Lunedì con due medaglie per l'Italia: Ceccon conquista l'oro nei 100 dorso, mentre Filippo Macchi è argento nel fioretto maschile dopo una finale tra le polemiche. Lombardo (judo) ko nella finale per il bronzo. Nel tennis Paolini avanza al 3° turno. Ginnastica artistica, per l'Italia sesto posto nella gara a squadre maschile. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky
in evidenza
Parigi 2024, le notizie e i risultati di oggi
- Thomas Ceccon oro nei 100 dorso
- Macchi argento nel fioretto
- Scherma, protesta formale della federazione per finale Macchi
- Martinenghi a Sky: "Gara non perfetta ma gara della vita"
- Djokovic batte Nadal: il racconto del match
- Nuoto, Peaty positivo al Covid
- I risultati di oggi degli azzurri
- Senna inquinata, nuovo stop al Triathlon
- Sono 8 le medaglie a Parigi. E sono 23 i giorni sempre a medaglia
- Gli ultimi risultati LIVE
- Il medagliere in tempo reale
- Snoop Dogg pazzo per le Olimpiadi: ecco perché
- Su Sky 10 canali Eurosport per seguire i Giochi olimpici
- Il programma dell'Olimpiade disciplina per disciplina
- Tutti gli impianti e gli stadi di Parigi 2024
Il programma di martedì
Martedì potrebbe essere il giorno di Gregorio Paltrinieri, impegnato nella finale degli 800 stile insieme a Luca De Tullio. Speranze di medaglia anche per le Fate nella gara a squadre di ginnastica artistica. Esordio per Irma Testa nel pugilato, tornano in campo l'Italvolley di De Giorgi e il Settebello della pallanuoto. IL PROGRAMMA COMPLETO
Macchi: "Vedrò le stoccate a casa, mi sembra di avere ragione"
"Ho sognato questo momento mille volte e non l'ho mai sognato così. La scherma ed il fioretto sono sport a discrezione dell'arbitro. Ero sul 14-12 e avrei dovuto chiuderla lì e non l'ho fatto. Mi vedrò le stoccate a casa, ora non lo so. Lì mi sembrava di avere ragione". Filippo Macchi, dopo l'argento nel fioretto maschile alle Olimpiadi di Parigi. "Ho sognato questo momento mille volte e non l'ho mai sognato così. Ora siamo arrabbiati e ci supporteremo - aggiunge - Me la sono goduta quasi fino alla fine. Il problema è che da casa si aspettano sempre che dalla scherma portiamo tante medaglie ma il livello mondiale si è alzato. Cheung è un campione, al di là di questo assalto, è un grande campione e non è facile" affrontarlo. Ad Hong Kong magari fino a qualche anno fa non sapevano neanche cosa fosse la scherma. La medaglia d'argento? Non è d'oro, ok. Fa dispiacere ma va bene. Domani avrà forse un altro sapore, anzi sicuramente sì".
Scherma, protesta formale della federazione per finale Macchi
Il presidente della Federscherma, Paolo Azzi, "presenterà una protesta formale alla Fie e al Cio per l'inaccettabile arbitraggio della finale olimpica" del fioretto maschile vinta 15-14 dall'atleta di Hong Kong Ka Long Cheung contro l'azzurro Filippo Macchi. "La protesta - rende noto la Federscherma - è supportata dal presidente del Coni, Giovanni Malagò". Il presidente federale Paolo Azzi ha detto di "non aver visto mai nulla di simile. È Filippo Macchi il vero vincitore e gli è stato negato un oro che meritava".
Parigi 2024, Ceccon campione nello sport e nella mente
Ceccon: "Sognavo questo giorno da bambino"
"Fin da ragazzino sapevo di poter vincere questa medaglia ed oggi è quel giorno. Non posso esser più felice di così. Da ragazzino, a 15 anni, l'allenatore mi chiese: "Qual è il tuo sogno? Io risposi: "Vincere le Olimpiadi" e lui mi disse: "Calma, eh". E' sempre stato il mio sogno"; così Thomas Ceccon alla Rai, dopo la premiazione per l'oro nei 100 dorso. "Vincere qui "non è come ai Mondiali. E' una gara che capita ogni quattro anni - aggiunge - Sono passato forte e ho provato a tenere fino alla fine. E alla fine ero esausto".
Italia a quota 8 medaglie: è ottava nel medagliere
L'Italia chiude la giornata con altre due medaglie e sale a quota 8: 2 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Gli azzurri sono ottavi nel medagliere complessivo, guidato dal Giappone davanti a Francia e Cina. L'Italia da 23 giorni olimpici consecutivi è sempre salita sul podio. TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE
Macchi è d'argento: Cheung conferma l'oro di Tokyo
È d'argento la medaglia di Filippo Macchi. Il pisano ha perso in finale contro l'atleta di Hong Kong Cheung Ka Long, al secondo titolo olimpico consecutivo. Un risultato discusso perché sul 14-14 ci sono state due stoccate di fila riviste al video: in entrambi i casi i giudici non hanno deciso, tra le polemiche del CT azzurro Stefano Cerioni. Poi una terza stoccata contesa e rivista, stavolta assegnata a Cheung. Non mancano, però, le polemiche in pedana
Scherma, è il momento di Filippo Macchi!
Tutto pronto al Grand Palais, entrano in scena Filippo Macchi e Cheung Ka Long per la finale del fioretto maschile. Tutto in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky
Scherma, alle 22.10 la finale di Macchi
Manca poco all'ultima finale azzurra di giornata: è quella del fioretto maschile con Filippo Macchi, impegnato contro il campiole olimpico in carica Cheung Ka Long. Atleti in pedana alle 22.10, in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky
Ceccon il lacrime sul podio: è il momento dell'inno di Mameli!

Alla Defense Arena inizia la premiazione dei 100 dorso: tra poco risuonerà l'inno di Mameli per Thomas Ceccon!
Nuoto, 100 rana: Pilato chiude al 4° posto
Quarto posto amaro per Benedetta Pilato: il podio sfuma per un centesimo per l'azzurra, battuta dall'irlandese Mona McSharry. Titolo alla sudafricana Tatjana Smith, argento alla cinese Qianting Tang
Ora Pilato nella finale dei 100 rana
Non c'è un attimo di respiro perché adesso tocca a Benedetta Pilato nella finale dei 100 rana. Corsia numero 1 per la tarantina
CECCON ORO NEI 100 DORSO!
Fenomenale Thomas Ceccon che regala all'Italia la seconda medaglia d'oro! 52 secondi netti per il veneto, straordinario nella vasca di ritorno. Argento per il cinese Xu, bronzo per l'americano Murphy
Finale 100 dorso, si parte: l'entry list e le corsie
- Oliver Morgan (Gbr)
- Ryan Murphy (Usa)
- Yohann Ndoye-Brouard (Fra)
- Xu Yiayu (Chn)
- Thomas Ceccon (Ita)
- Pieter Coetze (Rsa)
- Apostolos Christou (Gre)
- Hugo Gonzalez de Oliveira (Esp)
Nuoto, tutto pronto per i 100 dorso con Ceccon
Alla Defense Arena inizia la presentazione dei 100 dorso: in corsia 5 c'è Thomas Ceccon! La finale in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky
Scherma, Kharlan bronzo nella sciabola: prima medaglia per l'Ucraina
Bronzo lui, bronzo lei. Olga Kharlan, fidanzata dell'azzurro Luigi Samele (terzo fra gli uomini), è bronzo nella sciabola donne di Parigi 2024. E' la prima medaglia dell'Ucraina in questi Giochi. Nella 'finalina' del terzo e quarto posto ha battuto la sudcoreana Sebin Choi per 15-14. Standing ovation per la Kharlan al termine della sfida, poi abbracciata dal presidente del Cio Thomas Bach
Tennis, Vavassori/Errani ai quarti nel doppio misto
Buona la prima nel doppio misto per Andrea Vavassori e Sara Errani. Gli azzurri hanno battuto i russi Daniil Medvedev e Mirra Andreeva con lo score di 6-3, 6-2. Gli italiani saranno impegnati nei quarti di finale contro gli olandesi Koolhof/Schuurs o i greci Tsitsipas/Sakkari
Paolo Monna, festa a sorpresa dopo il bronzo a Parigi
Strette di mano, abbracci e le lacrime dell'intera comunità che pochi minuti fa ha accolto il suo 'campione'. Festa a sorpresa in piazza a Carovigno, in provincia di Brindisi, per Paolo Monna, il 26enne reduce dalla medaglia di bronzo conquistata ieri nella gara di pistola 10 metri dell'Olimpiade di Parigi. Ad accoglierlo anche gli sbandieratori del paese nel segno della tradizione e della riconoscenza nei confronti di Monna da parte dell'intera cittadinanza. "E' un'emozione unica per me. Davvero ringrazio tutti per questa accoglienza". Sono queste le prime parole di Paolo Monna in piazza al suo arrivo. "Sicuramente è un traguardo importantissimo. Spero che possa essere di esempio - aggiunge - per tutti i ragazzini che sono qui a festeggiare con me. Dedico questa medaglia a tutta la mia gente".
Nuoto, attesa per Ceccon e Pilato
Intanto è iniziato il programma del nuoto. L'attesa è tutta per Thomas Ceccon e Benedetta Pilato. Il veneto scenderà in vasca alle 21.27 nella finale dei 100 dorso mentre la tarantina sarà impegnata alle 21.34 nella finale dei 100 rana. Tutto in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky
Macchi, alle 22.10 la finale per la medaglia d'oro
Adesso bisognerà stabilire soltanto di che metallo sarà la medaglia di Filippo Macchi. Il 22enne toscano, alla prima olimpiade in carriera, sarà impegnato alle 22.10 nella finale con il campione olimpico in carica Cheung Ka Long. L'incontro sarà in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky
Macchi da sogno: è finale e medaglia!
L'Italia si assicura una medaglia nel fioretto maschile grazie a Filippo Macchi. Il toscano ha battuto in semifinale il n. 2 al mondo Nick Itkin con il punteggio di 15-11. Macchi tornerà in pedana alle 22.10 nella finale per l'oro contro l'atleta di Hong Kong Cheung Ka Long, campione olimpico in carica
Fioretto, Macchi-Itkin 14-10 LIVE
Fioretto, Macchi-Itkin 13-10 LIVE
Filippo interrompe una serie di tre stoccate consecutive in favore dell'americano
Fioretto, Macchi-Itkin 12-10 LIVE
Fioretto, Macchi-Itkin 12-7 LIVE
Finisce la prima frazione: cinque stoccate di vantaggio per l'azzurro
Fioretto, Macchi-Itkin 11-6 LIVE
Ancora Macchi prende l'iniziativa e va a segno. Prestazione finora impeccabile di Filippo
Fioretto, Macchi-Itkin 8-6 LIVE
Fioretto, Macchi-Itkin 7-5 LIVE
Per la prima volta Macchi va in vantaggio: serie di quattro stoccate consecutive per l'azzurro con tre punti di fila vinti con l'attacco sulla schiena
Fioretto, Macchi-Itkin 3-3 LIVE
Partenza ad handicap per Macchi che perde le prime tre stoccate, poi la reazione con un controbreak di tre punti consecutivi.
Fioretto, Macchi in pedana per la semifinale
Tutto pronto al Grand Palais per le semifinali del fioretto maschile. Tocca a Filippo Macchi, impegnato contro l'americano Nick Itkin. La sfida è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky
Ginnastica artistica: gara a squadre, l'Italia chiude al 6° posto
Si chiude al sesto posto la gara a squadre maschile per l'Italia: sono 248.260 i punti collezionati da Mario Macchiati, Yumin Abbadini, Lorenzo Minh Casali, Nicola Bartolini e Carlo Macchini. Medaglia d'oro al Giappone, davanti a Cina e Stati Uniti
Mountain Bike, Braidot: "La delusione è forte, ma non posso farci nulla"
"La delusione è forte, ma non posso farci nulla. Ho provato a recuperare il tempo perduto con la foratura e sono anche riuscito ad arrivare a pochi secondi dal podio. Ma è stata una gara tirata allo spasimo fin dalle prime battute, non ce l'ho fatta". Luca Braidot commenta così la propria prova nel Cross Country di Mountain Bike di Parigi 2024, in cui si è piazzato al quarto posto. Un risultato agrodolce per via della foratura nel secondo giro che ha condizionato la sua gara. "Ma almeno - dice ancora l'azzurro - sono consapevole di aver fatto una prestazione fuori dall'ordinario, e questo mi lascia ben sperare per il mondiale, perché è giusto guardare avanti".
Fioretto, alle 20.20 la semifinale di Macchi
Mancano 20 minuti alla semifinale del fioretto maschile con Filippo Macchi in pedana, opposto all'americano Nick Itkin, vice campione del mondo in carica. La sfida sarà in diretta Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky
Tennis: martedì in campo Musetti, Paolini e il doppio
- [11] MUSETTI (Ita) vs Navone (Arg) - 2° match dalle 12 sul Campo 6
- Schmiedlova (Svk) vs PAOLINI (Ita) - 2° match dalle 12 sul Suzanne-Lenglen
- [3] ERRANI/PAOLINI (Ita) vs Garcia/Parry - 4° match dalle 12 sul Campo 7
Ginnastica artistica: Italia sesta dopo la quinta rotazione
Prosegue intanto la gara a squadre maschile di ginnastica artistica. Gli azzurri sono sesti con 207.728 pt dopo la quinta rotazione. Nella sesta e ultima rotazione l'Italia sarà impegnata nel cavallo con maniglie
Tennis: Darderi e Musetti ko nel doppio
Finisce al 1° turno l'avventura nel doppio maschile di Luciano Darderi e Lorenzo Musetti. I due azzurri hanno perso all'esordio contro i cileni Jarry-Tabilo: 6-3, 6-7, 10-5 il punteggio finale. L'Italia non ha più rappresentanti nella specialità dopo il ko di Bolelli/Vavassori, sconfitti a sorpresa da Carreno Busta/Granollers
Nadal stizzito dopo la sconfitta: "Non chiedetemi del ritiro"
Sconfitto da Djokovic al 2° turno, Rafael Nadal ha risposto stizzito in zona mista alla domanda sul suo futuro: "Ogni singolo giorno mi chiedete se mi ritiro, non potete aspettarmi dopo ogni partita con questo pensiero". L'iberico è ancora in corsa nel doppio maschile con Carlos Alcaraz. L'INTERVISTA
Giapponese Horigome si conferma il re dello Skateboard
E' sempre il giapponese Yuto Horigome il re dello Skateboard delle Olimpiadi. L'olimpionico dello Street di Tokyo 2020 ha infatti replicato quel successo imponendosi anche a Parigi con il punteggio totale di 281.14. Al secondo posto, con 281.04, un'altra vecchia (per modo di dire, visto che ha 23 anni) conoscenza, l'americano Eaton Jagger, bronzo a Tokyo e ora migliorato di una posizione. Professionista dello skateboard a tempo pieno, è stato protagonista anche in alcune serie televisive. Quanto al bronzo di oggi, è andato a un altro americano, il 29enne Nyjah Huston, che a Tokyo fu settimo ma in carriera ha vinto sei titoli mondiali, 13 ori agli X Games e, grazie allo Skateboard, si stima abbia accumulato un patrimonio stimato in 12 milioni di dollari
Ginnastica artistica maschile, Italia sempre settima dopo terza rotazione
Non cambia la posizione dell'italia nella finale di ginnastica artistica maschile a squadre. Azzurri settimi anche dopo la terza rotazione
Caso Valieva, le medaglie del pattinaggio sul Ghiaccio di Pechino consegnate a Parigi
Le medaglie della gara a squadre di pattinaggio di figura dei Giochi olimpici di Pechino 2022 saranno consegnate durante le Olimpiadi di Parigi 2024, precisamente alle ore 17 del 7 agosto. Lo ha reso noto il Comitato Olimpico Internazionale precisando che la cerimonia si terrà presso il Champions Park a Parigi. La squadra del Comitato olimpico russo aveva vinto la gara ma in classifica figuravano i punti ottenuti dall'allora quindicenne Kamila Valieva fatta gareggiare nonostante fosse stata trovata positiva ad una sostanza (la trimetazidina) vietata dal codice mondiale antidoping. La squadra russa aveva dominato la gara con Valieva che in quell'evento era diventata la prima donna a eseguire un salto quadruplo in una competizione olimpica. A seguito della decurtazione dei punti ottenuti dalla Valieva quando la squalifica di quattro anni è diventata definitiva, il Comitato olimpico russo è stato retrocesso al bronzo mentre gli Stati Uniti conquistano l'oro e il Giappone l'argento. Il Canada, che originariamente era arrivato quarto, sta contestando l'assegnazione della medaglia di bronzo ai russi presso il Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) che sta ancora esaminando il caso. I pattinatori russi, il comitato olimpico russo e la federazione russa di pattinaggio di figura avevano presentato ricorso ma la settimana scorsa il Tas lo ha respinto
A 11 anni può vincere una medaglia...la storia
L'atleta più giovane in gara a Parigi 2024 è Zheng Haohao, skateboarder cinese di 11 anni che gareggerà nella specialità "park". Considerata una delle favorite, la cinese può diventare l'oro olimpico più giovane di sempre. IL PROFILO
Tennis, out anche Arnaldi
Finisce anche il torneo di Matteo Arnaldi nel singolare. L'azzurro battuto dal tedesco Koepfer 6-3,2-6,1-6
Ginnastica artistica maschile, Italia settima dopo le prime due rotazioni
Italia settima dopo la seconda rotazione. USA, Cina e Giappone in testa
Il messaggio di Tommaso Marini dopo l'eliminazione nel fioretto maschile:
"Ho perso eh già… ovviamente non posso che dire che mi dispiace tantissimo, 3 anni di sacrifici finiti così
Mi sono davvero impegnato in questi anni e non è stato sempre semplice.
In questa giornata ho sbagliato molto e non ho espresso la mia scherma migliore, ma ormai cosa ci posso fare ?!
Oggi il Tommaso Atleta no, non ha affatto brillato anzi, ma posso vantarmi ed andare fiero del Tommaso persona
Ringrazio infinitamente tutte le persone che mi stanno vicino
Ci vediamo per la gara a squadre dove lotterò per provare a portare a casa la tanto sognata medaglia
Judo, Lombardo perde la finale per il bronzo nei 73kg
Sfuma il sogno di una medaglia nel judo per Manuel Lombardo: l'azzurro sconfitto nella finale per il bronzo nella categoria 73kg. Bronzo al moldavo Osmanov che vince per ippon
Manuel Lombardo ora in finale per il bronzo
Inizia ora la finale per il bronzo categoria 73kg, il nostro Manuel Lombardo contro il moldavo Adil Osmanov. La diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky
Tennis, singolare maschile: Vavassori out contro Ruud
Andrea Vavassori eliminato da Casper Ruud. L'azzurro battuto dal norvegese 6-4,4-6,3-6
Quanti vip per Simone Biles: le foto
Con una prestazione eccellente, Simone Biles ha esordito domenica nelle qualificazioni di ginnastica artistica ai Giochi di Parigi 2024: da Lady Gaga a Tom Cruise, sono in tanti i vip che hanno illuminato la scena alla Bercy Arena per assistere all'esibizione della statunitense. LE FOTO
Tennis, out Bronzetti/Cocciaretto
Fuori Bronzetti/Cocciaretto, sconfitte dalle spagnole Bucsa/Sorribes Tormo 6-1, 6-2
Nuoto, bene Paltrinieri. Attesa questa sera per Ceccon
Nadal: "Quando smetterò ve lo farò sapere"
La carriera del tennis singolare olimpica di Rafael Nadal è finita dopo la sconfitta 6-1, 6-4 con il suo acerrimo rivale Novak Djokovic nel secondo turno di Parigi 2024 al Roland Garros. Lo spagnolo è ancora in corsa nel doppio insieme al connazionale ed erede Carlos Alcaraz, ma resta da vedere se lo vedremo di nuovo in un campo nel singolare. "Darò il massimo ogni giorno. Se deciderò di non voler più giocare, ve lo farò sapere", ha detto ai giornalisti.
Tiro con l'arco a squadre, oro Corea del Sud:
- Corea del Sud - oro
- Francia - argento
- Turchia - bronzo
Tennis, doppio femminile: Errani-Paolini avanti
Sara Errani e Jasmine Paolini battono in due set 6-2 6-3 le neozelandesi Erin Routliffe/Lulu Sun
Manuel Lombardo in finale per il bronzo nel judo
Tra poco l'azzurro in finale per il bronzo nel judo categoria 73 kg. L'avversario di Lombardo nella finale per il bronzo sarà Adil Osmanov, judoka moldavo, 24 anni, numero 13 nel ranking. La diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky
Nuoto, Adam Peaty positivo al Covid
Il Team GB ha comunicato la positività del campione britannico di nuoto, ieri sconfitto nella finale dei 100 rana da Martinenghi. Da valutare l'impiego di Peaty nelle staffette
Alle 17.30 la finale dell'Italia maschile nella ginnastica artistica
Alle 17.30 il via alla finale a squadre della ginnastica artistica, con i nostri azzurri impegnati dopo aver ottenuto una storica qualificazione. La diretta su Eurosport 4, canale 252 Sky
Judo, 73kg: Lombardo in finale per il bronzo
Manuel Lombardo è in finale per il bronzo nella categoria 73 kg . Ai ripescaggi ha battuto il canadese Margelidon mettendo a segno un ippon. L'avversario di Lombardo nella finale per il bronzo sarà Adil Osmanov, judoka moldavo, 24 anni, numero 13 nel ranking.
Fioretto maschile, in semifinale solo Macchi
Ai Giochi olimpici di Parigi 2024, Filippo Macchi è in semifinale nella prova individuale di fioretto maschile. Nell'incontro dei quarti di finale, l'azzurro ha sconfitto l'egiziano Mohamed Hamza 15-9. Fuori invece l'altro azzurro rimasto in gara: Guillaume Bianchi ha perso contro l'americano Nick Itkin per 15-14 all'overtime. Il terzo italiano, il numero 1 al mondo, Tommaso Marini, era stato eliminato negli ottavi di finale
Fioretto, Bianchi eliminato ai quarti da Itkin
Guillaume Bianchi perde contro l'americano Itkin ai quarti di finale. 15-14 il risultato finale, decisiva l'ultima stoccata
Fioretto maschile, Macchi in semifinale!
L'azzurro batte ai quarti l'egiziano Mohamed Hamza 15-9.
Setterosa, Ct Silipo: "La squadra ha avuto paura"
"Ho visto una squadra che ha avuto anche paura. Diciamo che ci può stare, anche se non ci dovrebbe stare, perché è la nostra prima partita, sebbene la squadra che avevamo di fronte fosse alla nostra portata. Si poteva battere sicuramente e invece abbiamo pagato pegno forse per la troppa emozione. Abbiamo ancora tre partite da giocare e, come abbiamo già dimostrato, possiamo fare risultato con chiunque". Sono le parole del ct azzurro Carlo Silipo dopo la sconfitta all'esordio del Setterosa contro la Francia per 9-8. "Adesso è molto importante guardare in maniera positiva ai prossimi impegni; non ci dobbiamo abbattere più di tanto -prosegue il commissario tecnico-. Sicuramente è una sconfitta che non volevamo, che non immaginavamo, ma lo sport è questo e bisogna sapersi rialzare e reagire ai momenti negativi. Vediamo se siamo forti a risollevarci, perché il cammino è ancora lungo. Mi auguro che dopo questo ghiaccio che si è rotto, purtroppo non bene, le ragazze si sblocchino. Durante gli allenamenti le ho sempre viste molto bene”.
Djokovic: "20 anni di sfide con Rafa, questa resterà"
"Nel 2006 non avremmo potuto immaginare che quasi 20 anni dopo avremmo giocato sullo stesso campo ai Giochi olimpici di Parigi 2024: alla fine di tutto, noi due, e tutto il nostro sport, apprezzeremo moltissimo questo match". Queste le parole di Nole Djokovic al termine sessantesimo scontro diretto con Rafa Nadal. Il serbo ha vinto 6-1 6-4. "Rafa - ha ammesso Nole - è stato sfortunato perché ha giocato non nelle migliori condizioni fisiche".
Canoa slalom, Ivaldi eliminato
Nella canoa slalom l'azzurro Raffaello Ivaldi eliminato nella semifinale del C1: 14° posto per lui
Pugilato: Mesiano out
Quinta eliminazione per la nazionale di pugilato impegnata a Parigi 2024 sul ring della North Arena. L'azzurra Alessia Mesiano ha perso ai punti 5-0 (30-27 per tutti e cinque i giudici) il match degli ottavi di finale che la vedeva opposta alla 35enne irlandese Kellie Harrington, testa di serie n. 3 del tabellone dei Giochi, campionessa olimpica a Tokyo 2020 e del mondo nel 2018, nella vita anche donna delle pulizie part time all'ospedale psichiatrico St. Vincent di Dublino. Contro una simile avversaria, nulla da fare per la 32enne Mesiano, colpita più volte dalle combinazioni dell'irlandese
Equitazione, completo individuale: Evelina Bertoli chiude al 22° posto
Evelina Bertoli ha terminato al 22° posto il concorso completo individuale nell'equitazione. Oro al tedesco Jung, argento all'australiano Burton e bronzo alla britannica Collett.
Fioretto maschile, anche Macchi ai quarti
Filippo Macchi batte agli ottavi il giapponese Kyosuke Matsuyama e si qualifica ai quarti, raggiungendo Bianchi. Marini invece eliminato
Tiro con l'arco, Italia sconfitta ai quarti
Termina ai quarti di finale il cammino dell’Italia nella gara a squadre di tiro con l’arco, sconfitta 6-2 dalla Francia che conferma il risultato del titolo europeo di quest’anno (vittoria nella in finale proprio contro l’Italia). Pesa un 7 di Paoli nell’ultimo set. Le semifinali saranno Cina-Corea del Sud e Francia-Turchia
Schmiedlova l’avversaria di Paolini agli ottavi
Sarà la slovacca Schmiedlova l’avversaria di Paolini agli ottavi di finale, grazie alla vittoria su Haddad Maia con un doppio 6-4
Mountain bike, oro al britannico Pidcock
Nella gara di mountain bike oro al britannico Thomas Pidcok che si impone nonostante una foratura. Argento al francese Koretsky e bronzo al sudafricano Hatherly. Il nostro Luca Braidot termina ai piedi del podio, quarto
Tennistavolo, Piccolini sconfitta
Giorgia Piccolin ha perso al primo turno del singolare femminle contro la giapponese Hirano Miu 4-0 (11-9, 11-5, 11-5, 11-7).
Djokovic batte Nadal e vola agli ottavi
l 60° confronto tra le due stelle del tennis mondiale lo vince il serbo che batte Nadal in due set e accede agli ottavi di finale del torneo olimpico. Nole domina il primo set 6-1, il copione si ripete anche nel secondo parziale e, dopo il grande ritorno del maiorchino, lo chiude con il 6-4 finale. QUI IL RACCONTO DELLA PARTITA
Fioretto maschile, Bianchi ai quarti
Nel fioretto maschile Guillaume Bianchi accede ai quarti: battuto 15-5 il ceco Choupenitch
Scherma, fioretto maschile: Marini fuori agli ottavi
Tommaso Marini, numero uno al mondo, è stato eliminato agli ottavi di finale della prova individuale di fioretto maschile deio Giochi olimpici di Parigi 2024. L'azzurro è stato sconfitto dal francese Maxime Pauty per 15-14.
Pallanuoto, Setterosa sconfitto all'esordio
Il Setterosa inizia il torneo olimpico di pallanuoto con una sconfitta: le azzurre battute 9-8 dalla Francia
Fossa olimpica, Pellielo terzo dopo la prima giornata
Buona partenza di Giovanni Pellielo, che nella prima giornata delle qualificazioni della gara di Fossa Olimpica dei Giochi di Parigi, a Chateauroux, è al terzo posto, con 73/75. Meglio del 54enne vercellese hanno fatto solo lo svedese Rickard Levin-Andersson e l'australiano James Willett con 74/75 . Invece alla pari con Pellielo ci sono il marocchino Driss Haffari e l'oro olimpico di Londra 2012, il croato Giovanni Cernogoraz. Un piattello più indietro dei terzi è l'altro azzurro Mauro De Filippis, con 72/75. Male il campione olimpico uscente, il ceco Jiri Liptak, con 70. "E' stata una giornata positiva - il commento del dt azzurrro Marco Conti-, anche se poteva essere migliore. C'è il rammarico per il 25 /o piattello sbagliato da Pellielo nella seconda serie, perché per lui era banale e invece è arrivato l'errore. Pazienza, ce lo teniamo e ora pensiamo a dormire tranquilli questa notte, in attesa dell'ultimo round delle qualificazioni e poi della finale di domani. Per raggiungerla a 'Johnny' (Pellielo ndr) basterà fare 49, a De Filippis invece servirà un 50. Comunque questo campo campo di tiro di Chateauroux si è rivelato più difficile del previsto".
Martinenghi: "Gara non perfetta, ma gara della vita"
Il primo oro italiano di queste Olimpiadi porta il nome di Martinenghi, "Non ho ancora realizzato, ci metti tanto a capire l'entità di queste imprese", afferma a Sky il giorno dopo, "Non la gara perfetta ma la gara della vita. Non ho capito subito di aver vinto". Ceccon tifoso speciale: “Quando sono tornato era ancora sveglio per farmi i complimenti. L’Italia del nuoto è molto unita, è per questo che siamo così forti”. Non solo Thomas, anche Thorpe: “Mi ha chiesto una foto…”
Pallanuoto, Italia-Francia 6-4 dopo il secondo quarto
Il Setterosa in vantaggio dopo il secondo quarto contro la Francia: 6-4 per le azzurre
Federica Pellegrini: "Martinenghi? Lo abbraccerò"
"L'oro di Martinenghi è stato emozionante, è sempre bello ed è un momento incredibile. Nella vita di un atleta è il nostro obiettivo più grande, è difficile spiegare cosa si prova in questi momenti. Non ci ho ancora parlato. Cosa gli dirò? Lo abbraccerò forte, non ci sono altre parole". Queste le parole di Federica Pellegrini, presente a Casa Italia per un evento di World Aquatics insieme al marito e alla figlia, parlando delll'oro olimpico conquistato ieri da Nicolò Martinenghi nei 100 rana. La Divina ieri ha assistito anche alla partita di Rafael Nadal al Roland Garros. "Mi vergogno a dirlo ma è stata la mia prima partita di tennis vista dal vivo, su un campo spettacolare. Il calore del pubblico nei confronti di un atleta che forse sarà alle sua ultime partite è stato emozionante”.-
Judo, Manuel Lombardo fuori ai quarti
Nel Judo 73kg Manuel Lombardo perde ai quarti contro il kosovaro Gjakova, ma ancora polemiche sull'arbitraggio. Ora l'azzurro impegnato nella lotta per il bronzo, prossimo incontro nella sfida di ripescaggio contro il canadese Arthur Margelidon
Equitazione, Italia 13^ nel concorso a squadre
Equitazione, nel concorso completo a squadre l'Italia chiude al 13° posto. Oro alla Gran Bretagna davanti a Francia e Giappone
Ora Djokovic-Nadal!
Un altro confronto tra le due stelle del tennis mondiale, forse l'ultimo di una sfida strepitosa: Al torneo olimpico è il giorno di Nadal contro Djokovic, uno di fronte all’altro due anni dopo l'ultima volta e sullo stesso campo dell'ultimo precedente: il Philippe Chatrier. Il match è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky
Alle 14 il Setterosa sfida la Francia
Alle 14 in scena la nazionale femminile di pallanuoto che sfiderà la Francia. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky
Tennis, Paolini avanti: battuta polacca Linette
Jasmine Paolini senza problemi contro la polacca Linette: l'azzurra vince 6-4, 6-1 e accede al terzo turno. Prossima avversaria una tra la brasiliana Haddad Maïa e Schmiedlova
Senna inquinata, nuovo stop al Triathlon
Nel video Chiara Piotto di Sky Tg24 fa il punto sulla situazione della Senna dopo che anche la seconda sessione di allenamento del triathlon alle Olimpiadi di Parigi è stata cancellata causa dell'elevato tasso di inquinamento. Dalle perplessità di Paltribieri ai piani B (e C) degli organizzatori
Fioretto maschile, anche Macchi agli ottavi
Filippo Macchi supera 15-10 il cinese Xu Jie e accede agli ottavi come i compagni di squadra Marini e Bianchi
Sollazzo: "Soddisfatto? No, non considero quello che non è primo posto"
"In gara continuavo a pensare a quel primo colpo sbagliato: mi ha devastato, poi ho cercato di recuperare. Se sono soddisfatto del quinto posto? Direi di no, ora vorrei solo andare a dormire, rilassarmi un attimo e dimenticare. Tutto ciò che non è il primo posto io non lo considero". Così l'azzurro Danilo Dennis Sollazzo al termine della finale della Carabina 10 metri di Parigi 2024 in cui a un certo punto ha sperato di conquistare l'argento, dietro all'imbattibile (almeno oggi) cinese Lihao Sheng, oro davanti allo svedese Lindgren (argento) e al croato Maricic (bronzo). "In gara sinceramente non pensavo a come stavano tirando gli altri - dice ancora il 22enne varesino, alla prima Olimpiade - ma cercavo di pensare solo a me stesso per avere la condizione giusta per tirare i colpi nella maniera migliore possibile. Comunque non mi sentivo a mio agio, mi sentivo in forma e allo stesso tempo no, è stato davvero difficile. E ora recrimino per non aver conquistato il podio, perché la finale è una conseguenza della tua capacità".
Canottaggio, due senza in semifinale
Davide Comini e Giovanni Codato conquistano la semifinale nel due senza dopo aver raggiunto il secondo posto nella gara di ripescaggio alle spalle della Svizzera
Pugliato, 92kg: l'azzurro Lenzi ai quarti!
Diego Lenzi ai quarti nella categoria 92 kg. L'azzurro ha battuto l'americano Edwars, 3-1 il risultato
Martinenghi a Casa Italia: "Non mangio da 24 ore..."
De Tullio: "Medaglie azzurre mi hanno caricato"
"Vedere Martinenghi e i ragazzi della staffetta andare così forte ti mette quella voglia di farti vedere per dimostrare che ci sei". Lo ha detto Luca De Tullio dopo aver staccato il pass per la finale degli 800 stile libero a Parigj 2024. "Oggi mi sono divertito un sacco. Mi sentivo bene in acqua e quando ho guardato il tempo mi sono buttato a terra in lacrime. Ora che ho rotto il ghiaccio è in discesa. Poi Paltrinieri è venuto ad abbracciarmi", ha concluso
Fioretto maschile, anche Bianchi agli ottavi
Guillaume Bianchi batte ai sedicesimi il canadese van Haaster 15-4 e conquista gli ottavi: incontrerà Choupentich
Snoop Dogg pazzo per le Olimpiadi di Parigi: le foto
C'è un inviato speciale a Parigi. Si tratta del rapper Snoop Dogg, corrispondente di Nbc. Sta girando la città e sta seguendo i principali eventi sportivi, tra questi la gara di Simone Biles. E' stato anche tedoforo: ha portato la fiamma accesa nel quartiere di Saint-Denis prima della cerimonia inaugurale. CLICCA PER LA GALLERY
Paltrinieri: "Senna? Avrei voluto un'organizzazione migliore"
"Per essere una gara olimpica avrei voluto un'organizzazione migliore", lo ha detto Gregorio Paltrinieri parlando del nuoto nelle acque libere e dell'inquinamento della Senna che ospiterà le gare di Parigi 2024. "Non abbiamo mai provato il fiume, non sappiamo se è freddo e in più è sporco - ha aggiunto - però siamo tutti nella stessa situazione. Ho parlato con ragazzi del triathlon in questi giorni e si aspettano un altro grosso temporale che sporcherà l'acqua ancora di più". A chi gli chiede se è preoccupato per le condizioni della Senna ha risposto: "Al momento non ci penso, voglio fare gara per gara. Una location difficile, mai provata prima, strano che possa essere scelta per una gara olimpica", ha poi detto Paltrinieri. "Sto pensando a una gara per volta, non penso al 'mare' (la gara in acque aperte, Nda) - ha detto dopo essersi qualificato per la finale degli 800 stile libero -. Ci sono ancora tre giorni e uno buono per farci gareggiare lo troveranno". Paltrinieri ha poi commentato la medaglia d'oro di Nicolò Martinenghi nei 100 metri rana: "Bellissima. Ha dato la carica a tutto il gruppo" . "Per quanto mi riguarda sono contento, ho fatto una buona gara. Ho voglia di gareggiare, e tanto", ha concluso il campione azzurro
Martinenghi: "Questo oro il mio gioiello più bello"
"Ho venduto cara la pelle, non è stata la gara perfetta ma la gara della vita". Pochissime ore di sonno e adrenalina a mille nel day after di Nicolò Martinenhgi: il neo campione olimpico dei 100 rana è arrivato a Casa Italia accolto dall'abbraccio del presidente del Coni Giovanni Malagò. Ha rivisto la sua gara, felice. "Questo è il gioiello che conta di più - ha detto il nuotatore, riferendosi al papà orafo - sarà un arredo. Mi ha fatto un po' impressione quando ho saputo che era il primo oro dell'Italia qui a Parigi, contribuire alla causa del Paese è sempre fondamentale per me"
Scherma, esordio ok per Marini nel fioretto
Nei sedicesimi del fioretto Maschile Tommaso Marini batte il Canadese Blake Broszus 15-9. Agli ottavi affronterà il francese Pauty
L'arrivo di Martinenghi a Casa Italia: applausi per l'oro!
Paltrinieri e De Tullio in finale degli 800 stile
Paltrinieri: "Senna? Mi sembra una buffonata"
Paltrinieri dopo la batteria degli 800 ha parlato anche dei problemi relativi alla Senna, dove dovrebbero svolgersi triathlon e nuoto in acque libere: “Mi sembra una buffonata, non si può fare una gara olimpica su un percorso mai provato. Ma la sensazione è che avendo tre giorni di range, troveranno quello giusto per farci gareggiare. Io penso una gara alla volta, ora ho la testa solo sugli 800”
Tennis, Paolini in campo contro polacca Linette
In corso la sfida tra l'azzurra e la polacca per il secondo turno del torneo di tennis femminile. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky
Judo 73 kg, Lombardo ai quarti
Manuel Lombardo è ai quarti di finale del judo 73kg, dopo aver battuto il thailandese Terada per wazari. Adesso combatterà contro il kosovaro Gjakova, numero 17 della ranking mondiale
Canottaggio, anche l'8 femminile ai ripescaggi
Terzo posto nell'8 femminile alle spalle di Romania e Stati Uniti per le azzurre nella seconda batteria
Carabina 10 metri, Sollazzo chiude quinto
Nella carabina 10 metri l'azzurro Denis Sollazzo chiude la finale al quinto posto. Oro al cinese Sheng Lihao, argento allo svedese Lindgren, bronzo per il croato Maricic.
800 stile uomini, Paltrinieri e De Tullio qualificati
Greg Paltrinieri si qualifica nella finale degli 800 stile libero con il terzo tempo generale di 7:42.48, qualificato anche Luca De Tullio con il settimo tempo (7:44.07)
Senna inquinata, comitato Parigi 2024: "Fiduciosi per gare"
- "Stiamo monitorando molto da vicino il livello della Senna, scende molto rapidamente, le previsioni del tempo ci dicono che sarà sereno, oggi in particolare fa molto caldo. Siamo fiduciosi che riusciremo a far svolgere le gare e a non cancellare il triathlon domani e mercoledì": lo ha detto nel quotidiano punto stampa di Parigi 2024, il dg del Comitato organizzatore, Etienne Thobois, rispondendo alla domanda sull'eventuale annullamento di gare sulla Senna. "Abbiamo ancora un piano B per le gare di venerdì - ha aggiunto in considerazione del possibile ritorno della pioggia nei prossimi giorni - per quanto ci riguarda siamo fiduciosi"
Ferrovie ripristinate dopo i sabotaggi
L'autorità ferroviaria francese afferma che i danni causati dal sabotaggio alla linea nel giorno dell'apertura delle Olimpiadi a Parigi sono stati "completamente" riparati e prevede che "non ci saranno ulteriori disagi" per i viaggiatori "da domani mattina" . Intanto i media francesi riportano del fermo di un militante di estrema sinistra per i sabotaggi alle linee ferroviarie. Mentre sempre la stampa francese parla di altri attacchi, questa volta alla rete della fibra
Denis Sollazzo: ora la finale della carabina 10 metri
E' iniziata la finale della carabina 10 metri, in gara il nostro Denis Sollazzo. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
800 stile, Paltrinieri secondo nella batteria
Nella batteria degli 800 stile Greg Paltrinieri è secondo con il tempo di 7:42.48 dietro il tunisino Jaouadi (7:42.07). Quinto tempo per l'altro azzurro Luca De Tullio (7:44.07)
Tuffi, Tom Daley nella storia
Con la medaglia d'argento della Gran Bretagna nel sincro piattaforma 10m, Tom Daley diventa il secondo piattaformista della storia (uomini o donne non fa differenza) a vincere almeno una medaglia olimpica in 4 edizioni consecutive dei Giochi (1 oro, 1 argento, 3 bronzi). L'unico altro a riuscirci l'italiano Klaus Dibiasi (3 ori e un argento dal 1964 al 1976 - tutti nell'individuale perché il sincro fino a Sydney 2000 non era nel programma).
Canottaggio, 8 maschile ai ripescaggi
La Gran Bretagna in finale nel 8 maschile di canottaggio con il tempo di 5:37.04 l, seconda l’Australia (+5.03). Italia terza con il tempo di 5:52.52, ripescaggi per l'equipaggio azzurro
Nuoto, partita la batteria di Paltrinieri e De Tullio
Partita la terza batteria degli 800 stile uomini: in gara Paltrinieri e De Tullio
Il turno di Paltrinieri
Tra poco Paltrinieri scenderà in vasca per gli 800 metri, nella terza batteria. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky
Fuori le azzurre della sciabola
Chiara Mormile è stata eliminata 15-10 dalla francese Berder nei sedicesimi della sciabola individuale. Martina Criscio battuta 15-10 dall'ungherese Szucs nei sedicesimi della sciabola. Eliminata anche la terza azzurra della sciabola: Michela Battiston che ha perso 15-12 con la ungherese Pusztai.
Sciabola e fioretto
Appuntamento con la scherma ai sedicesimi di finale della sciabola individuale femminile. Le atlete italiane Michela Battiston, Chiara Mormile e Martina Criscio saranno in pedana per conquistare un posto tra le migliori. A seguire, alle 12:05, sarà la volta degli italiani Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Tommaso Marini nel fioretto individuale maschile
Nuoto, Franceschi settima
Sara Franceschi ha chiuso in 4'48"89 al settimo posto la prima batteria dei 400 misti. Miglior tempo per la statunitense Emma Weyant (4'36"27)
Successo per Toti nel badminton
Giovanni Toti ha vinto il secondo match del girone A di badminton: il suo avversario, Soren Opti, si è ritirato quando l'azzurro era in vantaggio 21-8 4-1. E' la prima vittoria azzurra nella storia dei Giochi
Tiro con l'arco a squadre: Italia ai quarti
L'Italia di Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli batte il Kazakistan allo spareggio ed è ai quarti. Nel pomeriggio la sfida alla Francia
Nilo Maldini: prima l'argento, poi la proposta di matrimonio
Giornata che Nilo Maldini difficilmente dimenticherà: il 28 agosto il 23enne conquista una inaspettata medaglia d'argento alle Olimpiadi di tiro a segno nella gara di pistola 10 metri, insieme all'altro azzurro Manna, bronzo. Ma le emozioni non finiscono qui; durante i festeggiamenti a Casa Italia, fa la proposta di matrimonio alla sua Carlotta: è sì. CLICCA QUI PER IL VIDEO
Il podio della 10m carabina individuale femminile
La sudcoreana Hyojin Ban ha vinto l'oro della carabina 10 metri dopo lo spareggio con la cinese Huang Yuting. Bronzo per la svizzera Audrey Gogniat
Gli appuntamenti di oggi su Sky
.jpeg)
Marcia, Palmisano: "Voglio rivivere un sogno"
Sono i marciatori ad aprire oggi, dall'aeroporto di Fiumicino, la serie degli azzurri dell'atletica leggera in partenza per i Giochi Olimpici. Volano a Parigi, gli olimpionici di Tokyo, Antonella Palmisano e Massimo Stano, medaglie d'oro nella 20 km, e Francesco Fortunato. Palmisano, sorridente, è stata avvicinata da molti passeggeri per un selfie e per incitarla: "Partiamo per rivivere un sogno olimpico: l'emozione è sempre come se fosse la prima volta. In valigia ho messo tutto quello che potevo quest'anno e sono pronta per cercare di fare il massimo per rivivere quel sogno. Vedendo anche le temperature penso possa essere una gara sul ritmo, abbastanza veloce. Non mi aspetto una gara lenta. Se poi tutto cambia nel corso di questi tre, quattro giorni potrebbe anche cambiare il corso della gara: sono pronta". "Questa è una vera olimpiade rispetto a quella di Tokyo - ha detto a sua volta Stano - perché vivremo appieno l'atmosfera olimpica visto che, in Giappone, per via della pandemia, è stato un pò diverso per noi della marcia che eravamo a Sapporo. Sono molto contento di partire per Parigi perché, ad un certo punto della stagione, non era per nulla scontato: ora vediamo che succede. Il mio stato di forma è abbastanza buono anche se non al top visto l'infortunio che ho avuto; ho cercato di fare il possibile, con il mio allenatore e tutto lo staff medico: se siamo qui è perché sono in un condizione da competizione e non solo per guardare la gara. In competizione andranno lette le dinamiche e non so neanche io cosa sono in grado di realizzare: lo scopriremo tutti insieme giovedì"
Judo, Toniolo eliminata. Lombardo agli ottavi
Nel judo -57 kg Veronica Toniolo è stata eliminata ai sedicesimi. L'azzurra è stata sconfitta dalla giapponese Funakubo. Il torinese Manuel Lombardo ha battuto nei sedicesimi di finale il polacco Stodolski nella categoria fino a 73 chili: è agli ottavi
Gli azzurri in gara oggi a Parigi
.jpeg)
Da Biles a Martinenghi, i golfisti tifano sugli spalti
Versione atleti, tifosi e turisti. Allenamenti e divertimenti a Parigi per i big del golf maschile che, dall'1 al 4 agosto, al Le Golf National, si contenderanno le medaglie nella gara individuale. Se Scottie Scheffler, numero 1 del green mondiale, ha visitato il Museo del Louvre insieme alla moglie e al figlio neonato, un altro americano, Collin Morikawa, non si è voluto perdere la gara-show di Simone Biles. Mentre Shane Lowry, tra i portabandiera dell'Irlanda ai Giochi, ha guardato da vicino il rugby a 7, lo statunitense Wyndham Clark era presente per i 100 metri rana vinti, dopo una gara incredibile, dall'azzurro Nicolò Martinenghi
I risultati della scherma in queste prime giornate

Cottafava e Nicolai tornano alla vittoria
Cottafava-Nicolai battono Nicolaidis e Carracher nel beach volley. E' la prima vittoria nel girone per gli azzurri (21-19, 21-18). E' un risultato importante che rimette la coppia italiana in traiettoria nella classifica del girone. Nel beach volley, infatti, passano le prime due e le due migliori terze: gli azzurri possono farcela
I 15 migliori giocatori del torneo di basket dopo la prima giornata
Dopo la prima giornata di partite ai Giochi Olimpidi di Parigi 2024, sono già numerosi i giocatori che si sono resi protagonisti di prestazioni maiuscole nel torneo di pallacanestro. Dallo show di Team USA contro la Serbia agli exploit di Germania e Australia passando per la supersfida Canada-Grecia, ecco secondo il Global Rating di HoopsHype quali sono stati i 15 migliori giocatori dei primi due giorni di competizione. CLICCA QUI PER LA GALLERY
Panziera: "Oro Martinenghi carica di più la nostra nazionale"
"L'oro di Martinenghi e il bronzo della staffetta danno alla nostra Nazionale un'ulteriore carica". Parole della nuotatrice Margherita Panziera, all'aeroporto di Fiumicino, poco prima della partenza per i Giochi olimpici di Parigi. "Sono felice di questa mia terza e credo ultima Olimpiade - ha detto l'ex campionessa europea di dorso, originaria di Montebelluna, che sarà in gara giovedì - Sono passati otto anni ed ero tra le più piccole e ora una veterana. Sono contenta ci sia anche questo ricambio generazionale tra di noi, con l'Italia che va sempre meglio. Non sono in forma come nei miei anni migliori ma, sicuramente, darò il massimo. Vado con la testa, tanta serenità e con il cuore per mettercela tutta, per una gara nel migliore dei modi, e godermi questa esperienza". "I ragazzi sono partiti benissimo a Parigi, con l'oro di Niccolò, una gara perfetta, e il bronzo della staffetta, con una prestazione clamorosa: ci danno la carica come Nazionale di fare meglio sia ora che anche per le future manifestazioni, per alzare sempre più l'asticella", ha concluso.
Parte l'ottava avventura olimpica di Pellielo
Giovanni Pellielo è in pedana olimpica per l'ottava volta in carriera, nel trap uomini. Con lui anche l'altro italiano Mauro De Filippis
Nella notte Leonardo Fioravanti eliminato nel surf
E' terminata nella notte l’avventura Olimpica di Leonardo Fioravanti. L’azzurro del surf ha perso il secondo round contro Kanoa Igarashi (JPN) - tra l'altro suo grande amico anche al di fuori delle onde - venendo così eliminato dal torneo. "Alla fine del giorno è la mia seconda Olimpiade. Faccio quello che faccio tutti i giorni e amo surfare, amo questa vita, quindi cercherò di rimanere positivo", è quanto dichiarato da Fioravanti dopo l’eliminazione. "Purtroppo la performance che ho fatto non è stata sicuramente al mio livello, soprattutto su un'onda come Teahupo’o, ma è andata così, bisogna guardare in avanti. Imparerò dai miei errori"
Senna inquinata, salta anche oggi allenamento triathlon
Gli organizzatori delle Olimpiadi hanno cancellato la seconda giornata di allenamento di triathlon nella Senna prevista per oggi, dopo che gli acquazzoni del fine settimana a Parigi hanno inquinato il fiume: tuttavia, si sono detti "fiduciosi" che le gare si terranno martedì e mercoledì. Gli organizzatori di Parigi 2024 e World Triathlon hanno dichiarato in un comunicato congiunto di aver preso la decisione di cancellare l'allenamento di nuoto perché "i livelli di qualità dell'acqua... non presentano garanzie sufficienti" per consentirne lo svolgimento. Per lo stesso motivo, era stato cancellato l'allenamento di ieri
SkyParigi24-Il diario: "Da Parigi a Lille". Il terzo episodio
Le medaglie azzurre, l'oro di Martinenghi nei 100 rana e l'argento e il bronzo di Maldini e Monna nella pistola 10 metri. E anche le sconfitte, come quella di Odette Giuffrida nel judo. E un viaggio, da Parigi a Lille, dove gioca Team USA nel basket. Due nomi su tutti: LeBron James e Steph Curry...Il racconto del diario con Francesco Pierantozzi, Nicola Roggero, Fabio Tavelli e Flavio Tranquillo. CLICCA QUI
Non solo la foto con Adam Peaty: a Parigi con Tavelli
Fabio Tavelli ci racconta il programma di oggi e le ultime ore vissute a Parigi. Ieri anche un siparietto con Adam Peaty...
Si parte col beach volley
La coppia Cottafava-Nicolai è in campo nel beach volley che apre questa nuova giornata olimpica. Sfidano Nicolaidis e Carracher in diretta su Eurosport 2 (canale 211 di Sky)
Nadal passa il turno: oggi sfida stellare con Djokovic
Dopo la vittoria contro Fucsovics, Nadal si scontrerà con Djokovic ai Giochi. Ottimo debutto anche per Arnaldi e Vavassori, mentre cade Darderi. Giornata negativa anche per tutte le tenniste italiane. QUI I RISULTATI
Ieri il debutto nel basket di Team USA
Dopo tanta attesa, ieri è arrivato il momento del debutto di Team USA. Kevin Durant, in dubbio alla vigilia, è il migliore in campo con 23 punti e 8/9 al tiro, LeBron James chiude con 21 punti, 9 assist e 7 rimbalzi e gli americani travolgono la Serbia per 110-84. Non sevono a molto i 20 punti e 8 assist di Nikola Jokic, apparso per lunghi tratti impotente di fronte alla superiorità degli avversari. QUI IL RACCONTO
Il medagliere di Parigi 2024
Dopo la seconda giornata di gare, il Giappone guida il medagliere per numero di ori, insieme all'Australia e davanti agli Stati Uniti che comandano invece per quanto riguarda il totale dei podi. Sono dodici le nazioni ad aver conquistato almeno un oro finora, compresa l'Italia che sale al 7° posto. Di seguito, la top ten del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: CLICCA QUI
L'Italia prosegue in una striscia record di medaglie
Arriva il primo oro nel medagliere italiano: lo conquista Nicolò Martinenghi nei 100m rana. Si aggiunge all'argento di Ganna, il bronzo di Samele e quello della staffetta 4x100 stile maschile nel nuoto, oltre alla doppietta odierna argento-bronzo messa a segno da Nilo Maldini e Paolo Monna nella pistola 10 metri. Sono 6 le medaglie finora e si allunga la striscia dell'Italia, arrivata ora a 22 giorni olimpici consecutivi a medaglia. CLICCA QUI PER LE MEDAGLIE ITALIANE
Gli appuntamenti principali su Eurosport, disponibile per gli abbonati Sky

Gli azzurri in gara oggi:

Ieri anche argento e bronzo nella pistola 10 metri
Federico Nilo Maldini ha conquistato l'argento nella gara di pistola 10 metri dell'Olimpiade di Parigi. Bronzo per l'azzurro Monna. Oro al cinese Yu Xie. CLICCA QUI PER I DETTAGLI
La Stampa: "Acqua d'oro"

Tuttosport: "NicolOro"

La Gazzetta dello Sport: "Oro da Re"

Ieri il primo oro con Martinenghi
Il nuotatore azzurro conquista l'oro nei 100m rana con una straordinaria seconda vasca, anticipando all'arrivo Peaty e Nic Fink (argento ex aequo) con un 59''03. Primo oro per l'Italia, il classe 1999 diventa il primo nuotatore azzurro tra gli uomini a confermarsi sul podio olimpico per due edizioni diverse in una stessa disciplina. CLICCA QUI PER L'ARTICOLO COMPLETO
Il programma di oggi
Lunedì 29 luglio farà il suo esordio olimpico Gregorio Paltrinieri, che insieme a de Tullio nuoterà gli 800 stile libero. Nel nuoto c'è anche Franceschi nei 400m individuali misti, mentre continuano le gare di vela e quelle di scherma con ancora degli esordi, come ad esempio nel tennistavolo e nel badminton. Di seguito, tutto il programma della giornata: CLICCA QUI
Inizia la terza giornata a Parigi 2024
Buongiorno! Siamo andati a letto con l'immagine dell'oro di Martinenghi. Ma l'Olimpiade di Parigi non è ancora finita e anche oggi l'Italia va a caccia di altre medaglie. I Giochi olimpici sono su Eurosport, con 10 canali disponibili per gli abbonati Sky
