
A 31 anni, Joel Parkinson ha conquistato il suo primo titolo mondiale di surf. Dopo quattro secondi posti, l'australiano si è preso la rivincita nei confronti del fuoriclasse Kelly Slater -

L'americano, che in carriera ha vinto 11 volte il titolo iridato, si è dovuto accontentare della piazza d'onore, staccato di oltre 3000 punti dal rivale -

Terzo posto in classifica generale per un altro australiano, Mick Fanning, due vittorie di tappa in stagione -

Appena fuori dal podio mondiale l'atleta delle Hawaii, John John Florence -

Il Brasile è una potenza nell'Asp, il mondiale di surf. Qui nella foto Adriano De Souza, completamente sommerso da un'onda -

Dopo aver vinto la prima prova stagionale nel mare di casa, l'australiano Taj Burrow è calato, chiudendo il mondiale in sesta piazza -

Uno dei più giovani del circus è Gabriel Medina, brasiliano classe 1993, che in stagione è salito due volte sul podio -

Fluttua sulle onde come una farfalla l'australiano Josh Kerr, che nell'ultima prova iridata alle Hawaii ha conquistato un ottimo secondo posto, suo miglior piazzamento stagionale -

L'Australia domina il mondiale portando anche Julian Wilson nella Top 10. Gli "aussie" nelle prime posizioni della classifica sono ben 5 -

Un pizzico di Europa tra le onde più pericolose del mondo. La responsabilità tocca a Jeremy Flores, francese della Nuova Caledonia -