Le foto dei protagonisti di una storia unica: due fratelli provenienti dall'Africa nera, primi a diventare campioni non di colore delle piscine olimpiche. Aspettando Londra 2012, si allenano a Caserta con il coach italiano Andrea Di Nino

Sogno olimpico. Jason e David Dunford posano sotto i cinque cerchi di Pechino 2008.
Sono i primi due atleti della storia che rappresentano il Kenya nel nuoto
Foto di squadra. Jason e David Dunford con alcuni degli atleti della A.D.N. Swim Project. Al centro, in mezzo ai suoi ragazzi, c’è anche il coach italiano Andrea Di Nino
Il coach Di Nino: "Vedrete dove arriveranno questi Dunford"
I Dunford, sono approdati all’A.D.N. nel giugno 2010 e si sono subito ambientati nel mix di culture e filosofie diverse che anima il team che si allena tra Caserta e San Prisco.
Jason e David adorano il clima e la cucina tipica del sud: sono ghiottissimi
Jason Dunford si è laureato a Stanford in Scienze Ambientali. Secondo di tre fratelli, il 24enne keniota è stato anche capitano del team di nuoto della gloriosa università californiana.
I suoi aneddoti sulla vita in Kenya hanno stupito e non poco i compagni di squadra americani
David Dunford è nato il 29 settembre 1988 a Nairobi. E’ uno sprinter puro
come lo definisce il suo coach Andrea Di Nino, dà il meglio di sé nei 50 e 100 stile libero
David, come il fratello Jason, ha studiato alla Stanford, università che ha rappresentato agli ultimi campionati NCCA e dove si laureato Scienza e Ingegneria manageriale lo scorso giugno
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
Jason è sicuramente il più famoso dei due fratelli. Si è messo recentemente in luce all’Aspria Swimming Cup di Milan dove ha battuto atleti del calibro di Magnini e Sullivan
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
Sul podio di Algeri Jason Dunford morde una delle tre (quella della specialità più amata, i 100 farfalla) medaglie d’oro che conquista ai giochi Africani
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
8 medaglie ai giochi Africani di Algeri nel 2007 valgono a Jason Dunford (con l’atleta non vedente Henry Wanyoike) l’incontro e gli onori di stato con sua Eccellenza Mwai Kibaki, presidente della Repubblica del Kenya
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
Nuotata alla Phelps. Andrea Di Nino vede molto del Kid di Baltimora nella farfalla di Jason Dunford, salita alla ribalta internazionale proprio alle Olimpiadi 2008
Il coach Di Nino: "Vedrete dove arriveranno questi Dunford"
Gioia immensa. In semifinale a Pechino, Jason Dunford realizza il record olimpico dei 100 farfalla
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
Alla sua prima partecipazione olimpica Jason ha dato un bel po’ di filo da torcere al Kid di Baltimora, Michael Phelps, chiudendo quinto nella contestata finale dei 100 farfalla caratterizzata dal testa a testa tra l’americano e Cavic, compagno di corsia
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
Jason, così come il fratello David, ha gareggiato anche nei 100 sl a Pechino, a Londra, i due fratelli sognano di salire sul podio
Jason e David: ecco i "Balotelli bianchi" del Kenya
I fratelli Dunford in acqua: David è quello con la cuffia argento, Jason con la cuffia nera
Il coach Di Nino: "Vedrete dove arriveranno questi Dunford"
Luigi Vaccariello, autore dell'intervista ai fratelli Dunford, si confronta con i giovani campioni
Io, nuotatore della domenica, sfido Magnini sui 100 sl