Parte con una sconfitta la corsa dell'Italrugby alle Autumn Nations Series. Gli azzurri di Quesada cedono all'Argentina, che passa a Udine con un netto 50-18, frutto di ben sette mete. XV italiano che ha dovuto fare a meno di Ange Capuozzo, uscito per infortunio dopo pochi minuti. Sabato la sfida a Genova contro la Georgia, in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
in evidenza
ITALIA - ARGENTINA 18-50: IL TABELLINO
Marcatori: 3' Albornoz (A, cp), 10' Cruz Mallia (A, m) Albornoz (tr), 28' Bertranou (A, m) Albornoz (tr), 32' meta di punizione (I), 40' Allan (I, cp), 43' Allan (I, cp), 48' Sclavi (A, m) Albornoz (tr), 57' Albornoz (A, m) Albornoz (tr), 65' Cordero (A, m) Albornoz (tr), 72' Alemanno (A, m) Albornoz (tr), 77' Delguy (A, m) Albornoz (tr)
Italia-Argentina 18-50: azzurri sconfitta al debutto alle Autumn Nations Series
Sconfitta all'esordio dell'Italia alle Autumn Nations Series: l'Argentina passa nettamente a Udine con un eloquente 50-18, sette mete segnate e un livello altissimo. Gli azzurri saranno chiamati al riscatto sabato a Genova contro la Georgia. Da valutare le condizoni di Ange Capuozzo, uscito per un colpo alla testa dopo pochi minuti e costretto a guardare il resto del match dalla panchina

77' - Italia-Argentina 18-50, meta Delguy
Dilaga ora l'Argentina: settima meta a firma di Delguy, che con una costruzione spettacolare (dovuta all'inferiorità numerica) manda l'11 dei Pumas a segnare. Albornoz fa 50
Cartellino giallo per Lorenzo Cannone, Italia in 14
Gioco pericoloso di Lorenzo Cannone, placcaggio alto per l'azzurro: cartellino giallo per lui, l'Italia chiude in inferiorità numerica questo finale di gara
72' - Italia-Argentina 18-43, meta Alemanno
Dilaga ora l'Argentina: la settima meta porta la firma di Alemanno, che esce dalla touche troppo facilmente e schiaccia. Punteggio ancora pesante, Albornoz trasforma ancora
68' - Italia-Argentina 18-36, meta Nicotera
Reazione degli azzurri, che finalmente si sbloccano nella ripresa: ancora la mischia protagonista, ci pensa Nicotera ad uscirne con l'ovale e schiacciare la seconda meta italiana. Allan sbaglia però la trasformazione
65' - Italia-Argentina 13-38, meta Cordero
Altra splendida azione dei Pumas, che ripartono dalla trequarti e mandano Cordero sull'out di sinistra: il 23 ne passa un paio e schiaccia la quinta meta del match. Albornoz a segno ancora, punteggio pesante ora
Tanti cambi ora nel match: entrano Fischetti, Nicotera, Lamb, Ferrari, Zuliani, Al. Garbisi
57' - Italia-Argentina 13-31, meta Albornoz
Italia che spinge, ma una ripartenza argentina è fatale: perso l'ovale sui 10 metri, Albornoz fa il terminale centrale e schiaccia la quarta meta per i Pumas. Il 10 segna anche con il piede e ora l'Argentina prende il largo
48' - Italia-Argentina 13-24, meta Sclavi
L'Argentina rialza il baricentro, il carrettino sui 5 metri fa il suo dovere e spinge, portando Sclavi a schiacciare la terza meta per i Pumas, che riallungano. Albornoz trasforma, finora non ha mai sbagliato
43' - Allan centra i pali! Italia-Argentina 13-17
Partenza lanciata degli azzurri, che vanno per i pali con Allan dopo un fallo piuttosto ingenuo della difesa argentina. Tommaso non sbaglia da posizione centrale e l'Italia accorcia ancora!
Buona Italia a Udine: dopo un avvio choc (0-17), reazione azzurra con la meta di punizione e il calcio di Allan che riportano il XV di Quesada a distanza di break
40+3' - Allan centra i pali! Italia-Argentina 10-17
Meta annullata a Spagnolo dopo una spettacolare percussione centrale, vanificata dall'arbitro. L'Italia però aveva il vantaggio: Allan centra i pali e accorcia le distanze. Si va negli spogliatoi sul 10-17
32' - Meta azzurra! Italia-Argentina 7-17
Ci pensa la mischia a riportare l'Italia in partita: sull'out di destro sfonda e viene assegnata la meta di punizione dall'arbitro (già trasformata) per un fallo argentino. Cartellino giallo anche per Gonzalez, azzurri in superiorità numerica per i prossimi 10'
28' - Italia-Argentina 0-17, meta Bertranou
Percussione dei Pumas a nome di Isgro, poi l'ovale viene perso dagli argentini, se la ritrova Bertranou sull'out di sinistro. L'arbitro la convalida dopo il TMO, Albornoz segna ancora dalla piazzola
27' - L'Italia spinge, l'Argentina si difende bene
Un paio di occasioni sprecate dall'Italia (una madornale su touche dai 5 metri dopo un calcio strepitoso di Allan), che però gioca a viso aperto e che finora paga un paio di errori sfruttati dai Pumas
Capuozzo fuori gioco: non potrà rientrare nel match
Capuozzo non passa il test post concussion: Ange non potrà dunque rientrare in campo a causa del colpo alla testa preso in avvio di partita
18' - Italia-Argentina 0-10, Page-Relo sbaglia un piazzato
Fallo della difesa argentina subito dopo la metà campo: Page-Relo ci prova da ben 55 metri e posizione centrale, ma l'ovale non arriva a destinazione
10' - Italia-Argentina 0-10, meta di Cruz Mallia
Buco nella difesa azzurra sull'out di sinistra, si invola Cruz Mallia che evita il placcaggio di Lynagh e schiaccia la prima meta del match. Albornoz trasforma con il mancino per il 10-0
Infortunio per Capuozzo: al suo posto Allan
Brutta perdita per l'Italia, che vede uscire di scena Ange Capuozzo dopo appena 5': ginocchiata in testa per l'azzurro, che lascia il posto a Tommaso Allan. Ange esce sulle sue gambe, seppur visibilmente scosso. Ora resta da vedere se supererà il concussion test per poter rientrare
3' - Italia-Argentina 0-3, piazzato di Albornoz
Avvio aggressivo dell'Argentina, che entra nei 22 e costringe gli azzurri al fallo: va per i pali Albornoz, che segna i primi punti del match
CALCIO D'INIZIO! Primo possesso per l'Italia
Italia-Argentina, i precedenti

Tutto pronto a Udine per Italia-Argentina! In diretta su Sky Sport Arena e NOW
Il canto degli italiani! Tutta Udine sta cantando
Dominguez: "Italia-Argentina è sempre una partita speciale"
INNI NAZIONALI A UDINE!
Entrano in campo le squadre!
Italia-Argentina, una sfida "entre hermanos". Lo speciale
Una rivalità latina, accesa, ma quasi "tra fratelli". Andiamo a scoprire qualcosa di più della sfida tra Azzurri e Pumas con questo speciale
Capuozzo: "Buon momento, voglio dare il 100% in azzurro"
Chi ha fatto davvero bene nei primi mesi del 2024/2025 è Ange Capuozzo, imprendibile con Tolosa e votato miglior giocatore del Top 14 del mese di ottobre. Se nel club francese è sempre stato impiegato come ala, con l’Italia ritrova la maglia numero 15 con cui già in passato ha dispensato spettacolo.
“Italia-Argentina è sempre una partita speciale – ha detto Contepomi -. Molti dei nostri cognomi sono italiani, molte famiglie argentine vengono dall’Italia. Sono come fratelli, o cugini. Succede in ogni sport e siamo molti vicini. Probabilmente noi parliamo spagnolo con accento italiano”.
Tra Italia e Argentina sarà il confronto numero 24, il dodicesimo in Italia e il primo assoluto ad Udine con un bilancio totale di 5 vittorie per gli Azzurri, un pareggio e 17 vittorie dell’Argentina con l’ultimo successo dell’Italia che risale al 2008 a Cordoba.
Ranking e precedenti
L’Italia occupa l’8° posto del Ranking Mondiale, l’Argentina addirittura il 6° nella graduatoria planetaria. L’ultimo precedente fra le due nazionali? Quello dell’autunno 2021, quando i Pumas a Treviso seppero imporsi con un largo 16-37.
Fra i titolari ci sono gli “Argentini d’Italia” Tomas Albornoz, da mediano d’apertura, e Thomas Gallo, in prima linea, entrambi giocatori del Benetton Rugby, mentre il mediano di mischia Gonzalo Garcia partirà dalla panchina, lui che invece è in forza alle Zebre
Contepomi invece è stato costretto a delle scelte forzate per un po’ di assenze. Dallo squalificato Pablo Matera in terza linea a Santiago e Mateo Carreras, che non faranno parte della partita fra i trequarti, al pari di un Tomas Lavanini che è in recupero dai suoi problemi fisici.
Gli Azzurri sono praticamente in formazione-tipo. La grossa novità è rappresentata dalla titolarità di Mirco Spagnolo, che fa scivolare fra i giocatori a disposizione Danilo Fischetti, e dai rientri di Dino Lamb e di Tommaso Allan, che partiranno dalla panchina in una configurazione di subentranti disegnata con 5 avanti e 3 trequarti.
Italia-Argentina, le formazioni
- Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Louis Lynagh, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Mirco Spagnolo. A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Danilo Fischetti, 18 Simone Ferrari, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Garbisi, 22 Tommaso Allan, 23 Marco Zanon
- Argentina: 15 Juan Cruz Mallìa, 14 Rodrigo Isgrò, 13 Lucio Cinti, 12 Matias Orlando, 11 Bautista Delguy, 10 Tomas Albornoz, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Joaquin Oviedo, 7 Santiago Grondona, 6 Juan Martin Gonzalez, 5 Pedro Rubiolo, 4 Franco Molina, 3 Joel Sclavi, 2 Julian Montoya, 1Thomas Gallo. A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Ignacio Calles, 18 Francisco Gomez Kodela, 19 Matias. Alemanno, 20 Bautista Pedemonte, 21 Gonzalo Garcia, 22 Matias Moroni, 23 Santiago Cordero
Gonzalo Quesada ha fatto capire che l’Italia apporterà qualche cambiamento al suo stile di gioco per cercare di rendersi più imprevedibile, con la volontà però di mantenere forte quell’identità che portato Lamaro e compagni a prendersi tanti importanti risultati in questo 2024
I Pumas, oggi allenati da Felipe Contepomi, arrivano dal miglior Rugby Championship della loro storia – nel quale hanno giocato addirittura per provare a vincere il torneo -, ma sanno che nell’Emisfero Nord le cose potrebbero cambiare.
Per l'Italia sarà il primo incontro dopo i test-match estivi vinti contro Tonga (36-14) e Giappone (42-14). Sono gli ultimi appuntamenti di un 2024 segnato da uno straordinario Sei Nazioni, chiuso con due vittorie e un pareggio
Il calendario dell'Italia alle Autumn Nations Series
- sabato 9 novembre ore 18.40: Italia-Argentina (a Udine)
- domenica 17 novembre ore 14.40: Italia-Georgia (a Genova)
- sabato 23 novembre ore 21.10: Italia-Nuova Zelanda (a Torino)
Ultimo ciclo di partite del 2024 per l'Italrugby. Gli azzurri di Quesada iniziano le Autumn Nations Series a Udine contro l'Argentina
La diretta su Sky Sport Arena e NOW partirà alle 18.10 con il ricco studio pre partita, con Diego Dominguez e Andrea De Rossi. Alle 18.40 il calcio d’inizio, con la telecronaca di Francesco Pierantozzi e Federico Fusetti e le interviste da bordo campo di Moreno Molla.
Il programma delle Autumn Nations Series su Sky e NOW
Sabato 9 novembre
- ITALIA-Argentina in diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 18.40 (telecronaca di Francesco Pierantozzi e Federico Fusetti; interviste di Moreno Molla; commenti di Diego Dominguez e Andrea De Rossi)
- Francia-Giappone in diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 21.10 (telecronaca di Paolo Malpezzi e Maurizio Vancini)
Domenica 10 novembre
- Galles-Fiji in diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 14.40 (telecronaca di Paolo Malpezzi e Pippo Frati)
- Scozia-Sudafrica in diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 17.10 (telecronaca di Moreno Molla e Andrea De Rossi)
L'incontro sarà in diretta alle 18.40 su Sky Sport Arena e in streaming su NOW con telecronaca di Francesco Pierantozzi e Federico Fusetti. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Durante tutto il mese delle “Autumn Nations Series”, su Sky Sport 24 le notizie, le interviste e gli highlights delle partite. Il grande rugby è sempre protagonista anche sui canali social ufficiali di @SkySport, oltre che sul sito skysport.it e sulla APP Sky Sport.