Atp Doha, Berrettini ko ai quarti: Draper vince in tre set

atp doha

Stop ai quarti per Berrettini, battuto in rimonta da Jack Draper: 4-6, 6-4, 6-3 lo score in poco meno di due ore e mezza di gioco. Una partita giocata punto a punto, ma in crescendo per il britannico che in semifinale affronterà Lehecka. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

FUORI ALCARAZ: LEHECKA VINCE IN TRE SET

Draper in semifinale: Berrettini ko in tre set

Stop nei quarti di finale per Matteo Berrettini, battuto in rimonta da Jack Draper: 4-6, 6-4, 6-3 il punteggio in 2 ore e 22 minuti di gioco. Una partita di grande lotta e intensità, risolta in crescendo dal tennista britannico che ha giocato probabilmente una delle migliori partite del recente passato. È mancato qualcosa a Berrettini, soprattutto nel secondo set. Matteo paga i tanti errori gratuiti (54), ma soprattutto quelli dal lato del dritto (42). Resta comunque una settimana positiva per il romano che ha battuto Djokovic e Griekspoor e lunedì tornerà in top 30

8° game: Berrettini tiene il servizio, Draper avanti 5-3

Game rapido a zero per Berrettini, ma il momento chiave del match è adesso: Draper serve per raggiungere la semifinale

7° game: Draper annulla una palla break, 5-2 con Berrettini

Grande qualità da parte di Draper. Berrettini conquista una palla break sul 30-30, ma l'inglese lo cancella con un ace. Poi ai vantaggi trova un meraviglioso rovescio in contropiede in uscita dal servizio

6° game: Berrettini tiene servizio, Draper avanti 4-2

Game punto a punto, ma Berrettini interrompe la serie di tre giochi in favore di Draper. Dal 30-30 arrivano due errori consecutivi di dritto del britannico. Matteo esulta e chiede l'aiuto del pubblico in un momento chiave della partita

5° game: Draper tiene il servizio, 4-1 con Berrettini

Break confermato da Draper che concede un solo quindici, vinto con rabbia da Berrettini con un vincente lungolinea di rovescio. La partita si mette in salita per Matteo

4° game: break Draper, 3-1 con Berrettini

C'è il break per Draper che scappa nel punteggio. Pesano due errori di dritto di Berrettini da 40-30. Matteo concede una palla break e ancora una volta sbaglia con il dritto

3° game: Draper tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Ancora un turno di battuta a 15 per Draper. Poche chance in risposta per Berrettini che vince il primo quindici, ma poi perde i quattro punti successivi

2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Draper

Parte bene anche Berrettini. Draper è ancora continuo in risposta, ma stavolta Matteo supera il turno di battuta a 30: servizio, dritto e volée per chiudere il game

1° game: Draper tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Parte bene il terzo set per Draper: game a 15 per il britannico che chiude con un ace. Il n. 16 al mondo è salito di colpi alla distanza

Inizia il 3° set: Draper al servizio

Draper vince il 2° set: 6-4 in 50 minuti

Alla dodicesima palla break del match Jack Draper riesce a strappare il servizio a Berrettini. Un break che vale anche il secondo set. Accade tutto in un decimo game fiume: Matteo sul 30-0 sbaglia il dritto inside-out per il 40-0. Da qui la rimonta di Draper fino ai vantaggi. L'inglese risponde con regolarità e ottiene quattro set point: quello giusto è l'ultimo, convertito con un altro errore di Matteo. Pesano i 23 gratuti di Berrettini, 19 dei quali arrivati dal lato del dritto

9° game: Draper tiene il servizio, 5-4 con Berrettini

Qualche seconda e tre errori di Draper, ma l'inglese si salva ai vantaggi con una risposta larga di Berrettini e una seconda carica. Dopo il cambio di campo Matteo servirà per restare nel set

8° game: Berrettini tiene il servizio, 4-4 con Draper

Ottimo game a zero per Berrettini. Si prosegue on serve nel secondo set quando entriamo nella fase calda del match

7° game: Draper tiene il servizio, 4-3 con Berrettini

Berrettini prova ad aggredire in risposta, ma la tattica non paga. Altro turno solido di Draper che nel match ha perso appena 11 punti alla battuta

6° game: Berrettini annulla due palle break, 3-3 con Draper

Berrettini recupera un turno di battuta che stava per complicarsi. L'azzurro concede due palle break consecutive, ma da 15-40 ottiene quattro punti di fila e con un ace tiene il servizio. Draper sta salendo di colpi, anche negli scambi prolungati

5° game: Draper tiene il servizio, 3-2 con Berrettini

Berrettini apre il game con uno straordinario passante lungolinea dopo una grande difesa. Poi, però, Draper vince quattro punti di filae e con un ace tiene il servizio 

4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Draper

Finalmente un game alla Berrettini! Turno a zero con punti diretti e controllo assoluto degli scambi. Importantissimo per Matteo

3° game: Draper tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Ancora un turno di battuta senza concedere nulla per Draper. Secondo game a zero per il britannico che finora ha vinto l'80% di punti con la prima in campo

2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Draper

Berrettini parte lento e dopo due errori si ritrova 0-30. Poi, però, l'azzurro cambia marcia: quattro punti vinti di fila con qualità e potenza

1° game: Draper tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Draper riparte nel migliore dei modi: game a zero per il britannico che approfitta di tre errori di Berrettini

Inizia il 2° set: Draper al servizio

Berrettini vince il 1° set: 6-4 in 48 minuti

Coraggio e lucidità. Così Matteo Berrettini ha chiuso il primo set, superando un ultimo game lungo e delicato. L'azzurro ha annullato quattro palle del controbreak (tutti punti giocati con grande coraggio dal romano) e chiuso il set al terzo set point. Berrettini è stato superiore sul piano atletico e del gioco, ma ha commesso qualche errore di troppo dal lato del dritto. 

9° game: Draper tiene il servizio, Berrettini avanti 5-4

Draper commette un doppio fallo sul 15-0, poi il game vola via rapidamente. Dopo il cambio di campo Berrettini servirà per il primo set

8° game: Berrettini tiene il servizio, 5-3 con Draper

Break confermato! Matteo sale 5-3 senza grandi difficoltà, perdendo soltanto un quindici con un dritto in corridoio. Draper serve ora per restare nel set

7° game: break Berrettini! 4-3 con Draper

Nel settimo gioco si spezza l'equilibrio! Matteo Berrettini conquista il break, convertendo la terza palla break da 0-40 con l'errore di rovescio di Draper. Bravo e reattivo l'azzurro, sempre in controllo negli scambi

6° game: Berrettini tiene il servizio, 3-3 con Draper

Ancora un game solido per Berrettini che ha trovato continuità al servizio. Altro game a 15, ancora punti diretti per l'azzurro, sempre in pressione

5° game: Draper tiene il servizio, 3-2 con Berrettini

Buon game di Draper che perde il primo quindici, ma poi mette in serie quattro punti consecutivi. Qualche rimpianto per Berrettini che sullo 0-15 ha commesso un errore gratuito di rovescio 

4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Draper

Game più semplice stavolta per Berrettini che tiene la battuta a 15. Già cinque ace per il tennista romano che ieri è stato inattaccabile al servizio

3° game: Draper tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Draper due volte indietro di un quindici nel game. Il britannico recupera da 15-30 con tre punti consecutivi. Per Berrettini sarà fondamentale entrare subito in partita sulle rotazioni mancine dell'avversario

2° game: Berrettini annulla due palle break, 1-1 con Draper

Primo turno di battuta complicato per Berrettini. L'azzurro perde tre punti da sinistra e con un errore di dritto concede una palla break, annullata con una risposta sbagliata da Draper. Ai vantaggi Matteo si salva ancora una volta (stavolta con l'ace) e poi chiude

1° game: Draper tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Ottima partenza di Draper che tiene il servizio a 15. Due ace per il mancino britannico, rimasto ieri in campo appena un'ora contro le due ore e mezza di Matteo

INIZIA IL MATCH! Draper al servizio

Berrettini ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Berrettini e Draper entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Che sorpresa sul Centrale di Doha: Carlos Alcaraz esce di scena. Lo spagnolo ha perso in tre set con Jiri Lehecka: 6-3, 3-6, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 8 minuti di gioco. Tra un quarto d'ora in campo Matteo Berrettini e Jack Draper

È terzo set sul Centrale di Doha tra Carlos Alcaraz e Jiri Lehecka: lo spagnolo ha perso il primo set, ma poi ha reagito nel secondo parziale. Al termine di questo match toccherà a Matteo Berrettini contro Jack Draper

Chi vince affronterà in semifinale Carlos Alcaraz o Jiri Lehecka, adesso in campo sul Centrale di Doha (LIVE su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW)

Per Draper è la prima volta al torneo di Doha. L'inglese, così come Berrettini, giocherà la prossima settimana il torneo di Dubai prima del Sunshine Double (Indian Wells e Miami).

Draper ha vinto 10 match su 11 contro tennisti italiani: l'unico ko con Sinner in semifinale agli US Open dello scorso anno.

Draper giocherà oggi il 17esimo quarto di finale Atp in carriera. Finora il bilancio è in perfetta parità: otto vittorie (sei di queste sul cemento) e otto sconfitte. 

Tra Berrettini e Draper c'è un precedente che risale al torneo di Stoccarda dello scorso anno: in finale vinse l'inglese in tre set (3-6, 7-6, 6-4)

Bilancio positivo, invece, contro tennisti inglesi: il record è di otto vittorie (l'ultima contro Norrie agli Australian Open) e cinque sconfitte.

Berrettini vanta un bilancio di 27 vittorie e 35 sconfitte in carriera contro top 20. Il record diventa 16-25 considerando soltanto le partite sul cemento.

"Ho lavorato duro per essere qui: ho vissuto brutti momenti, ma dentro di me sapevo che potevo tornare al mio livello - ha raccontato Berrettini dopo il match con Griekspoor - Io voglio vincere il maggior numero di partite possibili e divertirmi, godermi il momento".

Berrettini è virtualmente rientrato in top 30: in caso di vittoria oggi Matteo scavalcherebbe Giovanni Mpetshi Perricard al 29° posto.

Berrettini giocherà oggi il 34° quarto di finale in carriera nel circuito maggiore: il bilancio è di 22 vittorie e 11 sconfitte.

Matteo va a caccia della prima semifinale in un Atp 500 dal Queen's 2022. Lo scorso anno l'azzurro giocò quattro semifinali, ma tutte in tornei Atp 250 (Marrakech, Stoccarda, Gstaad e Kitzbuhel).

Cammino più semplice, invece, per Jack Draper che ha eliminato gli australiani Popyrin e O'Connell. Il tennista inglese è rimasto in campo ieri soltanto un'ora, concedendo appena tre game.

Il percorso di Draper

  • 1° turno: vs Popyrin 6-2, 7-6
  • 2° turno: vs O'Connell 6-2, 6-1

Matteo aveva battuto all'esordio Novak Djokovic, ottenendo così la decima vittoria in carriera contro un tennista top 10.

Berrettini è reduce dalla sfida combattuta con Tallon Griekspoor, risolta 6-4 al terzo set con l'unico break del match, durato quasi due ore e mezza.

Il percorso di Berrettini

  • 1° turno: vs Djokovic 7-6, 6-2
  • 2° turno: vs Griekspoor 7-6, 6-7, 6-4

Per Berrettini è il primo quarto di finale su cemento degli ultimi due anni: l'azzurro mancava dalla "top 8" da Acapulco 2023.

Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW dopo Alcaraz-Lehecka. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.

Matteo Berrettini chiude il programma dei quarti di finale all'Atp 500 di Doha. L'azzurro scenderà in campo più tardi contro Jack Draper, n. 16 al mondo.

BERRETTINI-DRAPER 6-4, 4-6, 3-6

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori al mondo: i tornei dell'Atp Tour e del Wta Tour, incluse le Nitto Atp Finals e le Atp Finals, Wimbledon e lo Us Open
  • Guarda Berrettini-Draper su Sky o in streaming su NOW

TENNIS: ALTRE NEWS