
Tennis alle Olimpiadi 2024, tutti i partecipanti al torneo di Parigi
L'ITF ha ufficializzato i giocatori che parteciperanno ai tornei olimpici di tennis, in programma dal 27 luglio al 4 agosto sui campi in terra del Roland Garros. Nel singolare maschile ci saranno 64 giocatori in rappresentanza di 29 paesi diversi: l'Italia al via con Sinner, Musetti, Arnaldi e Darderi. Tra gli altri big riflettori puntati soprattutto su Djokovic, Alcaraz e Nadal. Di seguito l'entry list completa del singolare maschile

ARGENTINA
- Sebastian Baez
- Francisco Cerundolo
- Mariano Navone
- Tomas Etcheverry

GRAN BRETAGNA
- Jack Draper
- Cameron Norrie
- Daniel Evans
- Andy Murray

ITALIA
- Jannik Sinner
- Lorenzo Musetti
- Matteo Arnaldi
- Luciano Darderi

SPAGNA
- Carlos Alcaraz
- Rafael Nadal
- Pablo Carreno Busta
- Alejandro Davidovich Fokina

STATI UNITI
- Taylor Fritz
- Tommy Paul
- Marcos Giron
- Christopher Eubanks

ATLETI NEUTRALI
- Daniil Medvedev
- Roman Safiullin
- Pavel Kotov

AUSTRALIA
- Alex de Minaur
- Alexei Popyrin
- Rinky Hijikata

CILE
- Nicolas Jarry
- Alejandro Tabilo
- Tomas Barrios Vera

FRANCIA
- Ugo Humbert
- Arthur Fils
- Gael Monfils
- Corentin Moutet

GERMANIA
- Alexander Zverev (campione olimpico in carica)
- Jan-Lennard Struff
- Dominik Koepfer

BRASILE
- Thiago Seyboth Wild
- Thiago Monteiro (bronzo ai Giochi Panamericani 2023)

CANADA
- Felix Auger-Aliassime
- Milos Raonic

GIAPPONE
- Kei Nishikori
- Taro Daniel

KAZAKISTAN
- Alexander Bublik
- Alexander Shevchenko

REPUBBLICA CECA
- Tomas Machac
- Jakub Mensik

SERBIA
- Novak Djokovic
- Dusan Lajovic

AUSTRIA
- Sebastian Ofner

BELGIO
- Zizou Bergs

CINA
- Zhizhen Zhang (oro ai Giochi Asiatici 2022)

COREA DEL SUD
- Soonwoo Kwon

DANIMARCA
- Holger Rune

GRECIA
- Stefanos Tsitsipas

INDIA
- Sumit Nagal

LIBANO
- Benjamin Hassan (in tabellone grazie all'Universality Place)

OLANDA
- Tallon Griekspoor

POLONIA
- Hubert Hurkacz

PORTOGALLO
- Nuno Borges

SVIZZERA
- Stan Wawrinka

TUNISIA
- Moez Echargui (oro ai Giochi Africani 2023)

GLI ALTRI ITALIANI AL VIA
SINGOLARE FEMMINILE
- Jasmine Paolini
- Lucia Bronzetti
- Elisabetta Cocciaretto
- Simone Bolelli/Andrea Vavassori
- Jannik Sinner/Lorenzo Musetti
- Sara Errani/Jasmine Paolini
- Lucia Bronzetti/Elisabetta Cocciaretto

10 CANALI EUROSPORT PER SEGUIRE I GIOCHI SU SKY
- Ai due canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 si aggiungeranno 8 nuovi canali interamente dedicati all’evento – di cui uno in 4K – su cui poter seguire molte altre discipline sportive. In totale, saranno più di 1000 le ore di diretta aggiuntive disponibili su Sky e molti contenuti saranno anche on demand