Domenica allo Stade de France di Parigi va in scena il match più affascinante del Sei Nazioni, carico di una rivalità che si protrae ormai da quasi un millennio. Chi perde è fuori gioco per la vittoria finale, chi vince continua a sognare. LA GALLERY

Nella quarta giornata del Sei Nazioni il big match si gioca a Parigi tra le acerrime rivali per eccellenza del rugby europeo: Francia e Inghilterra -
Sfoglia l’album del rugby
Storicamente la rivalità tre le due Nazioni, divise da appena 34 km di mare, comincia nel 1066, quando Guglielmo il Conquistatore divenne il primo normanno a salire sul trono d’Inghilterra -
Sfoglia l’album del rugby
L’apoteosi della lotta arriva nel 1337, quando comincia la Guerra dei Cent’anni, in cui la Francia riesce a scacciare l’invasione inglese al termine di un conflitto conclusosi solo 116 anni più tardi -
Sfoglia l’album del rugby
Nella storia, Francia e Inghilterra hanno anche saputo coesistere, sebbene dopo varie diatribe, come dimostra la spartizione coloniale dell’Africa tra il 1600 e il 1900 -
Sfoglia l’album del rugby
E che dire del Canada, inizialmente Nuova Francia, assoggettato per oltre un secolo sotto il dominio britannico e ora nazione bilingue? -
Sfoglia l’album del rugby
Le due Nazioni, nell’ultimo secolo del Novecento, si sono anche coalizzate contro il nemico comune, combattendo fianco a fianco sia nella Prima che nella Seconda Guerra Mondiale -
Sfoglia l’album del rugby
Nemmeno la costruzione dell’Eurotunnel sotto la Manica, aperto al pubblico nel 1994, ha indebolito l’astio tra i due popoli -
Sfoglia l’album del rugby
Sbeffeggiando il bacio alla francese, gli inglesi parlano dei servizi offerti da una prostituta come ''lezioni di francese'', mentre nel passato essere ''francesizzato'' significava essere malato di sifilide –
Sfoglia l’album del rugby
A Londra inoltre non va proprio giù la nouvelle cuisine di Parigi: “They eat frogs”, dicono. E così i francesi divennero presto i “mangiarane” –
Sfoglia l’album del rugby
Anche nello sport è sempre stata battaglia tra Inghilterra e Francia. A cominciare dal calcio: qui la sfida del Mundial ’82, vinta 3-1 dai britannici -
Sfoglia l’album del rugby
La rivalità prosegue dal 1910 anche sul campo da rugby, quando la Francia fu ammessa al Cinque Nazioni. Gli inglesi guidano la speciale classifica dei trofei vinti per 36 a 25 -
Sfoglia l’album del rugby
E i tifosi di Sua Maestà non perdonano nulla ai “cugini” d’oltremanica…anche se l’ultimo precedente, al Mondiale neozelandese, ha sorriso ai galletti -
Sfoglia l’album del rugby