LA FOTOGALLERY. Gli azzurri, che sabato a Roma chiudono il Sei Nazioni contro l'Inghilterra, hanno bisogno di un'impresa per evitare il simbolico trofeo che spetta agli ultimi in classifica. E attenzione anche al whitewash

A volte ritornano. Dopo due edizioni positive, l'Italrugby riassapora l'incubo del cucchiaio di legno, trofeo simbolico che viene assegnato all'ultima squadra classificata del Sei Nazioni. Gli azzurri compaiono 9 volte nell'apposito albo d'oro -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Nella prima apparizione al Torneo, l'Italia chiude all'ultimo posto a pari merito con la Scozia, battuta nello scontro diretto. Ma la differenza punti (-122 contro -50) la punisce -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Nel 2001 gli azzurri chiudono con zero punti. Al cucchiaio di legno si aggiunge anche il "whitewash", letteralmente imbiancata. In pratica il nostro cappotto, ovvero quando si finisce la competizione senza alcuna vittoria -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Il whitewash arriva anche l'anno successivo, quando l'Italrugby chiude con 5 ko e appena 70 punti segnati, di gran lunga il peggior attacco del torneo -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Dopo due edizioni condite da un sorriso, si ripiomba nell'incubo nel 2005. Cinque pesanti sconfitte e una differenza punti di -124 che non lascia possibilità di appello -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Non basta agli azzurri lo storico pareggio in casa del Galles per evitare il cucchiaio di legno del 2006 -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Nel 2008 l'Italia è sfortunata. L'ultimo posto, in coabitazione con la Scozia, è deciso da tre miseri punti nella differenza globale -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Cucchiaio di legno con tanto di "cappotto" nell'edizione successiva, con la difesa azzurra in versione colabrodo, con ben 170 punti subiti (34 di media a partita) -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Dopo una buona partenza, compresa la vittoria sulla Scozia, l'Italrugby butta via tutto con le ultime due prestazioni: 49 punti di distacco accumulati tra Francia e Galles e ultimo posto del Torneo -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014
Il 9° cucchiaio di legno (su 14 partecipazioni) giunge nel 2011, nonostante lo storico trionfo sulla Francia: decisivo il ko nell'ultimo match con la Scozia. Per evitare il 10°, occorrerà sabato un mezzo miracolo contro gli inglesi -
Le statistiche del Sei Nazioni 2014