
Lo stadio Luzhniki di Mosca in versione estiva: ha ospitato la finale della scorsa edizione della Champions League
In uno dei mesi di dicembre più caldi della sua storia, la capitale russa è ancora senza neve e si vede costretta a importarla dalla Siberia per assicurare, il 2 gennaio prossimo, una gara promozionale dei Giochi di Soci 2014
La prova, una gara di slalom parallelo, si terrà su una costruzione unica nel suo genere, costruita ad hoc da ingegneri russi: una rampa lunga circa 150 metri, larga 33 e alta 60, alle spalle dell'Università Statale della capitale. E' prevista una partecipazione di almeno 30 mila spettatori, ma la competizione, che vedrà in lizza i migliori specialisti del mondo, non potrà aver luogo senza 40.000 metri cubi di neve.
Gli organizzatori della manifestazione, come svela la tv in lingua inglese Russia Today, hanno escogitato un rimedio di fronte all'eccezionale assenza di neve nella capitale: portarla in treno dalla regione siberiana di Kemerovo, dove la caduta di fiocchi bianchi è stata particolarmente generosa. La neve siberiana sarà impachettata in sacchetti da 300 chili e inviata a Mosca in carrozze refrigerate: così Mosca, che oggi è baciata dal sole e da un cielo limpido, avrà neve fresca doc per il suo debutto nella coppa del mondo di sci alpino.