NON È PIÙ DISPONIBILE
Quattro vittorie in quattro partite: come da pronostico, l’Italia batte anche la Svizzera e lo fa con un netto 3-0 (parziali di 25-19, 25-23, 25-15). Azzurri che si confermano dunque in vetta alla pool A e ipotecano il primo posto. Mercoledì 6 settembre, ancora al PalaRossini di Ancona, l’ultima partita del girone contro la Germania alle 21.15 su Sky Sport Uno e in streaming su Now
in evidenza
ITALIA - SVIZZERA 3-0 (25-19, 25-23, 25-15)
Com'è andato il match
Vittoria senza particolari difficoltà per l'Italia che batte 3-0 una generosa Svizzera. Non la partita più brillante da parte degli azzurri a cui è bastato premere l'acceleratore per scappare via nei momenti importanti. Ottimi gli esordi di Sanguinetti e Mosca al centro, nel finale spazio per Bovolenta. Adesso un giorno di riposo e poi, ancora al PalaRossini, il match contro la Germania per blindare il primo posto nel girone A
Italia-Svizzera 3-0
3° SET: la chiude Michieletto con una slash! 25-15!
3° SET: scambio lunghissimo chiuso da Michieletto! 24-15 Italia e sono nove match point!
3° SET: altro pallonetto di seconda da parte di Giannelli! 23-15
3° SET: invasione a muro della Svizzera! 22-15
3° SET: in campo Alessandro Bovolenta!
3° SET: Giannelli di seconda! Mancava in questa serata il "suo" colpo...22-14
3° SET: vincente adesso Zeller in diagonale! Non può nulla Balaso! 21-14
3° SET: punto di Michieletto con un tocco delicatissimo! 21-13
3° SET: sbagliano anche loro al servizio e poi arriva l'ace di Lavia! 20-13
3° SET: out di un soffio il servizio di Romanò! 18-13
3° SET: errore di Zeller! Italia che prova a chiudere la pratica...18-12
3° SET: ace di Romanò che segue un errore svizzero al servizio! Italia a +5 sul 17-12
3° SET: parallela vincente di Zeller! 15-12
3° SET: Lavia ci riporta a +4! 15-11
3° SET: altro punto per la Svizzera che come nei set precedenti prova a rimontare nella fase centrale! 14-11
3° SET: fase con molti errori adesso! Italia distratta in questo frangente ed è 14-10
3° SET: altro punto di Ulrich! È lui l'elemento più interessante della Svizzera...13-9
3° SET: ammette Romanò il tocco a muro sull'attacco di Ulrich! 13-8
3° SET: sbagliano anche i nostri avversari dai nove metri! 13-7
3° SET: altro errore al servizio per gli azzurri, questo con Sanguinetti! 12-7
3° SET: vincente Michieletto con l'attacco sulle mani alte del muro! 12-6
3° SET: sbaglia adesso al servizio Lavia! 11-6
3° SET: primo tempo di Giovanni Sanguinetti! 11-5
3° SET: Lavia da posto quattro! 10-5 Italia
3° SET: errore al servizio di Maag! 9-5
3° SET: bel punto adesso di Weisigk! 8-4
3° SET: ottima difesa di Mosca, poi sbaglia Migge! 8-3 Italia
3° SET: punto di Romanò! 6-3
3° SET: ace di Ulrich! Break svizzero! 5-3
3° SET: pallonetto splendido di Romanò che risponde al primo punto svizzero nel parziale! 5-1
3° SET: ace di Giannelli!!! 4-0
3° SET: out l'attacco di Ulrich! 3-0 Italia
3° SET: primo tempo di Mosca! 2-0 Italia
3° SET: pallonetto di Lavia per l'1-0
Com'è andato il secondo set
Esattamente come nel primo parziale, anche nel secondo l'Italia sembra adeguarsi al livello, non eccelso, di una pur generosa Svizzera. Set sempre gestito ma con il brivido nel finale quando gli elvetici si portano fino al 24-23. Bene Romanò in attacco. Fra poco il terzo parziale
Italia-Svizzera 2-0
2° SET: sbaglia Migge al servizio! 25-23 Italia
2° SET: annullato anche il secondo! 24-23
2° SET: annullato il primo set point con la pipe di Ulrich! 24-22
2° SET: Lavia con il mani-out ci porta a set point sul 24-21
2° SET: primo tempo vincente per i nostri avversari! 23-21
2° SET: Romanò in diagonale per il 23-20 Italia
2° SET: ancora un punto Svizzera con Migge! 22-20
2° SET: out l'attacco di Mosca in primo tempo! 22-19
2° SET: errore al servizio di Michieletto! 22-18
2° SET: primo tempo vincente di Mosca, ma l'azione nasce da una magnifica difesa di Balaso! 22-17
2° SET: tocco a muro sull'attacco di Michieletto! 21-17 Italia
2° SET: break Svizzera con una splendida pipe di Ulrich! 20-17
2° SET: Michieletto in slash colpisce in testa Harksen! Chiede scusa il nostro numero 5 ma è punto Italia! 20-15
2° SET: sbaglia Perizic al servizio! 19-15 Italia
2° SET: sbaglia adesso al servizio il giovane centrale di Modena! 18-15
2° SET: primo tempo vincente di Sanguinetti! 18-14
2° SET: fischiato un fallo a Michieletto per palla accompagnata! 17-14
2° SET: ci pensa Lavia a riportarci a +4 sul 17-13
2° SET: sbagliamo ancora al servizio, questa volta con Romanò! 16-13
2° SET: Daniele Lavia in diagonale da posto quattro per il 16-12
2° SET: altro punto della Svizzera che approfitta di un errore in ricezione degli azzurri! 15-12
2° SET: Weisigk la mette giù da posto due in diagonale! 15-11
2° SET: arriva un altro break per l'Italia con il pallonetto di Lavia! 15-10
2° SET: sbaglia Michieletto al servizio! 13-10
2° SET: Romanò da posto quattro in diagonale! 13-9
2° SET: mani-out vincente di Ulrich! 12-9
2° SET: ace di Giannelli! 12-8
2° SET: bel primo tempo adesso di Leandro Mosca! 11-8 Italia
2° SET: fuori di poco il servizio di Sanguinetti! 10-8
2° SET: ancora Romanò!!! 10-7 Italia
2° SET: Romanò per il +2 sul 9-7
2° SET: sbaglia Migge al servizio, ma poi c'è l'errore dai nove metri anche di Lavia! 8-7
2° SET: Harksen sorprende il muro azzurro con un tocco di seconda! 7-6
2° SET: Lavia per il mani-fuori del 7-5
2° SET: murato Lavia! Svizzera che si riporta sotto! 6-5
2° SET: errore di Sanguinetti in primo tempo! 6-4
2° SET: torna a far punto la Svizzera con Migge! 6-3
2° SET: muro straordinario di Lavia! 6-2 Italia
2° SET: break Italia! Romanò la mette giù! 5-2
2° SET: Weisigk in pallonetto da posto due! 3-2
2° SET: errore di Ulrich al servizio! 3-1
2° SET: primo tempo vincente della Svizzera! 2-1
2° SET: difende Giannelli, contrattacca Romanò! 2-0 Italia
2° SET: errore della Svizzera al servizio! 1-0 Italia
Com'è andato il primo set
Non la miglior Italia dell'Europeo ma è bastata un'accelerata al servizio con Romanò nella seconda parte del parziale per scavare il gap che ha poi deciso il set. Bene la Svizzera fino al 12-12. Da sottolineare la prova dei nostri centrali Mosca e Sanguinetti al debutto in questo Europeo dal primo minuto. Fra poco il secondo set
Italia-Svizzera 1-0
1° SET: errore di Migge che manda fuori in parallela! 25-19 Italia
1° SET: annullato il primo set point con l'errore al servizio di Michieletto! 24-19
1° SET: muro di Leandro Mosca e sono sei i set point sul 24-18
1° SET: Michieletto in diagonale da posto due! 23-18
1° SET: errore di Lavia che manda fuori in pipe! 22-18
1° SET: Mosca in primo tempo! Splendida l'intesa con Giannelli! 22-17
1° SET: punto svizzero con Perezic! 21-17
1° SET: si riscatta immediatamente Ulrich con un bell'attacco in parallela! 21-16
1° SET: errore in palleggio di Ulrich! 21-15
1° SET: muro out della Svizzera sull'attacco di Romanò! 20-15
1° SET: vincente l'attacco di Migge con un pallonetto sopra il muro! 19-15
1° SET: bolide di Michieletto in pipe! 19-14
1° SET: tocco a muro degli azzurri sull'attacco di Ulrich! 18-14
1° SET: errore adesso proprio del nostro opposto dai nove metri! 18-13
1° SET: diagonale vincente da posto due di Romanò! 18-12 Italia
1° SET: muro di Lavia! L'Italia prova a scappare! 17-12
1° SET: ace di Romanò! Italia a +4 sul 16-12
1° SET: muro di Sanguinetti!!! 15-12 Italia
1° SET: Romanò in contrattacco! Break azzurro per il 14-12
1° SET: Sanguinetti in primo tempo! 13-12 Italia
1° SET: c'è il tocco a muro di Lavia sull'attacco svizzero! 12-12
1° SET: Lavia in diagonale! 12-11 Italia
1° SET: sbaglia anche Giannelli! Svizzera che pareggia sull'11-11
1° SET: break Svizzera che con un errore di Romanò si riporta a -1 sull'11-10
1° SET: risponde Ulrich in diagonale! Svizzera che resta agganciata sul 10-8
1° SET: Michieletto sopra il muro! Attacco imprendibile del nostro schiacciatore! 10-7
1° SET: errore al servizio di Sanguinetti! 9-7
1° SET: Michieletto da posto quattro con un pallonetto spinto! 9-6
1° SET: vincente ancora Migge per la Svizzera! 8-6
1° SET: primo punto in questo Europeo per Sanguinetti! Primo tempo splendido per lui! 8-5
1° SET: mani-out vincente di Migge, ma poi ci pensa Romanò a riportarci a +3 sul 7-4
1° SET: Daniele Lavia! Primo punto per lo schiacciatore calabrese! 6-3 Italia
1° SET: sbaglia adesso Michieletto in battuta! 5-3
1° SET: ancora un punto di Leandro Mosca! Ottimo il suo avvio di match! 5-2 Italia
1° SET: errore di Weisigk da posto quattro! 4-2 Italia
1° SET: ace Svizzera, ma risponde subito Mosca in primo tempo! 3-2 Italia
1° SET: punto di seconda del palleggiatore svizzero! 2-1
1° SET: out l'attacco di Ulrich! 2-0 Italia
1° SET: subito muro dell'Italia con Romanò! 1-0
Presentati gli arbitri e i sestetti! Tra poco il fischio d'inizio di questo match tra Italia e Svizzera
Tutti in piedi adesso al PalaRossini per l'inno di Mameli
È il momento degli inni nazionali: si parte con quello della Svizzera
Il sestetto: De Giorgi cambia i centrali
Non c’è turnover totale per De Giorgi contro la Svizzera: in campo buona parte del sestetto che ha iniziato le partite contro Estonia, Belgio e Serbia ma cambiano i centrali. Giannelli e Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Sanguinetti e Mosca i due centrali al posto di Galassi e Russo, Balaso libero
Caso Egonu: l'analisi di Jack Sintini
Egonu fuori dal pre-olimpico. IL VIDEO
Egonu out dalle convocate per il pre-olimpico
Terminato senza medaglia l'Europeo, le azzurre dovranno subito rimettersi al lavoro per centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 attraverso il pre-olimpico di Lodz. Tra le convocate, però, non c'è Paola Egonu. CLICCA QUI per saperne di più
Mazzanti: "Finale che fa malissimo"
Le parole del Ct delle azzurre al termine della finale per il bronzo persa contro l'Olanda
Italia-Olanda 0-3: gli highlights
E intanto le azzurre fuori dal podio
Nulla da fare per le ragazze allenate dal Ct Mazzanti che dopo il ko contro la Turchia in semifinale perdono anche la finale per il bronzo contro l’Olanda. Netto il successo di Daalderop e compagne che si qualificano così per il prossimo Mondiale, mentre le azzurre dovranno arrivarci tramite tornei di qualificazione
Da capitan Giannelli a Bovolenta Jr: le foto degli azzurri
Confermato quasi tutto il blocco campione del mondo nel 2022 con Giannelli, Michieletto, Lavia, Russo, Galassi, Romanò, Sbertoli e Balaso su tutti, la novità è Alessandro Bovolenta, figlio di Vigor, l’indimenticato centrale della “generazione di fenomeni” che ha dominato il volley negli anni ’90. CLICCA QUI per vedere le foto degli azzurri chiamati da De Giorgi
Il calendario della fase ad eliminazione diretta
Ottavi di finale
- A Varna 8 e 9 settembre
- A Bari 9 e 10 settembre
Quarti di finale
- A Varna 11 settembre
- A Bari 12 settembre
Semifinali
- A Roma 14 settembre
Finali
- A Roma 16 settembre
Il calendario dell’Italia
Lunedì 28 agosto
- Belgio-Italia 0-3
Giovedì 31 agosto
- Estonia-Italia 0-3
Venerdì 1 settembre
- Serbia-Italia 0-3
Lunedì 4 settembre
- Italia-Svizzera alle 21.15 (Sky Sport Uno in streaming su Now)
Mercoledì 6 settembre
- Germania-Italia 21.15 (Sky Sport Uno e in streaming su Now)
Tutti i gironi di Euro 2023
- Pool A: Italia, Svizzera, Serbia, Germania, Belgio, Estonia
- Pool B: Bulgaria, Finlandia, Slovenia, Ucraina, Croazia, Spagna
- Pool C: Macedonia, Montenegro, Polonia, Olanda, Rep. Ceca, Danimarca
- Pool D: Israele, Romania, Francia, Turchia, Portogallo, Grecia
Dove si gioca l’Europeo
Sono quattro le sedi della fase a gironi: Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord. Gli azzurri, però, sanno già di giocare tutte le partite della fase iniziale e tutte quelle della fase ad eliminazione diretta nel nostro Paese. Semifinali e finali previste a Roma il 14 e il 16 settembre
L’Italia difende il titolo
I ragazzi di De Giorgi arrivano all’appuntamento europeo da campioni in carica. L’edizione 2021, infatti, ha visto gli azzurri sul gradino più alto del podio al termine di una finale giocata a Katowice e vinta al tie-break in rimonta contro la Slovenia con i parziali di 22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11. CLICCA QUI PER RIVIVERE QUEL MATCH
La classifica del girone A
- Italia – 9
- Serbia* – 9
- Germania – 8
- Serbia – 6
- Estonia* – 2
- Belgio – 1
- Svizzera – 1
* Serbia ed Estonia con una partita in più
Il successo contro la Serbia: gli highlights
Il quarto match dell’Italia a Euro 2023
Già tre vittorie nei primi tre match: dopo l’esordio con 3-0 al Belgio a Casalecchio di Reno, gli azzurri si sono confermati a Perugia contro Estonia e Serbia, sempre per 3-0. Adesso le due partite ad Ancona con gli ottavi già in tasca ma con un primo posto da blindare. Il match contro la Svizzera è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su Now alle 21.15