
All'inizio della sua carriera Michael Jordan fu escluso dalla squadra di basket della sua scuola perchè ritenuto non all'altezza. All'allenatore di allora non convincevano i suoi 180 cm. Di lì a qualche anno divenne MJ23. Il più grande di sempre -

Pare che un suo allenatore di gioventù avesse detto a David Beckham che uno come lui non sarebbe mai arrivato in Nazionale. Mai previsione si è rivelata più sbagliata -

Ebbene sì: anche Leo Messi ha auto un rifiuto. E la cosa che fa sorridere è che a rimandarlo a casa sia stata una squadra italiana: il Como dell'allora presidente Enrico Preziosi. Correva l'anno 2002 -

A Barcellona non hanno mai dubitato sulle caratteristiche della Pulce. E hanno fatto bene -

Il suo primo allenatore al Bayern lo vedeva lento, sgraziato e scarsamente dotato. Insomma, una schiappa. In carriera Gerd Müller ha vinto tutto: un Mondiale, un Europeo, tre coppe dei campioni, una Intercontinentale e quattrocampionati nazionali -

Visti i suoi innumerevoli guai fisici, i medici gli sconsigliarono di giocare a calcio. Garrincha, invece, ha fatto di testa sua ed è diventato la più grande ala destra della storia del calcio -

Non si tratta di un singolo, ma di una squadra. La Grecia a Euro 2004 doveva fare la comparsa. Nessuno l'aveva bocciata in partenza perchè nessuno la considera. E invece ha alzato al cielo la coppa -

Caso simile a quello della Danimarca a Euro '92. Quanti si aspettavano la vittoria? Risposta: nessuno. Eppure, non solo si portò a casa la coppa, ma si prese anche la soddisfazione di battere la Germania: mica una qualsiasi... -