Vela, Ambrogio Beccaria vince la "The Transat CIC"

Vela

Francesca Piantanida

Foto @jean champolion

Il velista milanese ha vinto una delle regate oceaniche più dure. Beccaria ha tagliato per primo il traguardo della The Transat CIC da Lorient a New York, superando diversi problemi. Il racconto

Alle 5:47 di venerdì mattina (ora italiana) Ambrogio Beccaria ha tagliato per primo il traguardo della The Transat CIC. 3280 miglia da Lorient a New York dopo 11 giorni 16 ore e 17 minuti e 55 secondi. Una regata storica legata agli albori della vela oceanica. Una vittoria altrettanto storica per il 32enne italiano con il suo Class 40 AllaGrande Pirelli che entra di diritto tra i più grandi marinai oceanici e che in passato è stata vinta da Giovanni Soldini (1996 e 2008). Per Beccaria si tratta della quarta vittoria di fila dopo la Normandy Channel Race 2023, la 40^ Malouine Lamotte e la Transat Jacques Vabre lo scorso novembre 2023.

Foto @jean champolion

Una regata durissima

Una regata durissima caratterizzata da molti ritiri. Beccaria ha subito molti danni alla barca a cui sono seguite altrettante riparazioni. Persino un fulmine che si è scaricato a pochi metri dal suo Class 40 e che ha messo fuori uso l’imbarcazione per diversi minuti. E’ risaputo che il percorso di questa regata sia caratterizzato da venti instabili e correnti contrarie, onde giganti oltre ad un meteo assai poco clemente. Nonostante le condizioni di navigazione ed un momento in cui Beccaria in 24 ore ha perso 80 miglia è riuscito a mantenere la concentrazione e a tagliare il traguardo per primo. “Non credevo di avere così tanto da dare” ha dichiarato il giovane navigatore a poche miglia dall’arrivo a New York. Prossima regata in equipaggio dal Quebec a St Malo con partenza il prossimo 30 giugno.