LA FOTOGALLERY. I fratelli Bergamasco, Castrogiovanni, Parisse, Bortolami, Zanni. Sono i veterani di un gruppo che sabato all'Olimpico ospita la Scozia nel terzo turno del Sei Nazioni. Ecco com'erano al loro esordio

Mauro Bergamasco, Martin Castrogiovanni e Sergio Parisse: in alto cantano l'inno nell'ultimo match contro la Francia, in basso (qualche anno prima) agli albori in azzurro -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Mauro Bergamasco è uno dei punti di forza della mischia italiana da 15 anni. Il suo esordio risale al lontano 1998, quando Bergamauro, appena maggiorenne, vestì per la prima volta la maglia azzurra -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
E' il 2014 e il flanker di Padova è ancora al centro del gioco del XV di Brunel. Fermo a quota 97, potrebbe festeggiare già in questo Sei Nazioni i 100 caps con la maglia azzurra -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Senza barba e con il capello abbastanza pettinato. Così Martin Castrogiovanni si era presentato nel 2002 in azzurro, dove ha debuttato, sotto la guida di John Kirwan, niente poco di meno che contro gli All Blacks -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il pilone da quest'anno a Tolone ne ha fatta di strada: 103 caps con l'Italrugby, tre volte campione d’Inghilterra con i Leicester Tigers e grande trascinatore del pacchetto di mischia di coach Brunel -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Anche il debutto di Sergio Parisse arrivò nel 2002 contro i temuti All Blacks. Il numero 8 azzurro è diventato subito il leader della squadra italiana -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Capitano della Nazionale dal gennaio 2008, con cui ha collezionato 103 caps, è uno dei flanker migliori del panorama internazionale -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Mirco Bergamasco esordisce in azzurro a nemmeno 19 anni contro la Francia. Da quel momento il centro/ala padovano non uscirà più dal gruppo azzurro -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
In totale sono 89 le presenze in azzurro di Bergamirco, unico giocatore del gruppo di Brunel a militare nel campionato italiano di Eccellenza (Rovigo) -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Esordio nel 2001 con la Namibia, capitano pochi mesi dopo contro gli All Blacks ad appena 22 anni. Marco Bortolami ha scritto pagine importanti del rugby italiano nell'ultimo decennio -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il seconda linea delle Zebre, 101 caps in Nazionale, è tra i migliori in Europa nella specialità della touche, in cui eccelle -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
La terza linea azzurra è territorio di Alessandro Zanni, quasi onnipresente dal suo esordio, datato novembre 2005 contro Tonga -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il flanker della Benetton Treviso è sceso in campo nelle ultime 57 gare dell'Italrugby. Facciamo 58, contando quella di sabato prossimo all'Olimpico contro la Scozia... -
Tutto sul Sei Nazioni 2014