LA FOTOGALLERY. Sabato a Roma è in programma il terzo turno del Sei Nazioni. Gli azzurri devono sfruttare il fattore campo: dal 2012, anno del trasloco dal Flaminio, il XV di Brunel ha un record positivo in casa, dove sono già cadute illustri vittime

L'Italrugby ospita sabato la Scozia all'Olimpico nel 3° turno del Sei Nazioni. La tradizione, da quando gli azzurri giocano nell'impianto che ospita Roma e Lazio, è favorevole: 3 vittorie e 2 sconfitte -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il primo match del Sei Nazioni dell'Italia all'Olimpico nel 2012 entra nella leggenda per le condizioni meteo. A Roma una straordinaria nevicata rende epico l'incontro con l'Inghilterra, che la spunta soffrendo per 19-15 -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Nonostante le avverse condizioni meteo e il rischio di un rinvio, 53.700 spettatori accorrono all'Olimpico per sostenere la squadra nel suo primo match lontano dalla storica casa, il Flaminio -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il primo successo nell'impianto romano arriva nell'ultimo match con la Scozia. In una gara carica di tensione, dove prevale la paura di perdere, l'Italrugby ha la meglio per 13-6 -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Gli azzurri di Brunel, davanti a oltre 72mila persone, proseguono l'imbattibilità interna contro gli highlanders, che non lasciano Roma con un risultato positivo dal 2006 -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Lo scorso anno, l'Italia comincia nel migliore dei modi. Sul prato dell'Olimpico cade la Francia, abbattuta 23-18. Gli azzurri conquistano anche il 'Trofeo Garibaldi', in palio fra le due Nazionali -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Partita ribaltata negli ultimi 25' e segnata dalle straordinarie mete di capitan Parisse e Castrogiovanni e dai calci di Orquera, che mandano in visibilio i 57mila dell'Olimpico -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Tre settimane più tardi non c'è nulla da fare con il Galles, poi vincitore del Torneo, che passa 26-9 a Roma, dimostrando di essere nettamente la miglior squadra del Continente -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Tra i 60mila che affollano l'Olimpico, spiccano centinaia di tifosi provenienti dal Galles. Naturalmente quella di Roma è una meta turistica molto ambita dai supporters avversari -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Il terzo capolavoro azzurro all'Olimpico arriva nell'ultima giornata del 2013, quando sul prato romano cade l'Irlanda. Per gli azzurri è la prima vittoria contro i verdi nella storia del Torneo -
Tutto sul Sei Nazioni 2014
Un Olimpico esaurito e festante saluta uno dei gladiatori azzurri più amati, Andrea Lo Cicero, che lascia il rugby dopo 103 caps. Già da sabato, con la Scozia, bisognerà continuare questa tradizione casalinga positiva -
Tutto sul Sei Nazioni 2014