LA FOTOGALLERY. L'attaccante del Barça riesce a regalare al Brasile il primo oro nel calcio: ai rigori, contro la Germania, è suo il tiro decisivo. Farah si ripete sui 5000m, la sudafricana domina gli 800m. Italia bene con il bronzo del Setterosa, nel salto in alto Trost solo quinta

Una notte da fenomeni: a Rio sono scesi in campo e in pista campioni da cui ci si aspettava l’oro e che non hanno deluso le aspettative. Neymar, in missione per regalare l’Olimpiade al Brasile, alla fine è riuscito nel suo intento; Mo Farah si è confermato re dei 5000m, la Semenya è imbattibile negli 800m -

La giornata di Rio era iniziata bene anche per i colori azzurri. Vittoria sul Montenegro (12-10) e il Settebello regala all’Italia un’altra medaglia di bronzo (dopo l'argento già vinto nella pallanuoto femminile). Oro alla Serbia che ha superato 11-7 gli ex campioni olimpici della Croazia -

Italia bene anche nella ginnastica ritmica, con le Farfalle Azzurre che chiudono le qualificazioni al quarto posto con 35.349 e volano in finale nell'All-around a squadre -

La tanto attesa finale del salto in alto femminile, con due azzurre in gara, si conclude invece amaramente: Rossit eliminata subito, Trost solo quinta -

L’oro va alla spagnola Beitia, davanti alla Demireva (Bulgaria) e alla Vlasic (Croazia) -

Festa per il Brasile del calcio, che dopo la delusione nel torneo femminile, riesce a raggiungere il tanto desiderato oro olimpico, ma non senza faticare, contro la Germania: dopo l’1-1 dei 120’, ai rigori è decisivo l’ultimo tiro di Neymar. Bronzo alla Nigeria -

Stati Uniti come al solito protagonisti nell’atletica: Centrowitz si aggiudica l’oro nei 1500m -

Vince anche la 4x400 femminile americana (con l’Italia giunta in finale e sesta al traguardo), davanti alla Giamaica e alla Gran Bretagna -

E poco dopo i colleghi maschi replicano l’oro (sempre nella 4x400), precedendo Giamaica e Bahamas -

Nei 5000m il solito Mo Farah dà spettacolo al termine di una gara emozionante: per l’inglese si tratta del secondo oro dopo quello di Londra 2012. Precede l’etiope Gebrhiwet e l’americano Lagat, premiato dopo la squalifica del compagno Chelimo -

Negli 800m femminili, invece, come era prevedibile l’oro va alla Semenya.

Basket femminile: Stati Uniti oro, Spagna argento, Serbia bronzo. Nella pallavolo femminile, invece, Cina campione battendo la Serbia in finale, bronzo agli Stati Uniti -