Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
Seguici:
Calcio - Altre serie
Seguici

Italia, quarto posto nella staffetta 4x100 alle Olimpiadi

Olimpiadi
4x100, all'Italia sono mancati 18 centesimi per la medaglia
SPORT
4x100, all'Italia sono mancati 18 centesimi per la medaglia
00:01:04 min

La staffetta azzurra, oro a Tokyo, abdica con onore, chiudendo al quarto posto in finale dietro a Canada, Sudafrica e Gran Bretagna. Il podio per gli azzurri sfuma per appena 7 centesimi, con un'ultima frazione di Tortu sottotono: "Sto male per i miei compagni, sento la responsabilità", dice in lacrime. Jacobs: "Fa male, ma si vince e si perde insieme"

OLIMPIADI RISULTATI E NEWS DI OGGI IN DIRETTA

La staffetta azzurra non riesce a ripetersi: la 4x100 composta da Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu chiude al quarto posto in finale e non riesce così a confermare l’oro vinto alle Olimpiadi di Tokyo. Oro al Canada (37''50), argento al Sudafrica (37''57), bronzo alla Gran Bretagna (37''61). L'Italia corre in 37''68, vedendo il podio sfumare per 7 centesimi (con gli inglesi, che si "vendicano" di Tokyo). Curiosamente, il Canada vince con lo stesso tempo con cui l'Italia aveva vinto l'oro a Tokyo. Dietro agli azzurri Giappone, Francia e Cina. Disastro degli Stati Uniti (senza Lyles), che pasticciano nel corso del cambio tra la prima e la seconda frazione (Coleman-Bednarek) e chiudono all'ultimo posto, per poi essere squalificati per un'invasione di corsia nell'occasione.

Arrivata in finale con il quinto tempo (38"07) e qualificata con il ripescaggio del secondo e ultimo tempo, la staffetta azzurra si è presentata con Lorenzo Patta terzo frazionista al posto di Fausto Desalu, che aveva corso in semifinale. Serata piovosa a Parigi, si corre sulla pista bagnata: il primo frazionista è Melluzzo, 10''40 il suo parziale e buon cambio con Jacobs; ancora meglio quello tra Marcell (che vola in 8''96 nella seconda frazione) e Patta, la rivelazione del quartetto azzurro: grande parziale chiuso in 9''12 (il migliore della sua frazione) e quando il testimone arriva a Tortu gli azzurri sono in zona podio. La rimonta di Simbine per il Sudafrica è però qualcosa di straordinario, mentre a Tortu non riesce lo straordinario finale di tre anni fa (corre in 9''20, settimo tempo della sua frazione). L'Italia abdica sì, ma con onore.

L'amarezza di Tortu: "Io responsabile"

Al termine della gara, Filippo Tortu è evidentemente deluso per la sua prova e dispiaciuto per il risultato finale: "L'ultima frazione non è mai un compito facile, così come non lo è correre in prima, seconda o terza. Ci sono prove individuali che possono spiccare o meno e la mia è stata più sottotono rispetto a quella dei miei compagni. Questo mi fa star male per loro, ma io ce l'ho messa tutta", dice piangendo. "Si corre tutti e quattro però ogni tanto c'è chi ti mette nelle migliori condizioni ma come si è visto quello che ho fatto non è bastato. La responsabilità? Me la sento un po', ho fatto qualcosina in meno anche se ho dato tutto e loro lo sanno. Avrei voluto un esito differente, è difficile spiegare cosa si prova in questi momenti. So che loro si prenderanno la responsabilità ma la verità è che oggi è stata colpa del mio contributo. Stavo bene fisicamente, anche se mi avessero sparato non avrei sentito nulla ma non è bastato. Ce l'abbiamo messa tutta, volevamo confermarci e penso fosse alla portata. In questi anni abbiamo vissuto insieme, lottato e sacrificato tanto per sognare e provare a prendere questa medaglia. C'è tanta amarezza".

Jacobs: "Fa malissimo ma si perde insieme"

"Quarto posto che fa malissimo, credevamo di poter vincere e prendere una medaglia. Sappiamo quanto sia difficile questa disciplina, gli Stati Uniti arrivavano qui con l'oro in tasca e sono arrivati ultimi. Rispetto a ieri siamo migliorati tanto, ma si perde e si vince insieme", ha detto Marcell Jacobs dopo la gara. E parlando della sua Olimpiade ha aggiunto: "Sono molto contento di essere qui, è quello che ho sognato per tutta la vita. Quello che mi dà fiducia è l'esser tornato a correre forte. Con 9.85 nei 100 metri avrei fatto sempre medaglia, ma non quest'anno. Peccato, ma queste sono solo energie positive per il futuro".

OLIMPIADI: ALTRE NEWS