LA FOTOGALLERY. Nella quarta giornata del Sei Nazioni 2014 gli azzurri fanno visita ai Verdi a Dublino. Una squadra sola per due Paesi, con una bandiera e un inno ad hoc, le curiosità sui prossimi avversari della squadra di Brunel

La nazionale irlandese, reduce dalla sconfitta con l'Inghilterra, si trova in testa al Sei Nazioni 2014 (a pari merito con gli inglesi) con quattro punti, frutto di due vittorie e un ko -
Tutte le news sul Sei Nazioni 2014
I Verdi, che partecipano al torneo del Sei Nazioni (prima Home Championship e poi Cinque Nazioni) fin dalla sua fondazione nel 1883, rappresentano tutta l'isola, sia l'Ulster parte del Regno Unito che l'Eire indipendente -
Risultati e classifiche del Sei Nazioni 2014
Nella rosa, a disposizione del ct neozelandese Joe Schmidt, ci sono così giocatori provenienti dalla Repubblica d'Irlanda, come il capitano Paul O'Donnell o il veterano Gordon D'Arcy -
Tutte le news sul Sei Nazioni 2014
Ma anche rugbysti che sono nati nell'Ulster, la provincia del Nord, parte della Regno Unito. Tra di loro il tallonatore Rory Best, una delle colonne della Nazionale verde con 73 presenze in carriera-
Tutte le news sul Sei Nazioni 2014
Questa nazionale "All-Ireland", unica nel suo genere, proprio per la sua natura ha un inno composto ad hoc. E' Ireland's Call che dal 1995 viene suonato insieme a La Canzone del soldato, inno dell'Eire, nelle partite casalinghe -
Sei Nazioni, non sono mica canzonette: la magia degli inni
Particolare è anche la bandiera che viene sventolata prima dei match. Insieme a quella dell'Eire utilizzata solo nelle partite in casa, è adottata quella della Federazione irlandese che porta lo stemma delle quattro province storiche irlandesi -
Risultati e classifiche del Sei Nazioni 2014
Dal 1954 la nazionale irlandese gioca le sue partite solo a Dublino, nell'Eire. Dal 2010 il teatro delle imprese dei Verdi è l'Aviva Stadium costruito sulle ceneri di Lansdowne Road, l'impianto in cui nel 1878 si giocò il primo test match della storia -
Tutte le news sul Sei Nazioni 2014
In 60 anni l'unica volta in cui non si è giocato nell'Eire, ma nell'Ulster fu nell'agosto 2007 prima della Coppa del Mondo. E i protagonisti furono gli azzurri di Nick Mallett e Alessandro Troncon sconfitti a Ravenhill Stadium per 51 a 24 -
News, foto e video sul rugby
Tra gli uomini da tenere d'occhio a Dublino per gli azzurri c'è uno dei “calciatori” più forti del mondo, Jonathan Sexton. Il mediano d'apertura ha segnato 32 punti in 3 partite, secondo miglior marcatore del torneo dopo il gallese Halfpenny -
Risultati e classifiche del Sei Nazioni 2014
Oltre a Sexton, tra i tre quarti irlandesi ci sarà ancora una volta un mito del rugby, Brian O'Driscoll. Che è il recordman di mete nel Sei Nazioni (26) e che contro gli azzurri potrebbe diventare il più presente in assoluto in 120 edizioni con 64 caps -
Tutte le news sul Sei Nazioni 2014