Esplora tutte le offerte Sky

Basket, Team USA: l'esordio è scintillante, la Serbia viene travolta 110-84

Dopo tanta attesa, è arrivato il momento del debutto di Team USA. Kevin Durant, in dubbio alla vigilia, è il migliore in campo con 23 punti e 8/9 al tiro, LeBron James chiude con 21 punti, 9 assist e 7 rimbalzi e gli americani travolgono la Serbia per 110-84. Non sevono a molto i 20 punti e 8 assist di Nikola Jokic, apparso per lunghi tratti impotente di fronte alla superiorità degli avversari

OLIMPIADI, LA TERZA GIORNATA LIVE

Alla vigilia i dubbi c’erano ed erano legittimi, perché l’ultima avventura di Team USA ai Mondiali non era stata affatto fortunata e perché l’avversario, la Serbia che a quei Mondiali aveva ceduto solo in finale, era di tutto rispetto. Come se non bastasse, poi, c’erano anche parecchi dubbi sulla possibilità che Kevin Durant, fermo per quasi tutta la fase di preparazione alle Olimpiadi, potesse essere della partita. La risposta è arrivata prima di tutto dalle mani fatate della stella dei Suns, che non solo ha giocato, ma ha messo in campo una prestazione quasi perfetta da 23 punti e 8/9 al tiro. Anche LeBron James, che ha sfiorato quasi la tripla doppia con 21 punti, 9 assist e 7 rimbalzi, non ha affatto deluso le attese, così come Jrue Holiday, autore di 15 punti e delle solite giocate difensive clamorose. Troppo, davvero troppo per una Serbia che è rimasta in partita per tutto il primo tempo, e che quando gli Stati Uniti hanno cominciato a prendere il largo ha provato ad aggrapparsi al suo totem Nikola Jokic (20 punti e 8 assist). I ragazzi di coach Pesic, però, hanno con un rivedibile 42% dal campo a fronte del 62% degli avversari. Per ora la gara d’esordio ha quindi confermato il ruolo di grande favorita per Team USA, che è apparsa approcciarsi alla sfida con la giusta concentrazione, lasciando poco o nulla ad una squadra che sulla carta avrebbe dovuto rappresentare un problema non da poco. Ora il cammino degli Stati Uniti continua con la partita contro il Sud Sudan, mentre la Serbia proverà a cercare il riscatto contro Porto Rico

FINISCE QUI! USA-SERBIA 110-84

A sigillare la nettissima vittoria di Team USA è la tripla quasi a fil di sirena di Curry

Canestro e fallo di James

Gioco da tre punti per James che porta il punteggio sul 107-84

Holiday ricaccia indietro la Serbia

Dopo un parziale di 7-0 per i serbi, la tripla dall'angolo di Holiday riporta Team USA sull'89-73

Canestro in acrobazia di Jokic

Dopo aver sbagliato una tripla aperta, Jokic segna in avvicinamento il canestro del -18 per la Serbia e coach Kerr chiama time out

Schiacciata di Adebayo, Team USA vola

Ancora Adebayo protagonista con il primo canestro del quarto quarto che porta gli Stati Uniti sull'86-65

FINE TERZO QUARTO: USA-SERBIA 84-65

Un canestro di puro talento di Edwards chiude il terzo quarto dando a Team USA il massimo vantaggio nella partita

Canestro dalla media di Adebayo

Adebayo segna il suo tipico tiro dalla media distanza e porta il punteggio sull'82-65 oper u suoi

Gioco da tre punti di Davis

Alley oop di James per Davis, che segna, subisce il fallo e segna il libero aggiuntivo che porta Team USA sul 76-61

Rientra in campo Durant

A 3:43 dalla fine del terzo quarto, accolto dall'ovazione del pubblico, rientra sul parquet Durant

James segna di prepotenza e porta i suoi al +14

Momento complicato della partita per la Serbia, che dopo aver subito da James un canestro in penetrazione chiama time out perchè ora il punteggio dice 73-59 per gli americani

Canestro e fallo subito da Embiid

Embiid si riscatta subito segnando e subendo il fallo proprio da Avramovic, ma sbaglia il libero e Team USA va sul +12 sul 65-53

Fallo antisportivo di Embiid su Avramovic

A gioco fermo Embiid trattiene vistosamente Avramovic e gli arbitri gli fischiano un fallo antisportivo

Lettura e canestro di LeBron

Il primo canestro del secondo tempo è firmato James per il 60-49 Team USA

La Serbia aggrappata a Jokic

Dopo un inizio complicato, Jokic è stato il migliore dei suoi con 12 punti, di cui 9 consecutivi nel momento migliore della Serbia

Il primo perfetto tempo di Durant

Entrato a 2:33 dalla fine del secondo quarto, Durant fin qui ha segnato 21 punti senza sbagliare un tiro dal campo

FINE SECONDO QUARTO: USA-SERBIA 58-49

Un secondo quarto scoppiettante da entrambe le parti si chiude con Team USA avanti di 9

Durant sulla sirena del secondo quarto

L'ultimo tiro del primo tempo se lo prende e lo segna uno stepitoso Durant

Altra tripla surreale di Durant!

Segnando dall'angolo con il corpo di Jokic addosso, Durant porta il punteggio sul 35-25 per Team USA

Time out per la Serbia

Coach Pesic è costretto a chiamare il time out dopo aver visto i suoi andare sotto di 9 

5-0 firmato Durant!

Durant mette le mani sulla partita con un canestro in transizione e una tripla quasi da fermo che Team USA avanti 32-23

FINE PRIMO QUARTO: USA-SERBIA 25-20

Grande chiusura di quarto per Team USA, con James che regala la schicciata del +5 in alley oop a Edwards

Durant colpisce ancora da tre

Lasciato libero sul perimetro, Durant riporta in vantaggio Team USA sul 23-20

Durant entra e segna

Entrato da pochi secondi, Kevin Durant segna la tripla che riporta Team USA sotto 17-20

Controparziale della Serbia, Jokic protagonista

Jokic manda fuori giri Davis, va in lunetta e fa 1/2 sigillando il controparziale serbo di 8-0 che riporta il punteggio sul 20-14

Canestro e fallo di LeBron

Dopo la stoppata di Edwards, James chiude il parziale di 9-0 che porta avanti 14-12 Team USA

Altra tripla americana con Booker

La seconda tripla nella parita di Booker riporta Team USA a un punto sull'11-12

Tripla di Curry, Team USA a -5

Primo canestro, ovviamente con una tripla, per Curry alle Olimpiadi

Dobric sorprende Team USA

Canestro in penetrazione di Dobric che segna il canestro del 10-2 per la Serbia

Palla rubata e contropiede di LeBron!

Il primo canestro dell'Olimpiade di Team USA porta la firma di James

Primo fallo per Jokic

Dopo aver servito un assist d'oro ad Avramovic, Jokic manda in lunetta Embiid che però fa 0/2

Avramovic segna il primo canestro della partita

Palla rubata e contropiede per il 2-0 Serbia che apre l'incontro

Il quintetto della Serbia

·  Bogdan Bogdanovic

·  Nikola Jokic

·  Filip Petrusev

·  Ognjen Dobric

·  Aleksa Avramovic

Il quintetto degli Stati Uniti

·  LeBron James

·  Steph Curry

·  Jrue Holiday

·  Devin Booker

·  Joel Embiid

Inni nazionali al Pierre Mauroy Stadium


È il momento degli inni nazionali a Lille, dove gli spalti sono gremiti e l’attesa per l’esordio di Team USA è palpabile come mai prima d’ora

Kevin Durant c'è

Era nell'aria già alla vigilia e a poco meno di mezz'ora dalla palla a due arriva la conferma; Kevin Durant ha superato i problemi fisici che l'avevano tenuto fermo durante la fase di preparazione a Parigi 2024 e fa parte dei 12 a disposizione di Steve Kerr

Ultime fasi di riscaldamento

Le due squadre stanno ultimando le ultime fasi di riscaldamento sul parquet del Pierre Mauroy Stadium, in attesa di rientrare negli spogliatoi per perfezionare i preparativi per la palla a due in programma alle 17.15

La terna arbitrale designata

Yohan Rosso (Francia)

Julio Anaya (Panama)

Martins Kozlovskis (Lettonia)

I risultati della prima giornata

Oltre alla sfida vinta dal Sud Sudan contro Porto Rico, ieri si sono giocate altre quattro partite valide per i gruppi A e B:


Australia-Spagna 92-80

Germania-Giappone 97-77

Francia-Brasile 78-66

Grecia-Canada 79-86

Il fattore Bogdanovic

Assente nell’amichevole persa dieci giorni fa contro gli Stati Uniti, Bogdan Bogdanovic, anche capitano della Serbia, è atteso a una prova da protagonista. Meno di un anno fa è stato lui il trascinatore nella cavalcata che ha portato “Bogdie” e compagni fino alla finale mondiale, poi persa contro la Germania

Occhi puntati su James e Curry

Inutile negarlo: le due stelle di questa versione di Team USA, secondo molti la più talentuosa dai tempi del Dream Team del 1992, sono LeBron James e Steph Curry. Spetterà innanzitutto a loro prendere per mano la squadra e aiutarla a partire con la giusta determinazione in un torneo dove, per l’ennesima volta, la nazionale a stelle e strisce parte con i favori del pronostico

La Serbia con un Jokic in più

Rispetto al secondo posto ottenuto nella FIBA World Cup 2023, la Serbia può contare su un Nikola Jokic in più. Il tre volte MVP è pronto a trascinare un gruppo che presenta tanti talenti di altissimo livello, abituati a giocare sia in NBA che con l’impianto di regole FIBA

Team USA e la lista degli acciaccati

Uno dei protagonisti più attesi, quel Kevin Durant che al collo porta già tre ori olimpici, è reduce da un infortunio che fin qui l’ha di fatto costretto a seguire la preparazione in modo separato dal resto del gruppo. La stella dei Suns potrebbe però essere della partita contro la Serbia, così come dovrebbero scendere regolarmente in campo gli acciaccati Joel Embiid e Anthony Davis

Il percorso della Serbia verso Parigi

Le amichevoli disputate dalla squadra guidata in panchina dal veterano Svetislav Pesic sono state sette, chiuse con un bilancio di cinque vittorie e due sconfitte. Oltre a quella maturato contro gli Stati Uniti, l’unico passo falso dei serbi è arrivato contro l’Australia per 84-73 sempre ad Abu Dhabi

Il percorso di Team USA verso Parigi

Cinque amichevoli disputate dai ragazzi agli ordini di coach Steve Kerr e cinque vittorie, di cui una, molto larga per 105-79 proprio contro la Serbia lo scorso 17 luglio ad Abu Dhabi

La situazione nel gruppo C di qualificazione

Oltre a Stati Uniti e Serbia, il gruppo C ospita Sud Sudan e Porto Rico, che si sono affrontate in mattinata nella gara poi finita con la vittoria degli africani per 90-79. Le prime due classificate nel gruppo si qualificheranno direttamente per i quarti di finale, a cui accederanno anche le due migliori terze in uscita anche dai gruppi A e B

Stati Uniti-Serbia: palla a due alle 17.15

Benvenuti al liveblog della partita tra Stati Uniti e Serbia, valida per il girone C di qualificazione del torneo olimpico di basket maschile. Da una parte i grandi favoriti per l’oro, dall’altra i vicecampioni del mondo in carica che puntano a portare a casa una medaglia. Per entrambe le squadre si prospetta un esordio subito fatto di grandi emozioni

OLIMPIADI: ALTRE NEWS