Sabato a Edimburgo contro la Scozia (diretta Sky Sport 1), gli azzurri del ct Brunel cercheranno il bis dopo il successo con la Francia, in uno stadio già violato nel Sei Nazioni 2007 e contro una delle tifoserie più "pazze" del Vecchio Continente

L'Italrugby cerca sabato a Murrayfield contro la Scozia uno storico bis dopo il successo ottenuto domenica scorsa con la Francia all'Olimpico di Roma -
Lo speciale Sei Nazioni
Di fronte, gli azzurri guidati da Brunel si troveranno una Nazionale con cui hanno vinto sette dei diciannove precedenti -
Lo speciale Sei Nazioni
L'unico successo esterno dell'Italrugby nel Sei Nazioni risale al febbraio del 2007, quando Parisse e compagni si imposero a Edimburgo contro la Scozia per 37-17 -
Lo speciale Sei Nazioni
Alessandro Troncon, all'epoca capitano dell'Italia, fu nominato "man of the match" di quello storico incontro -
Lo speciale Sei Nazioni
Le sfide tra Scozia e Italia sono sempre molto sentite e sul filo dell'equilibrio. Capita dunque che voli anche qualche colpo proibito -
Lo speciale Sei Nazioni
Murrayfield, con i suoi 67mila posti, è il tempio scozzese del rugby. E la tifoseria di Edimburgo è una delle più scatenate (e variopinte) di tutta Europa -
Lo speciale Sei Nazioni
La rivalità tra le due Nazionali è cresciuta negli ultimi anni, quando Scozia e Italia arrivavano spesso a giocarsi il famigerato cucchiaio di legno -
Lo speciale Sei Nazioni
Saranno migliaia i tifosi italiani sulle tribune di Murrayfield, pronti a sostenere la Nazionale a caccia della seconda vittoria consecutiva al Sei Nazioni, impresa riuscita solo una volta nel 2007 -
Lo speciale Sei Nazioni
La Scozia è la Nazionale che abbiamo battuto più volte nella storia del Sei Nazioni (sei successi). Il primo risale al 2000, nel match d'esordio dell'Italia nel torneo continentale. Finì 34-20, con 29 punti di Diego Dominguez -
Lo speciale Sei Nazioni