Esplora tutte le offerte Sky

Mondiali pattinaggio di figura 2025, Conti e Macii medaglia di bronzo a Boston

pattinaggio
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Seconda medaglia iridata per la coppia azzurra che dopo il bronzo nel 2023 conquistano un altro bronzo ai Mondiali in corso a Boston. Grazie ai piazzamenti in questa edizione l'Italia guadagna due posti per Milano-Cortina

Italia sul podio ai mondiali di pattinaggio di figura in corso a Boston. Sara Conti e Niccolò Macii, secondi dopo il corto, conquistano il bronzo nell'artistico con il punteggio complessivo di 210.47, distante solamente 58 centesimi dal primato personale. L'oro è andato ai giapponesi Riku Miura/Ryuichi Kiyhara (219.79), che hanno preceduto i tedeschi Minerva Fabienne Hase/Nikita Volodin (219.47). L'altra coppia azzurra composta da Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, ha concluso tredicesima (174.08). Per Conti/Macii è la seconda medaglia iridata della carriera. Il bronzo di Boston si aggiunge a quello conquistato a Saitama nel 2023. I due podi iridati dai due azzurri sono i soli conseguiti dall'Italia nella storia dei Mondiali di pattinaggio di figura nelle coppie di artistico. Grazie ai piazzamenti iridati l'Italia avrà a disposizione due posti ai Giochi di Milano-Cortina. Nella prova individuale maschile, dopo il corto l'esordiente Nikolaj Memola è settimo, mentre daniel Grassl (Fiamme Oro), complice una caduta sul tentativo di quadruplo lutz, è quattordicesimo

Conti-Macii: "Contenti nonostante qualche errore"

 "Siamo molto contenti di essere sul podio - le parole dell'azzurra dopo la premiazione - abbiamo fatto tanti piccoli errori in diversi elementi, ma non è semplice pattinare quando la tensione è così alta e dopo gli straordinari esercizi delle altre coppie". No ha nascosto un po' di delusione anche il campione milanese che però ha tirato un sospiro di sollievo quando ha visto il punteggio che li proiettava comunque sul podio. "Ci siamo resi conto quanto la parte mentale della competizione sia davvero importante - ha sottolineato Macii - tante volte mi sento stritolato dalla tensione per la competizione, al punto di dover vomitare prima dell'esercizio. Questo è un aspetto su cui dovremo lavorare per cercare di goderci un po' di più quello che facciamo ed avere lo spirito giusto per andarci a cercare il successo". Il bronzo, il secondo in due anni, è un altro passo verso le Olimpiadi.

ALTRE NEWS