Paolini conquista il WTA Dubai: battuta Kalinskaya in tre set

wta dubai

Una meravigliosa Jasmine Paolini conquista il primo WTA 1000 in carriera battendo in finale la russa Anna Kalinskaya con lo score di 4-6, 7-5, 7-5. Una rimonta straordinaria della 28enne toscana, rimasta attaccata al match nei momenti di difficoltà e brava nel finale a recuperare da 4-5 con tre game consecutivi. L'azzurra da lunedì sarà n. 14 al mondo. A mezzanotte la replica della finale su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

Potrete rivedere la finale tra Paolini e Kalinskaya in replica a mezzanotte su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Il trionfo di Jasmine: la premiazione. VIDEO

Paolini a Kalinskaya: "La tua cavalcata è stata straordinaria"

È il momento di Jasmine Paolini: "Anna, hai giocato una settimana incredibile, una cavalcata straordinaria. Sei una delle persone più carine che io conosca nel circuito, prima dei quarti ho incontrato la tua coach (Patricia Tarabini, ndr) e mi ha detto che ci saremmo riviste in finale. È stato così. Grazie al mio coach Renzo Furlan, alla mia famiglia, alla FITP e tutti quelli che mi hanno supportato". 

Kalinskaya: "Complimenti Jasmine, hai lottato su ogni palla"

Tocca alla finalista, Anna Kalinskaya: "Congratulazioni a Jasmine. L'hai meritato, goditi il momento perché hai lottato su ogni palla. Grazie al pubblico per l'energia che mi ha trasmesso nelle otto partite giocate. Grazie al mio coach e mio padre, mi sono goduto ogni minuto di questo torneo"

Inizia la premiazione del singolare

L'ingresso di Jasmine in top 20

La 28enne tennista toscana per la prima volta in carriera nella top 20 del ranking mondiale con la posizione numero 14 grazie al trionfo al WTA 1000 di Dubai. Si tratta della settima migliore azzurra di sempre nel ranking WTA. LA CLASSIFICA

Paolini regala all'Italia il titolo WTA numero 80

Con il trionfo di Dubai, la toscana regala all'Italia il titolo numero 80 nel circuito WTA. È il terzo successo di un'azzurra in un WTA 1000 dopo quelli di Pennetta (Indian Wells 2014) e Giorgi (Montreal 2021). L'ELENCO COMPLETO

Paolini

Paolini: "Vittoria speciale, sono orgogliosa"

"Questa vittoria è speciale, sono molto contenta - ha ammesso Paolini dopo il match - È stato un match duro, Kalinskaya ha giocato a un livello incredibile tutta la settimana. Sono stata brava a recuperare, ho lottato in ogni punto e sono orgogliosa per quanto fatto. Grazie a tutti per il supporto, siete stati fantastici. Questa settimana è stata speciale, devo ringraziare il mio team per il supporto"

PAOLINI DA SOGNO! VINCE IL WTA 1000 DI DUBAI

Una meravigliosa Jasmine Paolini conquista il primo WTA 1000 in carriera battendo in finale la russa Anna Kalinskaya con lo score di 4-6, 7-5, 7-5 in 2 ore e 16 minuti di gioco. Una rimonta straordinaria della 28enne toscana, uscita fuori alla distanza e rimasta attaccata al match nei momenti di difficoltà. Paolini ha lottato e ci ha creduto fino alla fine, strappando il servizio a Kalinskaya nel terzo set quando la russa ha servito per il match. Un capolavoro della 28enne di Castelnuovo di Garfagnana che da lunedì sarà n. 14 al mondo 

Paolini

11° game: Paolini tiene il servizio, 6-5 con Kalinskaya

L'urlo di Jasmine accompagna il sorpasso! L'azzurra tiene il servizio a 15 e si garantisce il tiebreak. La responsabilità adesso è tutta sulle spalle di Kalinskaya che dopo il cambio di campo servirà per restare nel match

10° game: controbreak Paolini! 5-5 con Kalinskaya

A Dubai non è finita! Nel momento decisivo Kalinskaya trema, contratta e in confusione nel game più importante in carriera. Con coraggio Paolini gioca a braccio sciolto e strappa il servizio

9° game: Paolini tiene il servizio, Kalinskaya avanti 5-4

Jasmine tiene il servizio a 15. Dopo il cambio di campo il momento decisivo: Kalinskaya servirà per chiudere il match

8° game: Kalinskaya annulla una palla break, 5-3 con Paolini

Paolini ha avuto la chance per rientrare in partita nel game più combattuto del match. L'azzurra ha avuto una palla break sul 30-40, svanita con un rovescio lungo di Jasmine. Ai vantaggi Kalinskaya non regala nulla e si garantisce la possibilità di servire per il match

7° game: Paolini tiene il servizio, Kalinskaya avanti 4-3

Paolini non molla. Game a zero per l'azzurra che apre con due vincenti. Poi un errore di rovescio di Kalinskaya e la chiusura con uno schiaffo a rete in uscita dal servizio

6° game: Kalinskaya tiene il servizio, 4-2 con Paolini

Kalinskaya ha ritrovato continuità con il servizio. Game a 15 per la russa che ha messo in campo l'80% di prime nel set. 

5° game: Paolini tiene il servizio, Kalinskaya avanti 3-2

Game rapido per Paolini che resta in scia, indietro di un break. Fa tutto bene Jasmine che si carica: come nel secondo set dovrà recuperare da 1-3

4° game: Kalinskaya tiene il servizio, 3-1 con Paolini

Break consolidato da Kalinskaya che tiene il servizio con il primo game a zero del match. Due prime vincenti della russa che poi chiude il turno di battuta con un rovescio in contropiede dopo uno scambio prolungato

3° game: break Kalinskaya, 2-1 con Paolini

Jasmine stenta ancora al servizio. Nuovo break di vantaggio per Kalinskaya che da 30-30 strappa il servizio grazie a un errore di dritto di Paolini e un passante da fondo

2° game: controbreak Paolini, 1-1 con Kalinskaya

Stavolta il controbreak di Paolini è immediato!Jasmine gioca un ottimo game in risposta, riuscendo a far muovere Kalinskaya con colpi potenti e profondi. Di nuovo tutto in equilibrio

1° game: break Kalinskaya, 1-0 con Paolini

Terzo set e terzo break in apertura per Kalinskaya. Nel primo game del match risolto ai vantaggi ha la meglio la russa che rimonta da 40-30 e chiude alla prima chance con un doppio fallo di Paolini

Inizia il 3° set: Paolini al servizio

Paolini vince il 2° set: 7-5 in 49 minuti

Jasmine c'è! Paolini strappa il servizio a Kalinskaya a un passo dal tiebreak: un break che vale la conquista del secondo set. Un parziale in crescita dell'azzurra, partita a handicap con il break subito in partenza. Poi la grande reazione, complice anche il calo dell'avversaria. Sarà decisivo il terzo set

Paolini

11° game: Paolini tiene il servizio, 6-5 con Kalinskaya

Paolini si garantisce il tiebreak con un game a 15. Fa tutto bene l'azzurra che da 0-15 trova l'aiuto fondamentale del servizio, vincendo quattro punti di fila

10° game: Kalinskaya tiene il servizio, 5-5 con Paolini

Ancora un game in rimonta per Kalinskaya che recupera da 0-30 dopo due errori. La russa si salva con quattro punti consecutivi, per Paolini il rimpianto di un rovescio giocato male sul 15-30

9° game: Paolini tiene il servizio, 5-4 con Kalinskaya

Paolini vince un game fondamentale per mettere pressione a Kalinskaya che dopo il cambio di campo servirà per restare nel set. La russa ha provato a forzare ancora i colpi, ma ha commesso due gratuiti. Paolini chiude a 15 con un rovescio dal centro 

8° game: Kalinskaya tiene il servizio, 4-4 con Paolini

Paolini gioca un ottimo game in risposta, ma non basta. Kalinskaya recupera da 15-30 con tre punti di fila, piazzando tre vincenti. Tutto in equilibrio nel momento decisivo del match

7° game: Paolini tiene il servizio, 4-3 con Kalinskaya

Momento positivo per Paolini che ha vinto 12 degli ultimi 16 punti giocati. Terzo game di fila conquistato dall'azzurra che tiene il servizio a zero con un ottimo rovescio in contro balzo

6° game: controbreak PaolinI! 3-3 con Kalinskaya

Il copione si ripete. Come nel primo set Kalinskaya cala nella fase centrale del set e Paolini strappa il servizio. Break a 15 per l'azzurra che approfitta di tre errori della russa e chiude con una grande accelerazione lungolinea di rovescio

5° game: Paolini tiene il servizio, Kalinskaya avanti 3-2

Paolini resta in scia con un altro game a 30. L'azzurra è salita nel rendimento al servizio, ma dovrà fare altrettanto in risposta (finora 4 punti su 13 vinti) 

4° game: Kalinskaya tiene il servizio, 3-1 con Paolini

Qualche rimpianto per Paolini che era avanti 0-30 e sul 15-30 ha commesso un gratuito giocando una strana palla corta. Kalinskaya mantiene così il break di vantaggio con quattro punti consecutivi

3° game: Paolini tiene il servizio, Kalinskaya avanti 2-1

Paolini interrompe la striscia di cinque giochi consecutivi tenendo il servizio a 30. L'azzurra sale sul 40-0, perde i due punti successivi con le accelerazioni di dritto di Kalinskaya, ma poi chiude con un'ottima prima all'incrocio delle righe

2° game: Kalinskaya tiene il servizio, 2-0 con Paolini

Kalinskaya consolida il break di vantaggio con grande facilità. Quinto game di fila vinto dalla russa che continua ad avere il controllo di tutti gli scambi. Paolini deve reagire per rientrare in partita

1° game: break Kalinskaya, 1-0 con Paolini

Come nel primo set Kalinskaya strappa il servizio in apertura.  Quattro punti persi di fila per Paolini che apre il set con un'ottima prima a uscire, poi viene infilata dai vincenti della russa che sta giocando con grande freddezza

Inizia il 2° set: Paolini al servizio

Kalinskaya vince il 1° set: 6-4 in 35 minuti

Il break nel nono gioco è fatale per Jasmine Paolini che perde il primo set con lo score di 6-4 in 35 minuti. Parte e finisce bene Kalinskaya che ha accusato un piccolo passaggio a vuoto nella fase centrale, ma è stata sempre in spinta e in controllo. Paolini deve salire nel rendimento al servizio: finora 50% di punti con la prima, solo 29% con la seconda

Kalinskaya

9° game: break Kalinskaya, 5-4 con Paolini

Paolini non riesce a gestire le palle pesanti e profonde giocate da Kalinskaya e cede nuovamente il servizio. Sotto 0-40, l'azzurra annulla la prima palla break, ma sulla seconda viene bucata dal passante della russa

8° game: Kalinskaya tiene il servizio, 4-4 con Paolini

Kalinskaya tiene il servizio dopo due break concessi, chiudendo il game a 15 con palle nuove. Il rimpianto per Paolini è sullo 0-15 con un dritto in palleggio sbagliato che poteva portarla sullo 0-30

7° game: Paolini tiene il servizio, 4-3 con Kalinskaya

Per la prima volta nel match Paolini è avanti nel punteggio. L'azzurra tiene il servizio a 30, chiudendo con un dritto dal centro in uscita dal servizio. Jasmine sta riuscendo adesso a reggere il ritmo nello scambio con Kalinskaya che si è girata verso il suo coach, Patricia Tarabini, per chiedere indicazioni

6° game: controbreak Paolini, 3-3 con Kalinskaya

Kalinskaya gioca sempre in spinta, ma la soluzione non paga continuamente. La russa perde il servizio da 30-0 con quattro errori consecutivi, sempre cercando di forzare la giocata. Paolini ringrazia

5° game: break Kalinskaya, 3-2 con Paolini

Manca qualche prima a Paolini, ne approfitta Kalinskaya per tornare avanti di un break. La russa chiude il game alla seconda palla break, girando lo scambio con un dritto in contropiede e chiudendo con uno schiaffo al volo

4° game: controbreak Paolini! 2-2 con Kalinskaya

Tutto di nuovo in equilibrio con il controbreak di Paolini. Brava Jasmine che mette pressione in risposta. Kalinskaya, sotto 15-30, commette un doppio fallo e sulla prima palla break stecca di dritto sull'ottima risposta di Paolini

3° game: Paolini tiene il servizio, Kalinskaya avanti 2-1

Paolini entra nel match vincendo il primo game. L'azzurra sta cercando di abbreviare gli scambi in uscita dal servizio visto che Kalinskaya sul ritmo sta giocando meglio in queste prime battute.

2° game: Kalinskaya tiene il servizio, 2-0 con Paolini

Partenza devastante di Kalinskaya che tiene il servizio a quindici. La russa sempre in controllo, Paolini passiva: da una parte quattro vincenti della n. 40 WTA, dall'altra un solo punto vinto da Jasmine con un errore di rovescio in uscita dal servizio di Kalinskaya

1° game: break Kalinskaya, 1-0 con Paolini

Approccio perfetto della russa che strappa subito il servizio a Paolini, contratta in partenza. Paolini sbaglia tre volte con il dritto, a Kalinskaya basta la prima palla break (guadagnata con un grande rovescio lungolinea) per chiudere il game

INIZIA IL MATCH! Paolini al servizio

Kalinskaya ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Paolini e Kalinskaya entrano in campo! La finale è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Paolini è la quarta italiana ad aver raggiunto la finale in un WTA 1000 dal 2009 a oggi dopo Flavia Pennetta (Indian Wells 2014), Sara Errani (Roma 2014) e Camila Giorgi (2021). 

Il momento d'oro di Kalinskaya

Per Paolini, che ben conosce l'avversaria, non sarà facile. Kalinskaya, infatti, sta vivendo il miglior momento della sua carriera. Alla prima finale WTA, la russa nel 2024 ha già battuto 4 top 10 di cui tre a Dubai (Ostapenko, Gauff e Swiatek). La russa, inoltre, è diventata la seconda qualificata in grado di battere due top 3 nello stesso torneo negli ultimi 40 anni. L'altra a esserci riuscita era stata Amelie Mauresmo a Berlino 1998

Il bis a Dubai dopo Errani?

Paolini è la seconda italiana nella storia in finale a Dubai. L'unica che aveva raggiunto questo traguardo è Sara Errani, finalista nel 2013 (ko con Kvitova in tre set) e campionessa tre anni dopo (battuta Strycova con un netto 6-0, 6-2)

La quarta finale a Dubai senza teste di serie

Quella odierna è la quarta finale a Dubai tra due giocatrici non teste di serie. Di seguito i precedenti

  • Ostapenko-Kudermetova (2022)
  • Errani-Strycova (2016)
  • V. Williams-Cornet (2014)

Il remake di Melbourne

Tra Paolini e Kalinskaya sarà il secondo confronto stagionale dopo il match negli ottavi di finale degli Australian Open, vinto dalla russa in due set. C'è, però, un precedente che sorride a Jasmine e rievoca ricordi positivi: nel 2021 l'azzurra batté Kalinskaya negli ottavi del WTA 250 di Portorose, torneo poi vinto dalla toscana

L'ultimo ostacolo è la russa Anna Kalinskaya, n.40 WTA, passata attraverso le qualificazioni, che ha superato in semifinale a sorpresa con un doppio 6-4 la testa di serie n°1 del mondo, la polacca Iga Swiatek. Per Kalinskaya è la prima finale WTA in carriera

La quinta finale di Paolini

Per Paolini è la quinta finale in carriera, la prima dal WTA 250 di Monastir dello scorso ottobre. L'azzurra ha vinto il primo (e unico) titolo a Portorose nel 2021, poi ha perso le 3 seguenti finali (Cluj 2022, Palermo 2023, Monastir 2023)

Paolini best ranking: è 16, ma se vince...

Sul cemento di Dubai, è già diventata la nona italiana di sempre ad entrare in top 20 dopo Schiavone (n.4), Errani (n.5), Pennetta (n.6), Vinci (n.7), Farina (n.11), Reggi (n.13), Cecchini (n.15) e Trevisan (n.18). Paolini al momento è infatti 16 del ranking, ma salirebbe 14 in caso di successo.

La settimana da sogno di Paolini

Jasmine ha eliminato all'esordio in tre set la brasiliana Haddad Maia, n.14 del ranking ed 11 del seeding, vincendo tutti gli ultimi dieci giochi: poi ha battuto in due set la canadese Fernandez, n.33 WTA, reduce dai quarti nel “1000” di Doha, superata per la prima volta in quattro sfide. Quindi negli ottavi il successo sulla greca Sakkari, n.11 del ranking ed 8 del seeding, nei quarti il forfait della kazaka Rybakina, n.4 WTA e quarta testa di serie, e in semifinale la vittoria sulla rumena Cirstea, n.22 WTA.

Il match in diretta dalle 16 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

È il giorno della finale al WTA 1000 di Dubai. Jasmine Paolini, alla prima finale "mille" in carriera, affronterà la russa Anna Kalinskaya

TENNIS: ALTRE NEWS