LA FOTOGALLERY. Il ct azzurro Brunel si è affidato in Galles ad un mix di esperienza e gioventù. Anche domenica, contro la Francia, via libera alla linea verde, con grandi aspettative per i 'fratellini' dei vari Castrogiovanni, Parisse e Bergamasco

Tommaso Allan e Michele Campagnaro tentano il placcaggio sul gallese Roberts sotto gli occhi di capitan Parisse. Un'immagine simbolo del mix di esperienza e gioventù del gruppo azzurro al Sei Nazioni -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Michele Campagnaro, classe 1993, ha bagnato a Cardiff il suo esordio al Sei Nazioni nel miglior modo possibile: due mete e il premio di 'man of the match' -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il centro del Benetton Treviso, 3 caps in azzurro, ha una invidiabile media di una meta a partita. Campagnaro, infatti, è andato a segno anche nel test-match di Roma contro l'Argentina dello scorso novembre -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Tante aspettative anche per Tommaso Allan, classe 1993, esordio da predestinato con l'Australia (meta dopo pochi minuti dal suo ingresso) e piede educato. Che sia il mediano di Perpignan l'atteso erede di Diego Domunguez? -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Un rimbalzo malandrino dell'ovale dopo 4' ha rovinato l'esordio in azzurro di Angelo Esposito (classe 1993), tradito dal pallone nella meta gallese di Cuthbert. Il napoletano si è poi subito ripreso, lottando come un leone e dimostrando grande carattere -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Edorardo 'Ugo' Gori (classe 1990) è ormai uno dei punti fermi della Nazionale. Esordiente sotto Mallett a nemmeno 20 anni, il mediano di mischia vanta 30 caps, due Sei Nazioni e una Coppa del mondo in campo da protagonista -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Un'altra piacevole rivelazione a Cardiff è stata quella di Leonardo Sarto. L'ala delle Zebre (classe 1992) vanta il record di metaman più veloce tra gli esordienti azzurri: appena 40" nel test-match di giugno con la Scozia -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Tommaso Iannone (classe 1990) ha assaggiato il prato del Millenium Stadium per appena 5', il tempo di esordire al Sei Nazioni. Ma il giocatore delle Zebre tornerà utile a Brunel, che può schierarlo centro, ala e in apertura -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Nonostante la giovane età (classe 1990), Tommaso Benvenuti è tra i veterani del gruppo azzurro con 30 caps all'attivo. Da settembre si misura con i giocatori più forti del mondo nel campionato più comptitivo e ricco, il Top 14 francese, con il Perpignan -
Tutto sul Sei Nazioni 2014