Slalom Schladming, vince il norvegese Haugan. 12^ posizione per Vinatzer
sci alpino![Buffa Talks ospita Velasco: dal 31 gennaio su Sky](https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/01/28/983831/983831_1738148995678_thumb_494.0000001.jpg)
Il norvegese Haugan conquista lo slalom in notturna di Schladming davanti agli austriaci Feller e Gstrein. Quarto il tedesco Strasser, in testa dopo la prima manche. Migliore degli italiani Vinatzer, che chiude in dodicesima posizione
L'edizione 2025 di The Night Race - il famoso slalom speciale notturno sotto i riflettori lungo l'interminabile muro della pista Planai di Schladming davanti a 35 mila scatenati tifosi - é andata al norvegese Timon Haugan, 23 anni e terzo successo in carriera, con il tempo di 1'48"05. La Norvegia con Steen Olsen aveva vinto ieri anche il gigante. Con Haugan sul podio sono andati gli austriaci Manuel Feller e Fabio Gstrein. I due sono così riusciti a portare l'Austria, dopo una stagione oltremodo deludente, per la prima volta sul podio in speciale. Ancora uno slalom non entusiasmante invece per l'Italia dopo che l'eccezionale ed improvviso secondo posto di Alex Vinatzer domenica scorsa a Kitzbuehel aveva fatto sperare in una vera svolta. Miglior azzurro - dopo una seconda manche a tracciatura di un tecnico della squadra tedesca con passaggi parecchio angolati che costringevano a sciate aritmiche buttando fuori o complicando la vita a molti campioni - é stato così sempre l'altoatesino Vinatzer. Soffrendo molto questo percorso con il fondo diventato progressivamente anche più scivoloso, Alex ha chiuso cosi' 12/o. Per l'Italia in classifica anche Tobias Kastlunger 22/o e Stefano Gross 23/o. La coppa del mondo uomini lascia ora spazio ai velocisti: domenica in Germania, a Garmisch-Partenkirchen, ci sarà l'ultima discesa prima dei Mondiali di Saalbach. Ma domani per le ragazze, sempre alla luce dei riflettori, a Courchevel, ci sarà invece uno slalom speciale che ha un valore del tutto particolare. Due mesi dopo l'incidente di fine novembre a Killington torna infatti alle competizioni la campionessa Usa Mikaela Shiffrin. E tutti, lei per prima, vogliono capire quali sono le sue reali condizioni alla vigilia della competizione iridata mentre Mikaela é anche caccia del suo nuovo super record di 100 vittorie in coppa del mondo.