Torino capitale del fioretto: al via il Grand Prix FIE “Trofeo Inalpi” 2025
l'appuntamentoTutti a Torino per la nona edizione del Grand Prix di Fioretto Maschile e Femminile. All’Inalpi Arena saliranno in pedana anche tutti e 8 i vicecampioni olimpici di Parigi, i 4 uomini e le 4 donne. L’appuntamento è dal 7 al 9 febbraio, con aggiornamenti su Sky Sport 24 e finali su Sky Sport Arena
Torino si prepara a vivere un fine settimana all'insegna dell'eccellenza sportiva con il Grand Prix FIE Trofeo Inalpi di fioretto maschile e femminile, l'unica tappa italiana del circuito internazionale di scherma. Dal 7 al 9 febbraio, l’Inalpi Arena sarà il palcoscenico di un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide tra i migliori interpreti della specialità, con un numero record di partecipanti: 467 atleti da tutto il mondo. Da Parigi a Los Angeles è appena cominciato il quadriennio che porterà ai Giochi del 2028, sarà un buon momento per valutare lo stato di forma degli azzurri.
Il grande ritorno dei campioni: l’Italia gioca in casa
A rendere ancora più speciale questa edizione del Trofeo Inalpi è la presenza di tutti e otto i medagliati olimpici del fioretto azzurro, pronti a brillare davanti al pubblico di casa. Tra le fiorettiste, fari puntati su Alice Volpi, campionessa del mondo in carica, vincitrice a Torino già dieci anni fa, nel 2015 e di nuovo nel 2019, di fatto l’ultimo successo di una azzurra in casa.
Oltre a lei, anche Arianna Errigo (anche lei vittoriosa a Torino due volte: nel 2012, quando la prova era ancora solo di Coppa del Mondo a punteggio normale, e successivamente nel 2014), Martina Favaretto (argento lo scorso anno, dietro alla campionessa olimpica Lee Kiefer) Francesca Palumbo e Martina Batini, tutte già protagoniste sul podio olimpico. Anche tra gli uomini la competizione sarà di altissimo livello, con Filippo Macchi, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi a caccia di una medaglia, dopo i successi delle prime prove dell’anno e le medaglie d’argento di Parigi 2024.
A guidare il gruppo italiano sarà il Commissario Tecnico Stefano Cerioni, affiancato da un team di allenatori e specialisti che seguiranno gli azzurri in ogni fase della competizione.
Il programma: tre giorni di grande scherma
Torino capitale della scherma mondiale
Il Grand Prix FIE Trofeo Inalpi è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scherma e per chi vuole scoprire da vicino uno degli sport più affascinanti e spettacolari. Con i migliori atleti al mondo in pedana e l’atmosfera unica di Torino, la città si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la grande scherma internazionale.
Non solo fioretto, però in un fine settimana di grandi appuntamenti per la scherma azzurra.
Saranno infatti ben 64 gli italiani in pedana, da seguire giorno per giorno, anche nelle due tappe di Coppa del Mondo di spada, tra Heidenheim (uomini) e Barcellona (donne).
Per tutti gli aggiornamenti collegamenti e servizi sul canale 200 di Sky, la “Casa dello Sport”.

Le azzurre in gara
Giulia AMORE, Martina BATINI, Irene BERTINI, Olga Rachele CALISSI, Matilde CALVANESE, Erica CIPRESSA, Anna CRISTINO, Arianna ERRIGO, Martina FAVARETTO, Carlotta FERRARI, Aurora GRANDIS, Camilla MANCINI, Matilde MOLINARI, Beatrice MONACO, Francesca PALUMBO, Benedetta PANTANETTI, Vittoria PINNA, Serena ROSSINI, Martina SINIGALIA, Elena TANGHERLINI, Alice VOLPI

Gli azzurri in gara
Raian ADOUL, Guillaume BIANCHI, Mattia DE CRISTOFARO, Alessio DI TOMMASO, Damiano DI VEROLI, Davide FILIPPI, Alessio FOCONI, Giuseppe FRANZONI, Federico GREGANTI, Matteo IACOMONI, Francesco Pio IANDOLO, Francesco INGARGIOLA, Giulio LOMBARDI, Edoardo LUPERI, Filippo MACCHI, Tommaso MARINI, Tommaso MARTINI, Matteo PANAZZOLO, Federico PISTORIO, Damiano ROSATELLI
(Ulteriori atleti potranno aggiungersi successivamente in caso di necessità per completare i gironi).