Esplora tutte le offerte Sky

Sinner, caso Clostebol. Fitzgerald (Wada): "Chiediamo 1-2 anni di sospensione"

caso clostebol
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

In un’intervista al quotidiano La Stampa, il portavoce dell’agenzia mondiale antidoping parla del caso Clostebol, in attesa dell’appello: “La Wada non chiede la cancellazione di alcun risultato, salvo quelli già imposti in primo grado ma ritiene che la conclusione di ‘nessuna colpa o negligenza’ non fosse corretta e chiede un periodo di sospensione compreso tra uno e due anni”

WADA SPIEGA L'ACCORDO CON SINNER

“Come abbiamo dichiarato a settembre, la Wada ritiene che la conclusione di ‘nessuna colpa o negligenza’ non fosse corretta secondo le norme correnti, e chiede un periodo di sospensione compreso tra uno e due anni”. Così, in un’intervista pubblicata dal quotidiano La Stampa, il portavoce della Wada, James Fitzgerald, parla della situazione di Jannik Sinner, in attesa dell’appello fatto sul caso Clostebol dall’agenzia mondiale antidoping dopo l’assoluzione del tribunale nominato dall’Itia. "La Wada non chiede la cancellazione di alcun risultato -prosegue Fitzgerald- salvo quelli già imposti in primo grado. Poiché la questione è ora pendente dinanzi al TAS, la Wada non commenterà ulteriormente”.

Sinner-Wada, il nodo responsabilità oggettiva

“Senza commentare alcun caso particolare -sostiene il portavoce Wada parlando della responsabilità di un atleta su ciò che accade nella sua squadra- direi che il principio della responsabilità oggettiva è di fondamentale importanza per sostenere la correttezza nello sport. Senza di esso non ci sarebbe alcun antidoping e i drogati vincerebbero. Se un atleta positivo a una sostanza proibita non dovesse spiegare da dove proviene, o come è entrata nel suo organismo, sarebbe fin troppo facile per chi ha imbrogliato sfuggire a sanzioni significative”.

TENNIS: ALTRE NEWS