ATP Indian Wells: Nardi al 3° turno da lucky loser, fuori Sonego
Prima vittoria stagionale nel circuito per Luca Nardi che, ripescato in tabellone da lucky loser, batte il cinese Zhang e si regala il terzo turno con Novak Djokovic. Si è interrotto, invece, il cammino di Lorenzo Sonego, battuto dal britannico Norrie con un doppio 6-4. Il Masters 1000 di Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
in evidenza
I RISULTATI DEGLI ITALIANI
- Sonego - Norrie 4-6, 4-6 (HIGHLIGHTS)
- Nardi - Zhang 6-3, 3-6, 6-3 (HIGHLIGHTS)
Nardi al 3° turno: battuto Zhang in tre set
È Luca Nardi la sorpresa del Masters 1000 di Indian Wells. Entrato in tabellone da lucky loser, il pesarese vince il secondo match in carriera a livello 1000 battendo in tre set il cinese Zhang con lo score di 6-3, 3-6, 6-3 in 2 ore di gioco. Una partita gestita con maturità da Nardi che ha giocato al meglio i turni di battuta, vincendo l'84% di punti con la prima. Alla prima vittoria contro un top 50, Nardi vede all'orizzonte il terzo turno contro il n. 1 al mondo Novak Djokovic.
8° game: Zhang tiene il servizio, Nardi avanti 5-3
Nardi lascia andare il game tenuto a zero da Zhang che serve quattro ottime prime. Adesso l'azzurro servirà per il match
7° game: Nardi tiene il servizio, 5-2 con Zhang
Semplicemente perfetto. Game a zero rapido per Nardi che si garantisce la possibilità di servire per il match
6° game: Zhang annulla due palle break, Nardi avanti 4-2
Zhang resta attaccato al match con un game delicatissimo in cui ha annullato due palle break del possibile 5-1. Nardi sta giocando a braccio sciolto
5° game: Nardi tiene il servizio, 4-1 con Zhang
Nardi non trova l'aiuto della prima di servizio, ma l'azzurro riesce a tenere la battuta. Due errori gratuiti in risposta di Zhang, indietro di un break
4° game: Zhang tiene il servizio, Nardi avanti 3-1
Gran game di personalità di Zhang che muove il punteggio con un solido turno di battuta a 15. Solo un punto vinto da Nardi con una straordinaria risposta di dritto
3° game: Nardi tiene il servizio, 3-0 con Zhang
Break consolidato nel migliore dei modi da Nardi che tiene il servizio a zero. Il pesarese è nuovamente in controllo in questa fase con l'aiuto fondamentale del servizio
2° game: break Nardi, 2-0 con Zhang
Nardi ritrova palla break dal settimo gioco del primo set e la sfrutta nel migliore dei modi! L'azzurro strappa il servizio ai vantaggi giocando un grande passante sulla palla break, mal controllato da Zhang che ha commesso diversi errori in questo frangente
1° game: Nardi annulla una palla break, 1-0 con Zhang
Inizio delicato per Nardi che tiene il servizio dopo 10 punti giocati e una palla break annullata con un ace. Il pesarese recupera da 15-30 e chiude ai vantaggi con due punti diretti con il servizio
Zhang torna in campo dopo un lungo toilet break. Inizia il terzo set con Nardi al servizio
Zhang vince il 2° set: 6-3 in 42 minuti
Zhang "restituisce" il 6-3 incassato nel primo set vincendo il secondo parziale con lo stesso punteggio. Dopo un inizio match disastroso, il cinese è salito di livello al servizio (77% di prime in campo, 80% di resa e 0 palle break concesse), mentre è calato leggermente Nardi. L'azzurro, però, è in partita
8° game: Nardi tiene il servizio, Zhang avanti 5-3
Nardi tiene il turno di battuta, ma adesso arriva il momento decisivo visto che Zhang servirà per il set
7° game: Zhang tiene il servizio, 5-2 con Nardi
Game rapido a zero per Zhang che tiene la battuta e si assicura la possibilità di servire per il set. Dopo il cambio di campo Nardi servirà con palle nuove
6° game: Nardi tiene il servizio, Zhang avanti 4-2
Nardi resta in scia risolvendo un game delicato. Sul 30-30 arriva un gratuito di Zhang in risposta, poi l'azzurro chiude con uno smash dopo un attacco di dritto
5° game: Zhang tiene il servizio, 4-1 con Nardi
Zhang risolve il game più lottato del match con 14 punti giocati, ma senza mai concedere palle break a Nardi. Da segnalare un punto notevole del pesararese con uno stretto di rovescio per la terza parità
4° game: Nardi tiene il servizio, Zhang avanti 3-1
Primi segnali di reazione di Nardi che interrompe una serie di tre game consecutivi persi con un turno di battuta a 15. Due punti diretti con il servizio per il pesarese che chiude il game con un dritto lungolinea
3° game: Zhang tiene il servizio, 3-0 con Nardi
Zhang consolida il break di vantaggio. Il cinese non sbaglia, ma di contro sono aumentati gli errori di Nardi. L'azzurro deve restare attaccato al set dopo un inizio in salita
2° game: break Zhang, 2-0 con Nardi
È salito il livello di Zhang che strappa il servizio a Nardi. Il pesarese annulla una prima palla break sul 30-40 reggendo sulla diagonale di rovescio, poi il cinese gioca due ottimi punti ai vantaggi
1° game: Zhang tiene il servizio, 1-0 con Nardi
Buon approccio al set di Zhang che tiene il servizio a 30. Due punti diretti con il servizio per il cinese che poi chiude grazie a un errore di dritto di Nardi
Inizia il 2° set: Zhang al servizio
Nardi vince il 1° set: 6-3 in 26 minuti
Bastano appena 26 minuti di gioco a Luca Nardi per vincere il 1° set contro Zhang. Un parziale condizionato dall'inizio da dimenticare del cinese che ha vinto solo 9 punti su 22 al servizio, commettendo diversi gratuiti. Ne ha approfittato Nardi che ha vinto 16 punti di fila tra il terzo e il sesto gioco
8° game: Zhang tiene il servizio, Nardi avanti 5-3
Fa tutto bene Zhang che tiene il servizio dopo due break subito. Game a quindici per il cinese che sta commettendo meno errori. Adesso Nardi servirà per il set
7° game: controbreak Zhang, Nardi avanti 5-2
Primo passaggio a vuoto di Nardi che commette tre errori e restituisce uno dei due break. Zhang ha giocato un game a braccio sciolto, consapevole forse di aver compromesso il primo set
6° game: break Nardi, 5-1 con Zhang
Incredibile andamento del match, a senso unico in favore di Nardi. Zhang perde ancora una volta il servizio a zero con una serie incredibile di errori: sono 16 punti di fila vinti dall'azzurro che adesso serve per il set
5° game: Nardi tiene il servizio, 4-1 con Zhang
Nardi consolida il break di vantaggio e conferma l'inizio straordinario. Game a zero per l'azzurro che ha vinto gli ultimi 12 punti giocati
4° game: break Nardi, 3-1 con Zhang
Che inizio di Nardi! L'azzurro gioca aggressivo in risposta e strappa il servizio a zero a Zhang che chiude il game con un doppio fallo.
3° game: Nardi tiene il servizio, 2-1 con Zhang
Buon approccio di Nardi che ha tenuto il servizio nei primi due turni di battuta concedendo solo due punti. Inizio on serve finora nei primi 8 minuti di gioco
Adesso in campo Luca Nardi contro il cinese Zhizhen Zhang, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Fabio Colangelo
Sonego ko con Norrie: l'inglese vince in due set
Finisce al 2° turno il cammino a Indian Wells di Lorenzo Sonego, battuto da Cameron Norrie con un doppio 6-4 in un'ora e 32 minuti. Una sconfitta con tanti alti e bassi per Sonego, meno reattivo rispetto al match contro Kecmanovic. Il torinese ha pagato nel primo set il break subito nel terzo gioco, mentre nel secondo set ha perso il servizio per tre turni consecutivi dopo aver avuto la palla del possibile 3-0. Norrie raggiunge così il terzo turno dove affronterà Monfils o Hurkacz
INIZIA IL MATCH DI NARDI! L'azzurro al servizio
9° game: Sonego tiene il servizio, Norrie avanti 5-4
Si carica Sonego che tiene il servizio a 15 e resta in scia. Dopo il cambio di campo Norrie servirà ancora una volta per chiudere il match
Intanto sta per iniziare il match di Luca Nardi, opposto sullo Stadium 5 al cinese Zhang. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
8° game: controbreak Sonego, Norrie avanti 5-3
Sonego recupera uno dei due break di svantaggio strappando il servizio ai vantaggi. Qualche imprecisione di Norrie che ha avuto anche un match point: la partita non è ancora finita!
7° game: break Norrie, 5-2 con Sonego
La partita sembra definitivamente compromessa per Sonego, al terzo break di fila subito. Game a 15 per Norrie che dopo il cambio di campo servirà per il match
6° game: Norrie tiene il servizio, 4-2 con Sonego
Quarto game di fila vinto da Norrieche tiene il servizio ai vantaggi. Tanto nervosismo per Sonego, chiamato adesso a reagire per restare in partita
5° game: break Norrie, 3-2 con Sonego
Momento da dimenticare per Sonego che perde ancora una volta il servizio, accompagnato da un sorriso amaro. Parziale di 12 punti a 3 in favore dell'inglese da quando Sonego ha avuto le chance per il 3-0. Tutto ribaltato
4° game: Norrie tiene il servizio, 2-2 con Sonego
Recupero completato da Norrie che pareggia i conti rimontando da 0-30. Il rimpianto per Sonego è sul 15-30 con un dritto indirizzato male nell'attacco a rete
3° game: controbreak Norrie, Sonego avanti 2-1
Norrie recupera subito il break di svantaggio strappando il servizio a Sonego ai vantaggi. L'azzurro stenta a mettere la prima in campo e subisce la rimonta da 40-15, commettendo tre errori negli ultimi tre punti del game
2° game: break Sonego, 2-0 con Norrie
Sonego gioca il miglior game in risposta del match e strappa il servizio a Norrie. Tanti errori dell'inglese che perde il game da 30-0 con un doppio fallo e tre errori consecutivi
1° game: Sonego tiene il servizio, 1-0 con Norrie
Sonego risolve un game subito delicato, chiuso soltanto ai vantaggi. L'azzurro commette due errori di dritto e sbaglia una smorzata, ma poi sul 40-40 gioca due ottimi punti chiudendo il turno di battuta con una demi-volée
Inizia il 2° set: Sonego al servizio
Norrie vince il 1° set: 6-4 in 37 minuti
Con un gran game a zero Norrie vince il primo set in 37 minuti di gioco. Sonego paga a caro prezzo il passaggio a vuoto nel terzo gioco: l'azzurro ha giocato molto bene al servizio (94% di punti con la prima), ma ha faticato in risposta visto il servizio mancino dell'inglese.
9° game: Sonego tiene il servizio, Norrie avanti 5-4
Ancora un game a 15 per Sonego che recupera da 0-15 con quattro punti di fila, di cui tre diretti con il servizio e un attacco con il chop di dritto. Adesso, però, Norrie servirà per il set
8° game: Norrie tiene il servizio, 5-3 con Sonego
Norrie si assicura la possibilità di servire per il set con un turno a 15. Sonego sta faticando nella lettura in risposta da sinistra: adesso l'azzurro servirà per restare nel set
7° game: Sonego tiene il servizio, Norrie avanti 4-3
Sonego ancora incisivo alla battuta con due ace e due dritti in uscita dal servizio. Turno a 15 per l'azzurro che finora ha vinto 10 punti su 12 con la prima, piazzando sei ace
6° game: Norrie annulla una palla break, 4-2 con Sonego
Norrie tiene il servizio ai vantaggi annullando una palla break. Sul 30-30 il britannico concede la chance a Sonego per tornare on serve, ma l'azzurro stecca di rovescio. Ai vantaggi Norrie piazza due prime vincenti per chiudere il game
5° game: Sonego tiene il servizio, Norrie avanti 3-2
Prova a scuotersi Lorenzo che perde il primo quindici del game con un dritto in rete, ma poi vince quattro punti di fila piazzando due ace. Il torinese resta a contatto
4° game: Norrie tiene il servizio, 3-1 con Sonego
Break consolidato per Norrie, Sonego non riesce a essere incisivo sul servizio mancino dell'inglese. Un inizio in salita per l'azzurro
3° game: break Norrie, 2-1 con Sonego
Si spezza subito l'equilibrio con Norrie che strappa il servizio a 15. Sonego apre il game con un doppio fallo, poi comette due errori che lo portano sullo 0-40. L'azzurro annulla la prima palla break, ma sulla seconda viene infilato dal passante del britannico
2° game: Norrie tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Norrie commette due doppi falli da destra, ma riesce comunque a tenere il servizio. Il rimpianto per Sonego è sul 30-30 con il dritto inside-out in corridoio di pochissimo
1° game: Sonego tiene il servizio, 1-0 con Norrie
Prima vincente, due ace, e una risposta di Norrie lunga. Non poteva esserci inizio migliore per Sonego che tiene il servizio a zero
INIZIA IL MATCH! Sonego al servizio
Sonego ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Sonego e Norrie entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Raonic si ritira, cambia l'ordine di gioco
Intanto è cambiato l'ordine di gioco dopo il forfait di Raonic, originariamente impegnato contro Rune. Il match di Sonego passa così sullo Stadium 2 mentre Zhang-Nardi inizierà alle 21.30
Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis è il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. Su Sky Sport 24 aggiornamenti live e interviste; ogni giorno alle 12 e alle 13 il punto sulle sfide della notte, alle 19 circa (e alle 19.45 su Sky Sport Tennis) notizie e anticipazioni poco prima dell’inizio della giornata di gioco.
Tutti i nove campi visibili grazie a Sky Sport Plus
Tutte le partite in programma sui nove campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet.
Gli altri incontri da seguire
- [1] Djokovic (Srb) vs Vukic (Aus) - 3° match dalle 20 (Stadium 1)
- [9] Ruud (Nor) vs Klein (Svk) - non prima delle 3 (Stadium 3)
- Monfils (Fra) vs [8] Hurkacz (Pol) - 2° match dalle 3 (Stadium 3)
- Raonic (Can) vs [7] Rune (Den) - ore 20 (Stadium 2)
- Carballes Baena (Esp) vs [4] Medvedev - non prima delle 5 (Stadium 1)
Indian Wells, i match degli italiani
UOMINI
- [28] Norrie (Gbr) vs Sonego (Ita) - ore 20 (Stadium 4)
- [26] Musetti (Ita) vs [PR] Shapovalov (Can) - 3° match dalle 20 (Stadium 5)
- Zhang (Chn) vs [LL] Nardi (Ita) - 2° match dalle 20 (Stadium 5)
- [WC] Fognini (Ita) vs [19] Baez (Arg) - 3° match dalle 20 (Stadium 4)
DONNE
- [32] Kalinina (Ukr) vs Bronzetti (Ita) - ore 20 (Stadium 8)
Chi vince affronterà negli ottavi di finale o Gael Monfils o Hubert Hurkacz, impegnati nella notte sul campo 3
Tra Sonego e Norrie c'è un solo precedente che risale a cinque anni fa. Era il 18 aprile 2019 quando Lorenzo vinse in due set contro il britannico sulla terra rossa di Monte-Carlo negli ottavi di finale con lo score di 6-2, 7-5 in un'ora e 25 minuti.
Indian Wells rievoca dolci ricordi a Norrie che qui vinse nel 2021 il primo e unico Masters 1000 della sua carriera. Lo scorso anno raggiunse i quarti di finale, perdendo contro Tiafoe.

Per Norrie è il primo match su cemento dagli Australian Open quando uscì di scena negli ottavi di finale contro Zverev, ko al quinto set dopo 4 ore e 9 minuti di gioco.
Esordio nel torneo per Norrie che, essendo testa di serie, entra in gioco al secondo turno. Il britannico è reduce dal Golden Swing sulla terra sudamericana dove ha giocato i tornei di Buenos Aires (ko al primo turno contro Coria) e Rio de Janeiro (fuori in semifinale contro Navone).
In un inizio stagione altalenante (il bilancio è di 4 vittorie 7 sconfitte), Sonego insegue la seconda vittoria consecutiva, fatto mai avvenuto nel 2024. L'ultima volta che il torinese ha vinto due match di fila è stato all'ATP 250 di Metz lo scorso novembre.
Sonego torna in campo dopo l'ottima prestazione con Miomir Kecmanovic, battuto in due set. Un risultato che ha segnato la fine di un tabù per Lorenzo che non aveva mai vinto in carriera a Indian Wells.
Lorenzo Sonego apre il programma della quarta giornata al Masters 1000 di Indian Wells. L'azzurro sarà impegnato sul campo 4 contro Cameron Norrie, n. 28 al mondo