperà all'Olimpiade di Parigi, questa la notizia di oggi: l'azzurro numero 1 al mondo fermato da una tonsillite. Cosa succede ora? Al suo posto nel singolo Vavassori, ecco come cambia il doppio. Ci spiega tutto Eleonora Cottarelli
Torneo di calcio LIVE, Nuova Zelanda in vantaggio
La Nuova Zelanda passa in vantaggio al 25' contro la Guinea grazie al gol di Garbett. Sempre 0-0 invece tra Egitto e Rep. Dominicana
Rugby a 7, Fiji batte l'Uruguay
Fiji ha battuto l'Uruguay 40-12 all'esordio del torneo olimpido di rugby a 7
Sinner salta l'Olimpiade
Con Federica Lodi e Fabio Tavelli raccontiamo da Parigi la notizia del ritiro di Sinner: un brutto colpo per la spedizione azzurra del tennis
Sinner salta l'Olimpiade, il post su Instagram:
"Sono amareggiato di informarvi che purtroppo non potrò partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi. Dopo una buona settimana di allenamento sulla terra ho cominciato a non sentirmi bene. Ho trascorso un paio di giorni a riposo ed in visita il medico ha riscontrato una tonsillite e mi ha fortemente sconsigliato di giocare. Perdermi i Giochi è una grandissima delusione visto che era uno dei miei obiettievi principali per questa stagione. Non vedevo l’ora di avere l’onore di rappresentare il mio paese in questo evento importantissimo. Un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti italiani che supporterò da casa.Forza Italia"
La Spagna batte l'Uzbekistan
Nell'altra partita la Spagna ha battuto 2-1 l'Uzbekistan
Calcio, iniziate Egitto-Rep. Dominicana e Guinea-Nuova Zelanda
Sono iniziate le partite delle 17.00: Egitto-Repubblica Dominicana e Guinea-Nuova Zelanda
Wembanyama: "Solo dopo la Marsigliese saprò che non è un sogno"
"E' un sogno: solo quando avrò sentito la Marsigliese, mi renderò davvero conto che sono alle Olimpiadi": così Victor Wembanyama superstar della squadra francese di basket maschile, padrona di casa a Parigi 2024. "Io cerco di prepararmi sempre al meglio per qualsiasi impegno ma le Olimpiadi - ha detto a due giorni dalla cerimonia di inaugurazione - portano con sé aspettative completamente diverse. C'è una grande energia, tra noi giocatori e con lo staff tecnico". A Tokyo 2020 la Francia conquistò la medaglia d'argento, sconfitta in finale dagli Usa.
Rugby a 7, Francia-USA 12-12
Finisce 12-12 la sfida tra Francia e Stati Uniti nel torneo olimpico di rugby a 7
Lo studio di Sky Sport da Parigi
Con il nostro Fabio Tavelli vi portiamo a Parigi: ecco come Sky Sport seguirà i giochi di Parigi, con le storie, le curiosità e le analisi
Rugby a 7, vittorie per Australia e Argentina
Nelle prime due partite del torneo di rugby a 7 l'Australia ha battuto Samoa 21-14, mentre l'Argentina ha superato il Kenya 31-12
Argentina-Marocco 1-2 LIVE
L'Argentina si rimette in partita con il gol di Giuliano Simeone al 68'
Uzbekistan-Spagna 1-2 LIVE
Subito dopo aver sbagliato dal dischetto, Sergio Gomez si riscatta segnando il gol del provvisorio 2-1 della Spagna sull'Uzbekistan
Uzbekistan-Spagna 1-1 LIVE: Sergio Gomez sbaglia un rigore
Al 60' la Spagna spreca l'occasione di passare nuovamente in vantaggio: Sergio Gomez sbaglia il rigore
Paralimpiadi Parigi: squadra italiana da record, 140 atleti
La Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha approvato i nomi della Delegazione che prenderà parte Giochi paralimpici in programma a Parigi dal 28 agosto all'8 settembre. L'Italia si presenterà all'appuntamento con la squadra più numerosa di sempre composta da 140 atlete e atleti che competeranno in 17 discipline: atletica, badminton, canoa, canottaggio, ciclismo, equitazione, judo, nuoto, scherma, sitting volley, sollevamento pesi, taekwondo, tennis in carrozzina, tennistavolo, tiro a segno, tiro con l'arco, triathlon. Una lista che nei prossimi giorni potrebbe subire qualche cambiamento, con la possibile assegnazione di un ulteriore pass da parte della commissione bipartitica internazionale. La squadra italiana, guidata dal Capo Missione Juri Stara e capitanata dai due portabandiera Ambra Sabatini e Luca Mazzone è formata, nello specifico, da 69 atlete e 71 atleti con un'età media di 33 anni. Gli esordienti saranno 53, circa il 37%. L'atleta più giovane è Giuliana Chiara Filippi (atletica), classe 2005. L'ultima partecipazione dell'Italia ai Giochi Paralimpici Estivi ha segnato il miglior risultato dell'epoca moderna, con 69 medaglie conquistate e il nono posto nel medagliere
Argentina-Marocco 0-2 LIVE
Raddoppio del Marocco al 51': su rigore realizza Soufiane Rahimi
Argentina-Marocco 0-1, Uzebkistan-Spagna 1-1 dopo i primi tempi
Finti i primi tempi, Argentina in svantaggio contro il Marocco, parità invece tra Uzbekistan e Spagna
Uzbekistan-Spagna 1-1 LIVE
Shomurodov segna su rigore al 48' del primo tempo e porta in parità la sfida con la Spagna
Argentina-Marocco 0-1 LIVE
Rahimi al 47' del primo tempo porta in vantaggio il Marocco contro l'Argentina
Argentina-Marocco 0-0 LIVE
Invariato invece il risultato tra Argentina e Marocco alla mezz'ora di gioco
Uzbekistan-Spagna 0-1 live
Gol della Spagna: al 29' la rete di Pubill porta in vantaggio gli spagnoli
Il tabellone e il programma del volley femminile
Con le azzurre tra le favorite per le medaglie, il volley femminile alle Olimpiadi di Parigi parte il 28 luglio proprio con il match delle ragazze di Velasco contro la Repubblica Dominicana. Tre i gironi, otto le squadre che accedono ai quarti di finale: le prime due di ogni pool più le due migliori terze. Finale per l’oro prevista l’11 agosto. Ecco tutti i gironi, i risultati e il programma: CLICCA QUI
Il tabellone del volley maschile
Una nuova formula che prevede tre gironi composti da quattro squadre. Saranno in otto, le prime due di ogni pool e le due migliori terze, a passare ai quarti di finale. Il torneo durerà dal 27 luglio con l’inizio dei turni preliminari fino al 10 agosto, giorno della finale per la medaglia d’oro. Ecco tutti i gironi, i risultati e il programma. CLICCA PER IL TABELLONE
Uzbekistan-Spagna 0-0 LIVE
Pari anche tra Uzbekistan e Spagna dopo i primi 20 minuti di gioco
Argentina-Marocco 0-0 LIVE
Dopo i primi 20 minuti sempre 0-0 tra Argentina e Marocco
Uzbekistan-Spagna 0-0 live
Parità anche per Uzbekistan e Spagna dopo i primi 5 minuti
Argentina-Marocco 0-0 LIVE
Dopo 5 minuti di gioco sempre 0-0 il risultato tra Argentina e Marocco
Parigi 2024, si inizia con il calcio: adesso Argentina-Marocco e Uzbekistan-Spagna
Al via ADESSO le prime partite ufficiali del torneo olimpico di calcio:
- Argentina-Marocco: Eurosport 1, canale 210 della piattaforma Sky
- Uzbekistan-Spagna: Eurosport 5, canale 253 della piattaforma Sky
Alle 15.30 la prima partita del torneo di rugby a 7:
- Australia-Samoa: Eurosport 2, canale 211 della piattaforma sky
Le regole del Cio per gli atleti: social e non solo...
Disciplina e regole: anche per quanto riguarda i social ci sono delle direttive da seguire. Gli atleti non avranno libertà totale ma dovranno rispettare le linee guida ufficiali stabilite dal Cio. Due i minuti massimi di durata per audio e video, ma non solo: ecco il vademecum del Comitato olimpico. CLICCA QUI PER LE REGOLE
La curiosità: ai medagliati azzurri anche un albero da piantare
Parigi 2024 all’insegna della sostenibilità ambientale. Grazie a un accordo tra Coni e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, tutti i medagliati azzurri riceveranno, al momento della premiazione a Casa Italia, un attestato di “Ambasciatore dell’Ambiente”, e in dono un albero che sarà piantato nel comune di appartenenza dell’atleta come simbolo di rigenerazione ambientale.
Gardini: "Olimpiadi, mi sono sempre sentito a casa"
Tanti gli speciali di avvicinamento alle Olimpiadi curati da Sky Sport 24. Abbiamo avuto l'onore di parlare con Andrea Gardini, un vero mito del volley azzurro
Biles, team USA: "Nessuna pressione, deciderà lei le gare"
Nessuna pressione su Simone Biles: la squadra americana di ginnastica artistica vuole proteggere la sua superstar. "E' la nostra leader: deciderà lei - ha spiegato l'allenatrice del team Usa, Chellsie Memmel - a quali gare a squadre partecipare". Biles - che a Rio 2016 vinse quattro ori e un bronzo - torna alle Olimpiadi dopo le difficoltà psicologiche di Tokyo (dove conquistò comunque un argento e un bronzo) e dopo aver annunciato il suo ritiro, facendo poi un passo indietro e tornare in pedana. "Ne abbiamo già parlato con Simone - ha annunciato l'allenatrice statunitense - deciderà lei in quali prove a squadre gareggiare"
Il video di Team Usa con l'annuncio di Coco Gauff portabandiera
Nadal-Alcaraz, doppio da sogno: "Entusiasti"
"C'è molto entusiasmo": così Rafa Nadal parlando della sua avventura olimpica a Parigi 2024 in doppio con Carlos Alcaraz, che ha sempre parlato di "un sogno che si avvera di giocare con uno dei più grandi tennisti di sempre". Gli spagnoli sono tra i protagonisti più attesi del torneo di tennis a cinque cerchi, le cui gare cominceranno sabato 27 luglio sulla terra del Roland Garros: "E' la nostra superfice preferita e questo - ha sottolineato l'ex numero 1 al mondo - ci potrebbe aiutare a superare la difficoltà per non aver giocato tanto in doppio nelle nostre carriere". Il calendario dei tabelloni del tennis (oltre ai singolari e ai doppi maschili, anche il misto assegnerà le medaglie) è programmato per domani, giovedì 25 luglio, alle ore 11.
Coco Gauf portabandiera con LeBron
Sarà Coco Gauff insieme a LeBron James a portare la bandiera statunitense alla cerimonia di inaugurazione di Parigi 2024. La comunicazione ufficiale di Team USA sui social. La 20enne tennista americana è testa di serie numero 2 nel torneo olimpico femminile e vanta già un trionfo allo Us Open nel 2023 e una finale al Roland Garros nel 2022
Il tabellone del torneo di calcio
Inizia tra poco meno di due ore il torneo olimpico di calcio. QUI IL TABELLONE: GIRONI E RISULTATI

Quadarella: "Un'Olimpiade con più esperienza rispetto a Tokyo"
"Questa per me sarà sicuramente un'Olimpiade un po' più dell'esperienza rispetto a Tokyo". Così Simona Quadarella che, alla partenza questa mattina per Parigi, non fa previsioni di altre medaglie olimpiche dopo il bronzo di Tokyo negli 800 sl di nuoto (tornare sul podio dei Giochi è impresa riuscita finora solo a Bibi Battistelli, Massimiliano Rosolino, Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri, ndr). "Il mio obiettivo - dice - lo vedrò bene poco prima della gara". La mezzofondista azzurra non nasconde comunque che per lei i Mondiali di Doha, con il doppio titolo vinto nei 1500 e 800 sl, siano stati "un bello stimolo per affrontare questa stagione olimpica". Alla domanda poi se stia già assaporando la sfida con la Ledecky, la Quadarella si lascia andare ad un sorriso e dice: "non penso possa esserci una sfida con lei ma - aggiunge - ci sarà sicuramente con le altre".
Tennis, Vavassori/Errani nel doppio misto: testa di serie n° 6
Vavassori ed Eranni, coppia azzurra nel doppio misto del tennis, saranno testa di serie numero 6 del torneo
Le 8 Olimpiadi di Josefa Idem, lo speciale
Setterosa, il Ct Silipo: "La squadra c'è, siamo pronti"
"Un pass olimpico arrivato in extremis lo scorso febbraio a Doha (vittoria per 18-12 nella finalina mondiale per il 7/o posto con il Canada, ndr.), ma meritato. Andiamo a Parigi consapevoli di aver fatto un'ottima preparazione forti del fatto di aver raggiunto in questi ultimi due anni ottimi risultati: il bronzo europeo nel 2022 e quello mondiale nel 2023. Questo vuol dire che la squadra c'è. Siamo pronti e non vediamo l'ora di giocare". Così il ct della nazionale femminile di pallanuoto, Carlo Silipo, alla partenza questa mattina con la squadra dall'aeroporto di Fiumicino per Parigi. "Il nostro primo obiettivo - aggiunge - deve essere partire nel migliore dei modi con la Francia. Dobbiamo preparare bene la partita perché non sarà facile ma, del resto, nessuna partita sarà facile. Dovremo ragionare di partita in partita". Da Silipo poi un appello ai tifosi. "Mi raccomando, tutti incollati davanti alla tv e se qualcuno volesse venire a Parigi a supportarci, ci farebbe davvero felici perché le ragazze hanno bisogno dell'aiuto di tutti". Dopo l'esordio di lunedì con la Francia, il Setterosa scenderà di nuovo in acqua mercoledì 31 con gli Stati Uniti, venerdì 2 agosto con la Grecia e domenica 4 con la Spagna
Fiamingo: "Nostra squadra forte e unita"
In partenza anche il gruppo delle spadiste, guidato dal ct Dario Chiadò e formato da Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Mara Navarria, che dopo aver vinto l'Europeo a Basilea (l'oro mancava da 17 anni e ha permesso all'Italia di confermarsi in testa al ranking mondiale, ndr) punta dritto sui Giochi di Parigi. "Con la vittoria all'Europeo - dice Fiamingo - abbiamo capito, nel caso in cui avessimo avuto ancora qualche dubbio, che la nostra è una squadra molto forte, oltre che unita. Ci vogliamo molto bene. Insomma, ce la giocheremo. Le nostre carte sono buone per arrivare a medaglia, anche se l'Olimpiade è l'Olimpiade".
Errigo: "Per me sarà un'Olimpiade speciale"
"Sono alla mia quarta Olimpiade ed ora anche da portabandiera e da mamma. Pertanto per me è un'Olimpiade speciale. È una grande emozione per me. Sono felicissima". Così Arianna Errigo alla partenza questa mattina dall'aeroporto di Fiumicino per Parigi. "Mi auguro di salire ancora sul podio. Mi aspetto di godermi la gara, di divertirmi e di dare il massimo. Dopo di che - conclude - se dovesse arrivare il risultato, sarebbe senz'altro molto ma molto più bello".
Un po' di Italia nel torneo olimpico di calcio
A Parigi 2024, a due giorni dalla cerimonia inaugurale comincerà oggi il torneo di calcio: sarà un'esperienza olimpica per Francesca Di Monte e Paolo Valeri, rispettivamente assistente arbitrale e video match official. Di Monte scenderà in campo domani, a Saint-Etienne, alle ore 17, per la partita tra le squadre femminili di Canada e Nuova Zelanda. Oggi pomeriggio, invece, Valeri opererà in sala Var, come Video assistant referee, per la gara che, alle ore 15, sempre a Saint-Etienne vedrà contrapposte le nazionali maschili di Argentina e Marocco. In Francia ci sarà anche Massimiliano Irrati che, proprio dalle Olimpiadi, ricoprirà il nuovo ruolo di Var instructor Fifa. "I Giochi olimpici - ha detto Carlo Pacifici, presidente dell'Aia - rappresentano sempre qualcosa di speciale per tutti gli amanti dello sport. E' quindi un motivo di grande orgoglio, per tutta l'Associazione italiana arbitri, vedere in campo Francesca Di Monte e in Sala Var Paolo Valeri. Il ruolo poi riconosciuto a Massimiliano Irrati di Istruttore Fifa, dopo le sue numerose partecipazioni come Video assistant referee nelle più importanti competizioni mondiali, conferma la qualità italiana anche in questo settore. A Francesca, Paolo e Massimiliano va uno speciale augurio da parte di tutti i 32 mila associati, che saranno i loro primi tifosi", ha concluso Pacifici
Anche la presidente del Consiglio a Parigi nei prossimi giorni
Dopo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni - apprende l'ANSA - sarà alle Olimpiadi a tifare per la squadra italiana. La presidente del Consiglio sta infatti valutando di arrivare a Parigi tra fine luglio e inizio agosto, subito dopo la missione in Cina in programma a fine mese.
Le storie degli atleti rifugiati
Tra loro mille storie. C'e' Farida ABAROGE, 30 anni, cintura nera di karate e calciatrice, scappata a piedi dall'Etiopia via Sudan, Egitto, poi Libia, e rifugiata in Francia; gareggerà nei 1.500. C'e' Farzad MANSOURI, portabandiera dell'Afghanistan a Tokyo e ora a 23 anni in gara nel taekwondo da rifugiato, dopo il passaggio per il campo profughi di Abu Dhabi e l'asilo nel Regno Unito: lotterà anche per il compagno di squadra di Tokyo, Mohammed Sultani, morto in un attentato suicida all'aeroporto di Kabul. C'è Ramiro MORA, sollevatore di pesi scappato da Cuba con un circo itinerante, prima di approdare a Parigi. C'è Maniza TALASH, 21 anni, che fino ai 17 anni era costretta a praticare l'amata break dance a Kabul solo a porte chiuse, e ora lo farà di fronte al mondo. C'è Cindy NGAMBA, pugilatrice camerunense arrivata a Bristol a 11 anni e mai più rientrata perché nel suo paese l'omosessualità è un reato, e ora secondo gli esperti in lotta per una medaglia. Del Team dei Rifugiati sarà anche la portabandiera nella cerimonia di apertura, assieme a Yahya AL-GHOTANI, che sarà in gara nel Taekwondo. E poi ci sono due 'italiani': Iman MAHDAVI, lottatore iraniano trapiantato a Milano, e il suo connazionale Hadi TIRANVALIPOUR, che si allena a Roma per le sue Olimpiadi di taekwondo. Per tutti loro, Parigi è un sogno sportivo, per i 100 milioni che rappresentano una luce di speranza.
37 gli atleti del "Refugee Team"
C'è una nazione di 100 milioni di persone, tutte apolidi, ai Giochi di Parigi 2024, e il Cio le concede l'onore di sfilare alla cerimonia di venerdì prossimo dietro la Grecia, culla dell'olimpismo: è la nazione dei rifugiati, rappresentata nelle gare olimpiche da un team di 37 atleti per 12 discipline, break dance compresa. Iran, Afghanistan, Sud Sudan, Eritrea, Camerun, Congo, Cuba, Venezuela, Darfur, Etiopia: paesi in guerra o sotto il peso di regimi e di leggi autoritarie, atleti che fuggono in cerca di una vita migliore. Saranno 23 uomini e quattro donne, la maggioranza - ben 13, oltre un terzo dall'Iran. La prima volta fu a Rio 2016. Da allora il Cio ha ampliato il programma di assistenza, e la squadra per Parigi è cresciuta nei numeri.
Australia, si fa amputare un dito per non perdere l'Olimpiade
Le Olimpiadi sono anche ricche di storie davvero incredibili. Come quella che arriva dall'Australia. Il capitano della nazionale di hockey prato Matt Dawson si è rotto un anulare e ha deciso di farsi amputare la punta del dito per non rinunciare alle Olimpiadi di Parigi. CLICCA QUI PER I DETTAGLI
Abodi agli azzurri: "Facciamoci onore"
"Mancano due giorni all'inizio dei Giochi, il mio titolo è 'facciamoci onore'. È una sintesi dei sentimenti con i quali i nostri atleti, le nostre atlete olimpici e paralimpici vestono la maglia azzurra. Vale comunque sempre, qui vale ancora di più per il significato profondo di questi giochi, ancora più profondo per il momento. Io mi auguro che i messaggi universali che partiranno da Parigi vadano esattamente in questa direzione. Quello che chiediamo non è la vittoria ma l'onore, un comportamento adeguato, dare il massimo che ognuno ha, trarre profitto del lavoro proficuo e sistematico". Lo ha detto il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi a margine del Forum Unesco Change The Game Sport, parlando delle aspettative azzurre ai Giochi di Parigi 2024. "Ci sono certamente delle aspettative ma la più importante è comportarsi nel modo adeguato, deve diventare un tratto distintivo degli atleti italiani e sono convinto che così sarà", ha aggiunto Abodi
403 gli azzurri a Parigi
Per l'Italia quella di Parigi sarà un'edizione storica delle Olimpiadi con il massimo di partecipazione di atleti. Saranno ben 403 gli azzurri in Francia, 209 uomini e 194 donne, superando così il primato precedente realizzato a Tokyo con 384. In leggero calo invece le discipline che passeranno da trentasei a trentaquattro vista l'assenza di softball e karate. Ecco l'elenco di tutti gli italiani qualificati ai Giochi Olimpici. LA LISTA DEGLI AZZURRI A PARIGI
Sarà Chiara Rebagliati la prima azzurra in gara
Saranno i tiratori con l'Arco i primi azzurri in gara nelle Olimpiadi di Parigi: 2024 domani, dalle ore 9.15, nella spianata Des Invalides, un parco pubblico nel cuore della capitale francese, sono in programma i Ranking round per assegnare i posti nei tabelloni che porteranno alle medaglie. La prima a tirare le frecce sarà Chiara Rebagliati per la gara individuale femminile. Alle 14.15 comincerà invece il Ranking round per la gara a squadra maschile: la nazionale azzurra è formata da Mauro Nespoli (alla sua quinta partecipazione a Cinque Cerchi), Federico Musolesi e Alessandro Paoli.
Il programma completo sport per sport
Oggi iniziano le Olimpiadi di Parigi 2024: ad aprire il programma a cinque cerchi saranno calcio e rugby a sette, in campo già mercole 24 luglio. La Cerimonia d'Apertura, invece, si terrà il 26 luglio alle 19:30 sulla Senna. Di seguito, il calendario completo con tutte le date e gli orari di sport e discipline di Parigi: QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Non solo LeBron: tutti i porta bandiera passati dalla NBA
Venerdì LeBron James, Giannis Antetokounmpo e Dennis Schröder porteranno la bandiera nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. In passato sono stati 13 i giocatori transitati dalla NBA (alcuni facendone la storia, altri solo di passaggio) ad aver ricevuto questo onore da parte della propria nazione, e uno di questi lo ha fatto addirittura per due volte di fila. Eccoli tutti: CLICCA QUI
Fiamingo e Paltrinieri, amore a cinque cerchi
Non è il primo caso di una coppia "olimpica". Rossella Fiamingo, impegnata nella scherma, e Gregorio Paltrinieri nel nuoto rappresentano due delle tante punte di diamante della spedizione azzurra. Così il Coni sui propri social celebra questa unione di sport e sentimenti
Per la Francia due edizioni in 6 anni
"Le Alpi francesi accoglieranno i Giochi Olimpici e paralimpici dell'inverno 2030. Grazie al Cio per la fiducia nel nostro Paese e le sue montagne. Congratulazioni agli eletti e agli attori che hanno contribuito a questo successo. Facciamone dei Giochi innovativi, sostenibili ed inclusivi": è quanto afferma il presidente francese, Emmanuel Macron, dopo il via libera condizionato del Cio all'organizzazione nelle Alpi francesi dei Giochi Olimpici invernali del 2030. Per la Francia, si tratta quindi di una seconda manifestazione olimpica in sei anni, dopo le olimpiadi estive che si aprono venerdì a Parigi. Le Olimpiadi nelle Alpi francesi si terranno quattro anni dopo i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026.
I fuori quota nel torneo di calcio: Julian Alvarez la stella
Al via le prime gare dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 con il torneo di calcio maschile. Sedici le nazionali impegnate con i Ct che avranno a disposizione rose di 18 giocatori. Tra questi ci sono diversi fuoriquota: la stella è sicuramente Julian Alvarez dell'Argentina, che potrebbe aggiungere un altro successo alla sua già ricca collezione stagionale. Ci sono anche diversi "italiani": nella fotogallery tutti i fuoriquota e i calciatori convocati dal campionato italiano: CLICCA QUI
Alla Francia anche i Giochi invernali del 2030
Via libera condizionato del Comitato internazionale olimpico (Cio) all'organizzazione dei Giochi Olimpici invernali nelle Alpi francesi nel 2030. Unica in lizza dopo aver soppiantato a novembre la Svezia e la Svizzera, la Francia ''organizzerà la 26^ olimpiade invernale'', a condizione di fornire garanzie finanziarie dello Stato e delle regioni, ha annunciato il presidente del Cio Thomas Bach, senza fornire dettagli ulteriori sullo scrutinio. Per la Francia, si tratterebbe quindi di una seconda manifestazione olimpica in sei anni, dopo le olimpiadi estive che si aprono venerdì a Parigi. Le Olimpiadi nelle Alpi francesi si terranno quattro anni dopo i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. A Salt Lake City i Giochi invernali del 2034
Chiara Pellacani mostra letti di cartone per gli atleti
La tuffatrice italiana, arrivata a Parigi in vista delle Olimpiadi, ha mostrato sui social i letti di cartone e materassi con carta riciclata presenti nel villaggio Olimpico. "Spostando i letti abbiamo visto che è formato da pezzi di cartone incastrati, è anche comodo". CLICCA QUI PER VEDERE
Macron: "Venerdì sarà chiaro che valeva la pena organizzare Parigi 2024"
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha confermato che la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 si terrà venerdì prossimo sulla Senna. "Tutte le verifiche di sicurezza sono state fatte, un lavoro immenso che va avanti da mesi, voglio rendere omaggio agli organizzatori e ai servizi di sicurezza", ha aggiunto Macron intervistato ieri sera al telegiornale di France 2, dicendosi sicuro che "da venerdì sera tutti vedranno perché valeva la pena'' organizzare le Olimpiadi a Parigi
Le partite di oggi del torneo maschile di rugby a 7:
- 15.30: AUSTRALIA-SAMOA
- 16.00: ARGENTINA-KENYA
- 16.30: FRANCIA-STATI UNITI
- 17:00: FIJI-URUGUAY
- 17.30: IRLANDA-SUD AFRICA
- 18.00: NUOVA ZELANDA-GIAPPONE
- 19.00: AUSTRALIA-KENYA
- 19.30: ARGENTINA-SAMOA
- 20.00: FRANCIA-URUGUAY
- 20.30: FIJI-STATI UNITI
- 21.00: IRLANDA-GIAPPONE
- 21.30: NUOVA ZELANDA-SUD AFRICA
I gironi del torneo olimpico maschile di calcio

Si parte con il calcio: il programma di oggi
Le prime gare ufficiali di Parigi 2024 si terranno già oggi, si inizia con calcio e rugby a 7. Ecco il programma di oggi per quanto riguarda il calcio:
- - 15.00: ARGENTINA-MAROCCO
- - 15.00: UZBEKISAN-SPAGNA
- - 17.00: GUINEA-NUOVA ZELANDA
- - 17.00: EGITTO- REP. DOMINICANA
- - 19.00: IRAQ-UCRAINA
- - 19.00: GIAPPONE-PARAGUAY
- - 21.00: FRANCIA-STATI UNITI
- - 21.00: MALI-ISRAELE
Tutti gli stadi e gli impianti di Parigi 2024
Sono in totale 35 gli impianti dove si disputeranno i Giochi, dai sette stadi del calcio allo Stade De France, casa della nazionale francese che però sarà teatro della grande atletica. E sapevi che una delle location è a Tahiti nella Polinesia Francese? L'Olimpiade è in diretta su Eurosport con 10 canali dedicati (disponibili sul decoder Sky, anche con SkyGo). Si parte oggi, mercoledì 24 luglio, con il torneo di calcio. CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI GLI IMPIANTI DI PARIGI 2024
Si rafforza la partnership tra Sky e Warner Bros. Discovery. Cresce l’offerta di Eurosport per gli abbonati Sky con una copertura eccezionale per i Giochi Olimpici Parigi 2024. 10 canali di cui uno in 4K per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, con oltre 1000 ore di diretta in più rispetto alla programmazione di Eurosport 1 e 2. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU'
Già oggi le prime gare ufficiali
Buongiorno! A Parigi si inizia a fare sul serio, iniziano le prime gare ufficiali dell'Olimpiade. In campo il calcio e il rugby a 7 con le partite di qualificazione. Venerdì 26 luglio l'inaugurazione ufficiale con la cerimonia lungo la Senna, che si preannuncia davvero spettacolare