
LA FOTOGALLERY. Prima il trionfo di Nadia a La Thuile, poi il bis di Dominik a Chamonix. E' una giornata da incorniciare per lo sci italiano, che si conferma tra i migliori nelle specialità veloci. E poi, il podio di Dada Merighetti e Peter Fill sempre più vicino alla Coppa del Mondo di discesa

Anche se solo per un giorno, è tornata la valanga azzurra. I due trionfi in discesa di Nadia Fanchini e Dominik Paris, confermano il buono stato di salute dello sci italiano nelle discipline veloci. Riviviamo un sabato da sogno per il nostro circo bianco

Che Nadia avesse un feeling particolare con la Franco Berthod lo si era capito già venerdì, quando aveva centrato un fantastico terzo posto. Oggi la 29enne di Montecampione si è superata... -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
Nadia ha chiuso con il tempo di 1’24”80, precedendo di 0"14 niente poco di meno che "sua maestà" Lindsey Vonn, che torna in testa alla classifica generale di Coppa del mondo -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
L'americana si è però dovuta arrendere alla sciata praticamente perfetta di Fanchini, al secondo successo in carriera in Coppa del Mondo dopo quello in discesa a Lake Louise nel dicembre 2008 -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
Tutta la felicità di Nadia, una carriera tormentata da troppi infortuni, che ritrova il successo dopo oltre sette anni -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
Fanchini ha osato un po' di più rispetto alla gara di venerdì, riuscendo a mettersi alle spalle il fenomeno Vonn, che si è aggiudicata matematicamente la Coppa di specialità -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
Capolavoro anche per Daniela Merighetti, terza a 34 anni e al sesto podio della carriera -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
La grande gioia di tutta la squadra azzurra, che ha piazzato ben quattro atlete fra le prime 10 (settima Francesca Marsaglia a 1"45 e nona Elena Curtoni a 1"71) -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo femminile
Altro giro, altra corsa, altra vittoria. A Chamonix, tricolore portato in alto da Dominik Paris nella discesa libera maschile -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Anche l'altoatesino, come la Fanchini, arrivava da un podio conquistato il venerdì sulla stessa pista: Dominik aveva chiuso secondo la combinata -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Per Paris, 27 anni ad aprile, si tratta della quinta vittoria in Coppa del Mondo, la prima in discesa dal novembre 2013, quando si impose a Lake Louise -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Paris ama da sempre la Vert. Su questa pista, infatti, ottenne il primo podio della carriera in Coppa del Mondo con il secondo posto nella discesa del gennaio 2011 -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Dominik si è tenuto dietro tutti i favoriti della vigilia come il norvegese Jansrud e gli agguerriti francesi Theaux e Fayed -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Paris ha preceduto lo statunitense Steven Nyman, secondo a 0''35 e lo svizzero Beat Feuz, terzo a 0''39 -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Tutta la felicità sul podio di Paris, partito con il numero 17 e autentico dominatore della gara, chiusa con il tempo di 1'58''38 -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
L'Italia esulta anche per il quinto posto di Peter Fill. L'azzurro si porta a soli 26 punti dal leader della classifica di specialità, Svindal, che ha già chiuso la propria stagione in quanto infortunato. A due gare dal termine, Fill ha tutte le carte in regola per superarlo e portarsi a casa la prima Coppa del Mondo della carriera -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile
Un sabato da ricordare per lo sci italiano, un sabato da valanga azzurra fra La Thuile e Chamonix -
Risultati e classifiche della Coppa del Mondo maschile