
Sanremo 2022: vincono Mahmood e Blanco. A Sangiovanni il 'derby' con Amadeus. FOTO
Mahmood e Blanco vincono il Festival di Sanremo 2022 con il brano 'Brividi'. Al secondo posto si è classificata Elisa, terzo Gianni Morandi. Tra le ospiti della serata finale le campionesse olimpiche di ginnastica ritmica. E il milanista Sangiovanni mette al collo dell'interista Amadeus una sciarpa rossonera in omaggio alla vittoria della squadra di Pioli nel derby

UN TRIONFO. Il 72° Festival della canzone italiana si chiude con la vittoria di 'Brividi", della coppia Mahmood e Blanco, che hanno incassato il consenso della giuria demoscopica, del televoto e della sala stampa.

LA FESTA. "Non ci crediamo ancora - le prime parole dei vincitori - siamo strafelici di poter rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest, il nostro desiderio è portare la musica italiana fuori dai nostri confini, per questo non vogliamo fare una versione in inglese del nostro brano. La nostra amicizia? No, adesso che abbiamo vinto non ci vedremo più", scherzano i due trionfatori di Sanremo 2022.

IL PODIO. Al secondo posto si è classificata Elisa, con 'O forse sei tu'; al terzo Gianni Morandi con 'Apri tutte le porte'. "È un podio veramente fantastico - esulta il 78enne cantante bolognese - siamo tre generazioni, gli anziani, lei di mezzo e i giovani".
Gianni Morandi a Sky: "La presidenza del Bologna è più dura di Sanremo". VIDEO
LA CLASSIFICA FINALE (dal 1° al 12° posto)
- Mahmood e Blanco - Brividi
- Elisa - O forse sei tu
- Gianni Morandi - Apri tutte le porte
- Irama - Ovunque sarai
- Sangiovanni - Farfalle
- Emma - Ogni volta è così
- La Rappresentante di Lista - Ciao ciao
- Massimo Ranieri - Lettera di là dal mare
- Dargen D'Amico - Dove si balla
- Michele Bravi - Inverno dei fiori
- Matteo Romano – Virale
- Fabrizio Moro - Sei tu

CLASSIFICA FINALE (dal 13° al 25° posto): 13° Aka 7even (Perfetta così); 14° Achille Lauro (Domenica); 15° Noemi (Ti amo non lo so dire); 16° Ditonellapiaga con Rettore (Chimica); 17° Rkomi (Insuperabile); 18° Iva Zanicchi (Voglio amarti); 19° Giovanni Truppi (Tuo padre, mia madre, Lucia); 20° Highsnob e Hu (Abbi cura di te); 21° Yuman (Ora e qui); 22° Le Vibrazioni (Tantissimo); 23° Giusy Ferreri (Miele); 24° Ana Mena (Duecentomila ore); 25° Tananai (Sesso occasionale).

INNO DI MAMELI. La serata finale del Festival di Sanremo si apre con l'inno di Mameli, suonato dalla banda della Guardia di Finanza, che poi lascia la scena sulle note della marcia Armi e Brio.

FERILLI. Al fianco di Amadeus nella serata finale la bellissima Sabrina Ferilli.

10 ANNI SENZA LUCIO DALLA. Il Festival e l'attrice romana rendono omaggio al grande cantautore bolognese, scomparso dieci anni fa: "Prendiamo questo cappellino, un paio di occhiali ed è subito poesia. La poesia di Lucio Dalla. Con la sua umanità e l'empatia verso gli ultimi che portava anche in tv capivi cosa significa essere un artista che va oltre la musica. E Lucio andava oltre la musica".

L'OMAGGIO A 'RAFFA'. L'Ariston si scatena e poi premia con la standing ovation un assaggio in anteprima mondiale del musical 'Ballo Ballo', tratto dal film 'Explota Explota'. Sulle note di brani indimenticabili ('A far l'amore comincia tu', 'Rumore', 'Fiesta', riarrangiati ad hoc dal maestro Leonardo De Amicis), vanno in scena le coreografie firmate per l'occasione da Laccio in omaggio a Raffaella Carrà, scomparsa il 5 luglio del 2021.
Italia-Spagna nel ricordo di Raffaella Carrà: era il suo "derby"
Super ospite dell'atto conclusivo di Sanremo 2022 il cantante Marco Mengoni.

LE FARFALLE. Super ospiti sportive della serata finale Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean e Martina Santandrea, le campionesse olimpiche di ginnastica ritmica.

Le fuoriclasse della ritmica volteggiano sul palco dell'Ariston al ritmo di 'Upside Down'.

E sui social ammettono di avere un debole per Sangiovanni (il cui brano si intitola proprio 'Farfalle'): "Ciao Sangio, siamo le farfalle olimpiche, un grandissimo in bocca al lupo per il tuo Sanremo".

INTER-MILAN. E proprio il cantante vicentino, prima della sua esibizione, ha un 'regalino' per Amadeus, noto tifoso interista: "Chiudi gli occhi, Ama...".

Amadeus può riaprire gli occhi: "È vero, lui è milanista! Eravamo pure in vantaggio uno a zero...".

Sangiovanni: "È stata dura eh...".

Amadeus la prende la filosofia: in fondo la sua Inter, nonostante la sconfitta nel derby, è ancora prima con un punto di vantaggio sui 'cugini' e deve pure recuperare una partita...

FANTASANREMO. Anche i vincitori del Festival hanno regalato un momento 'sportivo' nel corso della serata, roba da 'Fantasanremo': Mahmood e Blanco sono entrati con delle bici tempestate di diamanti (realizzate con cristalli Swarovski), le stesse che hanno utilizzato nel video di 'Brividi', girato ad Amsterdam.
È Fantasanremo mania: come funziona il gioco sul Festival 2022
BLANCO TRA CALCIO E MUSICA. Tra i due vincitori è sicuramente il giovanissimo Blanco il più 'calciofilo': tifoso della Roma ed ex difensore centrale nel settore giovanile della Feralpisalò prima di spostarsi nella Vighenzi Padenghe, anche capitano negli Allievi Regionali Élite della squadra.
Blanco, dalla Feralpisalò al Festival di Sanremo: la sua storia da calciatore
LA MAGLIA PORTAFORTUNA. Prima del Festival, il club verdeazzurro della Feralpisalò aveva lanciato la candidatura del loro ex giocatore al successo finale (Riccardo Fabbriconi il vero nome di Blanco, detto 'Fabbro'), e quella maglia si è rivelata un super portafortuna: è stato un trionfo!