Europei di Atletica a Roma, programma gare: date, orari e live su Sky

guida tv

Con le Olimpiadi sempre più vicine, i grandi campioni dell’atletica scendono già in pista a Roma dal 7 al 12 giugno per i Campionati Europei di Atletica Leggera. Il programma e gli orari di tutte le gare, gli italiani da seguire e il calendario completo dell’evento, per vivere tutto live su Sky Sport

EUROPEI ATLETICA, LA SESSIONE SERALE LIVE

ascolta articolo

A meno di due mesi dalle Olimpiadi di Parigi, i big dell’atletica iniziano a sfidarsi in un altro grande evento: dal 7 al 12 giugno si svolgono i Campionati europei di atletica, e sarà Roma a ospitarli. Una settimana in cui i migliori atleti del continente si esibiranno in 24 diverse specialità allo Stadio Olimpico, al Parco del Foro Italico e nelle strade del centro storico, con tutte le gare da vivere in diretta su Sky e in streaming su NOW

Gli italiani in gara

Saranno presenti ben 9 i campioni degli ultimi Mondiali di Budapest 2023 presenti a Roma, oltre a 13 campioni Olimpici di Tokyo 2020. Da “Mondo” Duplantis nel salto con l’asta alla straordinaria Femke Bol, da Karsten Warholm a Jakob Ingebrigtsen, giusto per citarne alcuni: ci sarà tuto il meglio dell’atletica continentale, con una delegazione italiana ricchissima (116 atleti, 63 uomini e 53 donne, un record per gli Europei) e in grado di regalare tante soddisfazioni e medaglie. Tra le nostre stelle, Marcell Jacobs (100 metri), Filippo Tortu (200 metri), Gianmarco Tamberi (salto in alto), Mattia Furlani (salto in lungo), Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Leonardo Fabbri (getto del peso), Yeman Crippa (10000 e mezza maratona), Zaynab Dosso (100 metri), Antonella Palmisano (20 km di marcia), Larissa Iapichino (salto in lungo), Nadia Battocletti (5000 metri). Ma attenzione anche alle possibili sorprese che potrebbero regalare Chituru Ali (100 metri), Alessandro Sibilio (400 ostacoli), Pietro Arese e Federico Riva (1500 metri), Catalin Tecuceanu (800 metri)…

tamberi_bol_duplantis_Grana_FIDAL

leggi anche

Europei di atletica a Roma, gli obiettivi azzurri

Il programma completo delle gare


Venerdì 7 giugno

  • 9:35, Lancio del disco maschile (qualificazione gruppo A)
  • 9:40, Heptathlon femminile (100 metri ostacoli)
  • 10:03, Getto del peso femminile (qualificazione gruppo A)
  • 10:03, Getto del peso femminile (qualificazione gruppo B)
  • 10:10, 100 metri ostacoli femminile (Round 1)
  • 10:40, 110 metri ostacoli maschile (Round 1)
  • 10:55, Lancio del disco maschile (qualificazione gruppo B)
  • 11:10, Salto triplo maschile (qualificazione gruppo A+B)
  • 11:35, Heptathlon femminile (salto in alto)
  • 11:45, 1500 metri femminile (Round 1)
  • 12:15, Lancio del disco femminile (qualificazione gruppo A)
  • 12:20, 800 metri maschile (Round 1)
  • 12:55, Salto in lungo maschile (qualificazione gruppo A+B)
  • 13:05, 3000 siepi femminile (Round 1)
  • 13:35, Lancio del disco femminile (qualificazione gruppo B)

Sessione serale

  • 18:35, 20km marcia femminile (finale)
  • 18:40, Heptathlon femminile (getto del peso)
  • 19:55, Getto del peso maschile (qualificazione gruppo A)
  • 19:55, Getto del peso maschile (qualificazione gruppo B)
  • 20:30, Salto in alto femminile (qualificazione gruppo A+B)
  • 21:00, Lancio del disco maschile (finale)
  • 21:10, 100 metri maschile (Round 1)
  • 21:33, Getto del peso femminile (finale)
  • 21:45, Heptathlon femminile (200 metri)
  • 22:20, Staffetta mista 4x400 metri (finale)
  • 22:40, 5000 metri femminile (finale)


Sabato 8 giugno

  • 10:05, Lancio del martello maschile (qualificazione gruppo A)
  • 10:10, 3000 siepi maschile (Round 1)
  • 10:40, Salto con l'asta femminile (qualificazione gruppo A+B)
  • 10:50, 100 metri femminile (Round 1)
  • 11:30, Lancio del martello maschile (qualificazione gruppo B)
  • 11:45, 400 metri maschile (Round 1)
  • 12:10, Heptathlon femminile (salto in lungo)
  • 12:20, 400 metri femminile (Round 1)

Sessione serale

  • 18:00, 20km marcia maschile (finale)
  • 18:05-19:20, Heptathlon femminile (lancio del giavellotto)
  • 19:50, 800 metri maschile (semifinale)
  • 20:06, Salto in lungo maschile (finale)
  • 20:12, 100 ostacoli femminile (semifinale)
  • 20:38, 110 ostacoli maschile (semifinale)
  • 21:02, Getto del peso maschile (finale)
  • 21:10, 100 metri maschile (semifinale)
  • 21:37, lancio del disco femminile (finale)
  • 21:47, Heptathlon femminile (800 metri)
  • 22:08, 100 ostacoli femminile (finale)
  • 22:18, 110 ostacoli maschile (finale)
  • 22:28, 5000 metri maschile (finale)
  • 22:53, 100 metri maschile (finale)


Domenica 9 giugno

  • 9:00, Mezza maratona maschile (finale)
  • 9:30, Mezza maratona femminile (finale)
  • 10:05, Lancio del martello femminile (qualificazione gruppo A)
  • 10:45, Salto triplo maschile (qualificazione gruppo A+B)
  • 11:30, Lancio del martello femminile (qualificazione gruppo B)
  • 11:35, Salto in alto maschile (qualificazione gruppo A+B)
  • 11:50, 200 metri maschile (Round 1)
  • 12:40, 400 ostacoli femminile (Round 1)
  • 13:20, 400 ostacoli maschile (Round 1)

Sessione serale

  • 20:05, 400 metri femminile (semifinale)
  • 20:30, Salto in alto femminile (finale)
  • 20:38, 400 metri maschile (semifinale)
  • 21:05, 100 metri femminile (semifinale)
  • 21:11, Lancio del martello maschile (finale)
  • 21:21, Salto triplo femminile (finale)
  • 21:35, 200 metri maschile (semifinale)
  • 22:04, 3000 siepi femminile (finale)
  • 22:27, 800 metri maschile (finale)
  • 22:36, 1500 metri femminile (finale)
  • 22:53, 100 metri femminile (finale)


Lunedì 10 giugno

  • 10:05, Decathlon maschile (100 metri)
  • 10:18, Salto con l'asta maschile (qualificazione gruppo A+B)
  • 10:25, Lancio del giavellotto femminile (qualificazione gruppo A)
  • 10:35, 200 metri femminile (Round 1)
  • 11:05, Decathlon maschile (salto in lungo)
  • 11:20, 1500 metri maschile (Round 1)
  • 11:45, Lancio del giavellotto femminile (qualificazione gruppo B)
  • 11:50, 800 metri femminile (Round 1)
  • 12:40, 400 ostacoli maschile (semifinale)
  • 13:05, Decathlon maschile (getto del peso)
  • 13:15, 400 ostacoli femminile (semifinale)

Sessione serale

  • 19:30, Decathlon maschile (salto in alto)
  • 20:15, Salto con l'asta femminile (finale)
  • 21:05, 200 metri femminile (semifinale)
  • 21:33, Lancio del martello femminile (finale)
  • 21:40, 400 metri maschile (finale)
  • 21:50, 400 metri femminile (finale)
  • 22:00, 3000 siepi maschile (finale)
  • 22:20, Decathlon maschile (400 metri)
  • 22:50, 200 metri maschile (finale)


Martedì 11 giugno

  • 9:35, Decathlon maschile (110 metri ostacoli)
  • 10:10, 800 metri femminile (semifinale)
  • 10:30-11:35 Decathlon maschile (lancio del disco)
  • 10:35, Salto in lungo femminile (qualificazione gruppo A+B)
  • 10:45, Staffetta 4x400 maschile (Round 1)
  • 11:15, Staffetta 4x400 femminile (Round 1)
  • 11:55-13:10, Decathlon maschile (salto con l'asta)
  • 12:00, Staffetta 4x100 maschile (Round 1)
  • 12:30, Staffetta 4x100 femminile (Round 1)
  • 13:00, Lancio del giavellotto maschile (qualificazione gruppo A)
  • 14:25, Lancio del giavellotto maschile (qualificazione gruppo B)

Sessione serale

  • 19:05-20:15, Decathlon maschile (lancio del giavellotto)
  • 19:50, 10000 metri femminile (B-race)
  • 20:35, Salto in alto maschile (finale)
  • 20:55, Salto triplo maschile (finale)
  • 21:05, 400 ostacoli maschile (finale)
  • 21:18, 400 ostacoli femminile (finale)
  • 21:30, 10000 metri femminile (finale)
  • 21:36, Lancio del giavellotto femminile (finale)
  • 22:25, Decathlon maschile (1500 metri)
  • 22:53, 200 metri femminile (finale)


Mercoledì 12 giugno

  • 20:12, 10000 metri maschile (B-race)
  • 20:20, Salto con l'asta maschile (finale)
  • 20:28, Lancio del giavellotto maschile (finale)
  • 20:54, Salto in lungo femminile (finale)
  • 21:06, Staffetta 4x400 metri femminile (finale)
  • 21:19, Staffetta 4x400 metri maschile (finale)
  • 21:31, 800 metri femminile (finale)
  • 21:44, 10000 metri maschile (finale)
  • 22:26, 1500 metri maschile (finale)
  • 22:40, Staffetta 4x100 metri femminile (finale)
  • 22:50, Staffetta 4x100 metri maschile (finale)