
Festa a base di champagne per Cristof Innerhofer, dominatore della Supercombinata di Bansko (Getty)

Innerhofer ha preceduto di un solo centesimo il tedesco Felix Neureuther. Terzo il francese Thomas Mermillod-Blondin (Ansa)

Con l'11.o tempo di slalom ed il terzo di supergigante, il 26enne altoatesino ha messo insieme la seconda vittoria della carriera in Coppa del mondo (Ansa)

Nel palmares, Innerhofer ha poi altri tre terzi posti in supergigante ad Aare ed in supercombinata al Sestriere 2009, oltre a quello dello scorso dicembre sulla Stelvio di Bormio (Getty)

Innerhofer è reduce dalla sfilza di medaglie mondiali conquistate a Garmisch 2011: oro in supergigante, argento in supercombinata e bronzo in discesa (Ansa)

L'azzurro ha potuto approfittare di assenze importanti: Aksel Svindal, Carlo Janka, Beniamin Raich, Bode Miller, Silvan Zurbriggen (Ansa)

Solo quinto posto per Ivica Kostelic, che resta saldamente al comando della classifica generale di Coppa del mondo (Ansa)

Innerhofer è ottavo nella classifica generale con 533 punti (Ansa)