Playoff, finalmente una finale vera tra Milano e Siena
BasketDIARIO DELLA POST SEASON. Luca Corsolini di SKY Sport analizza Gara-3 tra Armani Jeans e Montepaschi: equilibrata fino all'ultimo, anche piena di errori. ENTRA NEL FORUM, GUARDA IL PROGRAMMA
ENTRA NEL FORUM SPECIALE PLAYOFF
I PLAYOFF SU SKY
di LUCA CORSOLINI
Tiro di Hawkins, stoppata di Lavrinovic: abbiamo avuto finalmente una partita di finale, equilibrata fino all'ultimo, anche piena di errori, vera e vivace e adesso il 3-0 di Siena è si'l'avvicinamento probabilmente dedisivo allo scudetto ma anche e per certi versi soprattutto l'inizio della nuova stagione.
Tiro di Hawkins vuol dire che Milano ha portato alla conclusione decisiva il suo uomo migliore, stoppata di Lavrinovic vuol dire che Sena vince, e non c'era dubbio, anche con la panchina.
Gara-3 ha detto tante cose in più, proviamo a riepilogarne alcune. Non gioca Taylor, Ti aspetto il reintegro di Sow, invece gioca, benissimo tra l'altro, Joey Beard: nel basket italiano di oggi conta tanto il passaporto. E'italiano Taylor, e'italiano Bear, sono italiani Stonerook ed Eze.
Price ha in tasca il biglietto di ritorno per gli States, e sembra persino meritato: nei playoff si è fatto piccolo piccolo in una regia sempre evanescente per Milano. Addirittura ieri c'è stato più spazio per Sagarè.
Lippi dice che i suoi vecchietti hanno ancora tanta birra, Mordente invece, uno dei vecchietti di Recalcati, non sembra altrettanto effervescente (e Soragna è in uscita dalla Benetton).
La Montepaschi è stanca e, incredibile a dirsi, tranne qualche canestro dei suoi, quello con le idee più annebbiate è McIntyre: sbaglieremo, ma con la partita di ieri Finley ha detto che vuole giocare di più, solo che lui non è ordinato, è più uno di quantita'che di qualità come prima unità di misura.
La Montepaschi è stanca, lo dice anche il fatto che non c'è chiaramente un Mvp della serie, si rimbalzano il titolo l'un contro l'altro. Ma che Siena-Milano sia la finale non c'è dubbio: pare che anche Roma si voglia ritirare dalla mischai, e sarebbe un peccato non solo per la Lottomatica ma anche per il campionato se chi ha appena guadagnato una licenza triennale medita un ridimensionato. Armani ieri ha detto che si diverte, anche a perdere se le partite sono come Gara-3, e ha aggiunto che il giochino costa un po' troppo.
Qualcuno ci pensa ?
I PLAYOFF SU SKY
di LUCA CORSOLINI
Tiro di Hawkins, stoppata di Lavrinovic: abbiamo avuto finalmente una partita di finale, equilibrata fino all'ultimo, anche piena di errori, vera e vivace e adesso il 3-0 di Siena è si'l'avvicinamento probabilmente dedisivo allo scudetto ma anche e per certi versi soprattutto l'inizio della nuova stagione.
Tiro di Hawkins vuol dire che Milano ha portato alla conclusione decisiva il suo uomo migliore, stoppata di Lavrinovic vuol dire che Sena vince, e non c'era dubbio, anche con la panchina.
Gara-3 ha detto tante cose in più, proviamo a riepilogarne alcune. Non gioca Taylor, Ti aspetto il reintegro di Sow, invece gioca, benissimo tra l'altro, Joey Beard: nel basket italiano di oggi conta tanto il passaporto. E'italiano Taylor, e'italiano Bear, sono italiani Stonerook ed Eze.
Price ha in tasca il biglietto di ritorno per gli States, e sembra persino meritato: nei playoff si è fatto piccolo piccolo in una regia sempre evanescente per Milano. Addirittura ieri c'è stato più spazio per Sagarè.
Lippi dice che i suoi vecchietti hanno ancora tanta birra, Mordente invece, uno dei vecchietti di Recalcati, non sembra altrettanto effervescente (e Soragna è in uscita dalla Benetton).
La Montepaschi è stanca e, incredibile a dirsi, tranne qualche canestro dei suoi, quello con le idee più annebbiate è McIntyre: sbaglieremo, ma con la partita di ieri Finley ha detto che vuole giocare di più, solo che lui non è ordinato, è più uno di quantita'che di qualità come prima unità di misura.
La Montepaschi è stanca, lo dice anche il fatto che non c'è chiaramente un Mvp della serie, si rimbalzano il titolo l'un contro l'altro. Ma che Siena-Milano sia la finale non c'è dubbio: pare che anche Roma si voglia ritirare dalla mischai, e sarebbe un peccato non solo per la Lottomatica ma anche per il campionato se chi ha appena guadagnato una licenza triennale medita un ridimensionato. Armani ieri ha detto che si diverte, anche a perdere se le partite sono come Gara-3, e ha aggiunto che il giochino costa un po' troppo.
Qualcuno ci pensa ?