Cyprien Sarrazin è sveglio e cosciente: lo fa sapere la federsci francese. L'atleta era stato operato per decomprimere l'ematoma intracranico causato dalla terribile caduta di venerdì sulla Stelvio di Bormio. "Condizioni stabili, resterà sotto osservazione per un tempo indefinito", ha detto il medico della Nazionale, Stéphane Bulle
"Cyprien Sarrazin è sveglio e cosciente". Lo ha reso noto la Federazione francese di sci (FFS). "Dopo l'intervento di venerdì sera all'ospedale di Sondalo, vicino a Bormio, Cyprien Sarrazin è sveglio e cosciente. Le sue condizioni sono stabili. Sarà tenuto sotto osservazione per un periodo indefinito, afferma il dottor Stéphane Bulle, medico della squadra francese di sci alpino", si legge nella nota. Sarrazin era stato sottoposto a un'operazione per ridurre l'ematoma intracranico causato dalla terribile caduta di venerdì durante la prova cronometrata della discesa libera di Bormio.
La ricostruzione dell'incidente
Sarrazin era caduto rovinosamente venerdì 27 dicembre dopo un salto nella seconda prova cronometrata sulla Stelvio. Il francese, che stava realizzando il miglior tempo ed era stato il più veloce anche giovedì nella prima prova, è letteralmente volato in aria su un salto a tre quarti dei 3.442 metri della Stelvio, in fondo al muro di San Pietro, nel tratto che immette nei curvoni finali che portano al traguardo, battendo con violenza la schiena e scivolando poi nelle reti. L'air bag di protezione si è aperto. Subito sono scattati i soccorsi con l'intervento dell'elicottero, con il quale l'atleta è stato trasportato in ospedale, mentre la prova veniva interrotta per circa 25 minuti.
Frattura di tibia e perone per Zazzi: intervento a Milano
Nel corso della prova ci sono state altre cadute, come quella dell'azzurro Pietro Zazzi. Trasportato in elicottero all'ospedale di Sondalo, l'atleta è stato sottoposto alle radiografie che ha evidenziato la frattura scomposta di tibia e perone della gamba destra. Zazzi è stato operato sabato mattina a Milano, intervento a cura dell'equipe della commissione medica Fisi.