
Boris Becker: trionfi, i duelli con Edberg e Lendl, gli eccessi. La parabola di "Bum Bum"
L'ex tennista tedesco ha ricevuto una condanna di due anni e mezzo per bancarotta fraudolenta dopo la sentenza di fallimento del 2017: dovrà scontare metà della pena in carcere. L'ultimo episodio di una vita tumultuosa, soprattutto dopo il ritiro: dalla vittoria a Wimbledon ad appena 17 anni fino ai problemi finanziari, passando per i numerosi flirt

BUM BUM
- Soprannominato così per la potenza dei suoi colpi, soprattutto del servizio, Boris Becker è stato uno dei più vincenti e famosi tennisti degli anni Ottanta e Novanta. Epici i duelli con Lendl ed Edberg prima, con Agassi e Sampras poi

ENFANT PRODIGE
- Ad appena 17 anni, nel 1985, vinse Wimbledon, il suo torneo preferito. Ne vincerà altri due, l'anno dopo e nel 1989. Raggiungerà anche altre quattro finali, venendo però sconfitto. Alla collezione aggiungerà due Australian Open, uno US Open, due Coppe Davis e tre Atp Finals, arrivando a diventare numero 1 del mondo nel 1991. Si è ritirato nel 1999

MOGLI E DIVORZI
- Famoso anche per i suoi flirt fuori dal campo, Becker ha sposato l'ex modella Barbara Feltus nel 1993. Da lei ha avuto i suoi primi due figli, Noah ed Elias. Nel 2001 arrivò il divorzio milionario. Spesso, negli ultimi anni, Becker ha imputato le sue difficili condizioni economiche alla necessità di mantenere figli, ex mogli e...amanti

IL TRADIMENTO
- Il divorzio fu infatti causato (anche) dalle rivelazioni di Angela Ermakova. La modella russa sostenne che sua figlia Anna, nata nel 2000, fosse stata concepita da Becker. Dopo smentite e test del Dna, la paternità del tennista è stata poi confermata. Galeotto fu un incontro in un ristorante giapponese di Londra nel 1999

LA PRIMA CONDANNA
- Becker subì già una prima condanna per ragioni fiscali nel 2002. Venne condannato da un tribunale di Monaco a due anni di reclusione, con sospensione della pena e una multa di 300mila euro per un'evasione fiscale di quasi 2 milioni. Avevo fatto risultare di essere residente a Montecarlo nonostante vivesse ancora in Germania tra il 1991 e il 1993

COACH
- Tra il 2013 e il 2016 è tornato sui campi per allenare il tennista serbo Novak Djokovic

I SUCCESSI CON IL SERBO
- La collaborazione tra i due è stata molto proficua. Dopo un primo periodo di crisi di risultati, Djokovic con il tedesco ha conquistato 7 Slam ed è tornato numero 1 della classifica Atp

LA SECONDA CONDANNA E IL CARCERE
- Nel 2017 aveva subito una sentenza di fallimento. Lo scorso 8 aprile era stato ritenuto colpevole per 4 degli oltre 20 capi d'accusa che gli erano stati mossi. Oggi, con l'attuale compagna Lilian de Carvalho, ha assistito alla sentenza pronunciata dalla corte di Southwark. Secondo il giudice Deborah Taylor, Becker non ha confessato, nè mostrato il minimo pentimento per le sue azioni

Ad accompagnarlo anche il primo dei suoi quattro figli, Noah. Becker, dopo la sentenza di fallimento del 2017 per un prestito non ripagato a una banca privata, ha trasferito capitali dal suo conto su quelli di familiari e amici, non ha dichiarato una villa di sua proprietà in Germania e ha nascosto altri prestiti, oltre che le proprie azioni in una società tecnologica. L'accusa aveva chiesto sette anni di pena

Per saldare i suoi debiti, in passato è stato costretto anche a vendere i trofei conquistati in carriera. Oggi, si è presentato alla sentenza indossando una cravatta verde e viola, i colori del suo amato Wimbledon