Esplora tutte le offerte Sky

Mondiali atletica, le finali di oggi: Molinarolo 9^ nella finale dell'asta

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Ancora grande spettacolo nella quinta giornata dei Mondiali di atletica. Niente medaglia per Elisa Molinarolo, nona nella finale di salto con l'asta femminile a 4.50. Azzurri comunque protagonisti: Sara Fantini in finale nel lancio del martello, Battocletti in quella dei 5mila, Cestonaro e Derkach nel triplo. Warholm si prende il titolo iridato nei 400 ostacoli. Tutte le gare in diretta su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW

Il programma su Sky Sport del 24 agosto

  • Ore 6.50  -  Sessione mattutina -   Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
  • Ore 17.15   -   Studio atletica   - Sky Sport 24 e NOW
  • Ore 18.45  -   Sessione serale -   Sky Sport Summer e NOW
  • Ore 22.15  -  Studio atletica    -  Sky Sport Summer, Sky Sport 24, Sky Sport Arena e NOW

Ora tutti gli approfondimenti nello studio di Sky Sport 24, Sky Sport Arena e NOW

400 ostacoli, oro per Warholm!

Oro per il grande favorito Warholm: il norvesese chiude in 46.89 e si prende il titolo mondiale. Argento per l'australiano McMaster, bronzo per lo statunitense Benjamin

Salto con l'asta: Kennedy e Moon oro ex aequo!

Scelgono di dividersi la medaglia d'oro la statunitense Moon e  l'australiana Kennedy: niente spareggio, entrambe sono prime a 4.90

Finale 400 metri donne: Paulino campionessa del mondo

Paulino (Rep. Domenicana) vince l'oro nei 400 metri, argento per la polacca Kaczmarek, bronzo per la Williams (Barbados)

Finale 1500: oro al britannico Kerr

Josh Kerr vince l'oro nei 1500 metri uomini. Podio completato dai norvegesi Ingebristen e Nordas

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Tamberi: "Decisivo il riscaldamento". Ecco il salto da fenomeno...

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Qualificazioni salto triplo: Cestonaro e Derkach in finale!

Cinque su cinque! Anche Ottavia e Dariya volano in finale! Avremo due azzurre a giocarsi una medaglia nel salto triplo. 9^ Cestonaro e 10^ Derkach

Salto con l'asta: Molinarolo sbaglia anche il 3° salto, la finale finisce qui

Brava lo stesso Elisa, che sbaglia anche il 3° tentativo a 4.65 e chiude così la sua prima finale mondiale della carriera. Al momento azzurra 9^ con 4.50

Finale salto con l'asta: Molinarolo sbaglia il 2° tentativo a 4.65

Secondo errore per Elisa, che sbaglia ancora a quota 4.65. Azzurra al momento 7^ in classifica, ma ha ancora un tentativo

Finale salto con l'asta: Molinarolo sbaglia a 4.65

Primo errore per Elisa, che sbaglia a quota 4.65, con cui aveva agguantato la finale., Azzurra al momento 7^ in classifica

Qualificazioni salto triplo: sperano Cestonaro e Derkach

Si chiudono i tentativi delle due azzurre: ora dovranno sperare di rientrare tra le migliori 12 prestazioni, non avendo raggiunto i 14.30 necessari per accedere in finale

Finale salto con l'asta: Molinarolo salta 4.50!

Due su due per Elisa, che salta 4.50 e si mette nel gruppo delle migliori, senza errori. Molto brava l'azzurra, che sembra volare sulle ali dell'entusiasmo dopo la qualificazione

Qualificazioni salto triplo: Derkach salta 14.15 al 2° tentativo

Profumo di qualificazione in finale anche per Dariya, che salta 14.15 dopo il primo nullo e si avvicina alla finale così come Cestonaro. Brave le azzurre

Batterie 5mila metri: Battocletti 7^ e in finale

Nadia Battocletti chiude al settimo posto la sua batteria in 14.41.78 e si qualifica per la finale dei 5mila metri. Sfiorato il record italiano per l'azzurra

Qualificazioni salto triplo: Cestonaro salta 14.20 al 2° tentativo

Ottavia Cestonaro salta 14.20 al secondo tentativo, sfiorando la qualificazione alla finale. Bisogna saltare 14.30 o finire tra le prime 12.

Finale salto con l'asta: Molinarolo salta 4.30!

Comincia con il piede giusto la finale di Elisa, che non sbaglia il primo salto a 4.30

Al via la finale di salto con l'asta: c'è Elisa Molinarolo

Elisa Molinarolo è tra le 12 finaliste di salto con l'asta: l'azzurra è entrata in finale con il suo record personale e tra poco comincerà la sua prima finale mondiale

Qualificazioni salto triplo: Cestonaro salta 13.74 al 1° tentativo

Ottavia Cestonaro salta 13.74 al primo tentativo, sfiorando la qualificazione alla finale. Bisogna saltare 14.30. Nullo invece il primo tentativo di Dariya Derkach

Batterie 5mila metri: Cavalli chiude 17°, eliminata

Ludovica Cavalli paga gli impegni nei 1500 e chiude al 17° posto la batteria dei 5000 in 15:15.34. Niente finale per lei, passavano le prime 8 

Al la qualificazione del lancio del martello: Fantini in finale!

Che brava l'azzurra, che al primo lancio piazza subito la zampata vincente: 73.28 per lei e formalità sbrigata subito. Si passava in finale con 73.00

Tamberi show alla premiazione per l'oro a Budapest

Il programma di questa sera

10.05 - 800m F Batterie (BELLÒ, COIRO)10.15 - Asta M Qualificazione (STECCHI)10.20 - Giavellotto F Qualificazione (Gr. A)11.15 - Lungo M Qualificazione (FURLANI)11.20 - 200 F Batterie (KADDARI)11.55 - Giavellotto F Qualificazione (Gr. B)12.15 - 200m M Batterie (DESALU, TORTU)19.00 - Martello F Qualificazione (Gr. A) (FANTINI)19.02 - 5000m F Batterie (BATTOCLETTI, CAVALLI)19.10 - Triplo F Qualificazione (CESTONARO, DERKACH)19.30 - Asta F Finale (MOLINAROLO)19.53 - 3000 siepi F Batterie20.35 - Martello F Qualificazione (Gr. B)20.40 - 100hs F Semifinale21.15 - 1500 M Finale21.35 - 400m F Finale21.50 - 400hs M Finale 23 agosto

  • 19.00 - Martello F Qualificazione (Gr. A) (FANTINI)
  • 19.02 - 5000m F Batterie (BATTOCLETTI, CAVALLI)
  • 19.10 - Triplo F Qualificazione (CESTONARO, DERKACH)
  • 19.30 - Asta F Finale (MOLINAROLO)
  • 19.53 - 3000 siepi F Batterie
  • 20.35 - Martello F Qualificazione (Gr. B)
  • 20.40 - 100hs F Semifinale
  • 21.15 - 1500 M Finale
  • 21.35 - 400m F Finale
  • 21.50 - 400hs M Finale

Tamberi, premiazione e retroscena dopo l'oro nell'alto ai Mondiali di atletica

Il giorno dopo la storica vittoria nella finale mondiale di salto in alto a Budapest, Gianmarco Tamberi ha parlato delle sue emozioni, dei segreti del suo successo sulle pedana ungherese. Ha fatto la storia Gimbo, primo italiano dopo Alberto Cova a vincere Europei, Mondiali e Olimpiadi. VIDEO

Quinta giornata ai Mondiali di atletica di Budapest

Tutte le gare in diretta su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW

Nel day 5 entrano in scena le ottocentiste Elena Bellò (in batteria con la britannica Keely Hodgkinson) ed Eloisa Coiro, la duecentista Dalia Kaddari, il bronzo europeo del martello Sara Fantini (misura richiesta 73,00) e le tripliste Dariya Derkach e Ottavia Cestonaro (pass diretto con 14,30).

Finale, meritatissima, alle 19.30, per l’astista Elisa Molinarolo che può divertirsi dopo il 4,65 della qualificazione.

Il programma di mercoledì 23 agosto

  • 10.05 - 800m F Batterie (BELLÒ, COIRO)
  • 10.15 - Asta M Qualificazione (STECCHI)
  • 10.20 - Giavellotto F Qualificazione (Gr. A)
  • 11.15 - Lungo M Qualificazione (FURLANI)
  • 11.20 - 200 F Batterie (KADDARI)
  • 11.55 - Giavellotto F Qualificazione (Gr. B)
  • 12.15 - 200m M Batterie (DESALU, TORTU)
  • 19.00 - Martello F Qualificazione (Gr. A) (FANTINI)
  • 19.02 - 5000m F Batterie (BATTOCLETTI, CAVALLI)
  • 19.10 - Triplo F Qualificazione (CESTONARO, DERKACH)
  • 19.30 - Asta F Finale (MOLINAROLO)
  • 19.53 - 3000 siepi F Batterie
  • 20.35 - Martello F Qualificazione (Gr. B)
  • 20.40 - 100hs F Semifinale
  • 21.15 - 1500 M Finale
  • 21.35 - 400m F Finale
  • 21.50 - 400hs M Finale

Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

  • Ore 10  -  Sessione mattutina   -   Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
  • Ore 17.15   -   Studio atletica  -     Sky Sport 24 e NOW
  • Ore 18.50 - Sessione serale -  Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW
  • Ore 22.15 -  Studio atletica  -  Sky Sport 24, Sky Sport Arena e NOW

Dieci giorni di atletica live su Sky Sport

Sky coprirà in maniera integrale l'evento, con le dirette di tutte le gare, interviste ai protagonisti, servizi e curiosità da Budapest in parallelo con gli studi di approfondimento a Milano e le notizie ora per ora su Sky Sport24 e su skysport.it. Dieci giorni di grande atletica per i nostri abbonati nella grande staffetta di eventi che contraddistingue l'Estate italiana della Casa dello Sport.

ALTRE NEWS