LA FOTOGALLERY. Non un semplice giro sul mare agitato, ma un misto di acrobazie e movimenti spericolati. Il mondiale di kitesurf freestyle ha fatto tappa in Italia, a Marsala

Il mondiale di kitesurf freestyle ha fatto tappa in Italia. Cinque giorni di gare nel mare siciliano di Marsala (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image) -
Leggi tutte le notizie di Altri sport
Molti gli atleti partecipanti alla tappa italiana del mondiale di kitesurf freestyle. Il calendario prevede una competizione per gli uomini e una per le donne (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image) -
Leggi tutte le notizie di Altri sport
Polonia, Olanda, Germania, Australia, Nuova Zelanda e, ovviamente, Italia: questi alcuni dei Paesi partecipanti alla tappa siciliana del mondiale di kitesurf freestyle (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image) -
Leggi tutte le notizie di Altri sport
In tutto, i partecipanti alla competizione sono settanta, divisi tra uomini e donne (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image) -
Leggi tutte le notizie di Altri sport
Nel kitesurf freestyle, il kiter si fa trascinare da un aquilone. Quando le condizioni del vento sono ottimali, la velocità che può raggiungere arriva a toccare anche i 100 km all'ora (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image)
Leggi tutte le notizie di Altri sport
Nel kitesurf freestyle gli atleti si sfidano in scontri diretti. A giudicarli, cinque giudici internazionali (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image)
Leggi tutte le notizie di Altri sport
Il vincitore è l'atleta che più riesce ad impressionare la giuria con salti - che possono arrivare anche a 20 metri di altezza - e acrobazie (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image)
Leggi tutte le notizie di Altri sport
La tappa italiana del mondiale di kitesurf freestyle si tiene alla Laguna dello Stagnone di Marsala (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image)
Leggi tutte le notizie di Altri sport
Tra gli italiani in gara c'è anche Gabriele Garofalo, campione italiano di kitesurf freestyle (Foto: Mirko Saccaro - Dynamic Image)
Leggi tutte le notizie di Altri sport