Italia-Angola 81-67, prima vittoria azzurra ai Mondiali di basket. HIGHLIGHTS
NON È PIÙ DISPONIBILE
L'Italia debutta ai Mondiali di basket con una vittoria sofferta sull'Angola: la squadra di Pozzecco si impone a Manila 81-67 grazie ai 19 punti di Fontecchio, ai 18 di Tonut e alle giocate nell'ultimo periodo di Ricci. Domenica la sfida alla Rep. Dominicana. Il Mondiale in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
in evidenza
ITALIA ANGOLA 81-67: il tabellino
Fontecchio 19, Tonu 18, Ricci 12, Datome 4, Diouf ne, Melli 7, Pajola 4, Polonara 7, Procida 2, Severini 3, Spagnolo, Spissu 5
Italia-Angola 81-67: HIGHLIGHTS
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fontecchio, che giocata alla Julius Erving!
NON È PIÙ DISPONIBILE
Italia-Angola 81-67: buona la prima per gli azzurri!
L'Italia soffre ma batte l'Angola all'esordio dei Mondiali. 81-67 per la squadra di Poz, grazie a un ultimo quarto da appena 10 punti subiti. Nonostante il 5/31 da tre, l'Italia vince la sua prima partita del gruppo A grazie ai 19 punti di Fontecchio, i 18 di Tonut e i 12 di Ricci. Domenica alle 10 la sfida alla Rep. Dominicana di Karl Anthony Towns, tutto in diretta su Sky Sport e NOW

38' - Fontecchio-Tonut, l'Italia vede la vittoria sul 79-67
L'Italia abbassa il ritmo e gioca ai 24'': canestro da fenomeno di Fontecchio (19 punti) e poi difesa super di Melli-Ricci. Tonut segna il +12 che può mandare in archivio la vittoria. Time out Angola
37' - Italia dalla lunetta per il massimo vantaggio: +10
Tonut dalla lunetta firma il massimo vantaggio sul +9, Melli lo ritocca subito ancora con il liberi del 75-65. E' stato importantissimo aver mandato in bonus così presto l'Angola
36' - Tripla di Pippo Ricci! Azzurri ancora a +8
Ricci da tre! Finalmente gli azzurri rompono il tabù da oltre l'arco (5/29) e manda l'Italia avanti 72-64.
35' - Melli, che stoppata! Italia-Angola 69-62
Poz rimette i titolari, Fontecchio trova il 17° punto che manda l'talia ancora a +7. Poi una splendida stoppata di Melli, la terza della sua partita. Chiama time out l'Angola
32' - Schiacciata di Procida! Italia sul +8
Pajola attacca, Procida raccoglie il rimbalzo offensivo e vola per la schiacciata del 65-57. Azzurri ora che limitano i tiri da tre per cercare di caricare di falli l'Angola
Al via il 4° quarto
Fine 3° quarto: Italia-Angola 61-57
Pajola-Ricci e poi un antisportivo subito dall'ala di Milano danno un po' di ossigeno all'Italia (23/26 ai liberi). L'Italia chiude avanti il 3° quarto 61-57, ma che fatica! Fontecchio 15 punti, Tonut 14, ma 4/25 da tre!
29' - Altra persa di Spagnolo, l'Angola pareggia 57-57
Anche Datome freddo dalla lunga (1/6), poi Spagnolo perde un'altra palla e l'Angola pareggia. Poz molto provato in panchina...
28' - L'Italia segna solo dalla lunetta: 57-54 all'Angola
Pajola ci sblocca dalla lunetta dopo un'eternità, ancora Datome dai liberi scrive il +3 azzurro
27' - l'Angola pareggia ancora i conti: 54-54
Poz ora manda in campo il secondo quintetto, in un momento di grande confusione per entrambe le squadra. Altra persa per Spagnolo, finora da dimenticare la sua partita. L'Angola ne approfitta, 54-54
25' - Fontecchio da tre! Italia-Angola 54-52
L'Angola pareggia a quota 49, poi è Fontecchio con la sua prima tripla a spezzare la maledizione da dietro l'arco. Tonut galleggia e appoggia il suo 14° punto, ma l'Angola non molla...
23' - Italia in difficoltà, l'Angola torna sotto 49-47
Black out azzurro, sbaglia anche Melli che perde un pallone e lancia la transizione angolana: dalla lunetta gli africani accorciano 49-47. Attenzione a non sottovalutare l'Angola
22' - Ancora Fontecchio, Italia avanti 49-42
Fontecchio vola ancora a canestro, l'Angola chiude il parziale di 6-0 ma la squadra di Poz sembra avere un'altra faccia in difesa. Dalla lunga perà è un'agonia (3/21)
21' - Gran difesa Italia, allungo 47-40 sull'Angola
Il piazzato di Melli allo scadere dei 24'' apre la ripresa dell'Italia, poi due grandi difese degli azzurri che sembrano avere un'altra faccia. Fontecchio allunga dalla lunetta e va in doppia cifra
Al via il 2° quarto!
Fine 2° quarto: Italia-Angola 43-40
Schiacciata pazzesca di Fontecchio, che poi però spara sul ferro l'ennesima tripla sbagliata (3/20 di squadra). Tonut con il suo 12° punto scrive il 43-40 con cui le due squadre vanno all'intervallo. Fontecchio 8, Polonara 7 ma l'Angola non molla un colpo. Si va negli spogliatoi con solo 3 punti di vantaggio

19' - L'Angola non molla, Italia avanti 39-38
Trova i primi punti anche Pajola dalla lunetta, finora una certezza per l'Italia (16/18). L'Angola però non molla e resta attaccata
18' - L'Italia sparacchia da tre, Angola avanti 36-35
Poz chiama anche la zona, Fontecchio firma un altro canestro ma oggi da tre è davvero un incubo: 3/19 finora!
16' - Finalmente Fontecchio, Italia-Angola 33-32
Pazzesco canestro di Fontecchio, che cerca di sbloccarsi in questa partita finora piuttosto anonima. Il ritmo si alza vertiginosamente, ancora Simone in versione assistman per Polonara che firma il nuovo sorpasso
15' - L'Italia è solo Tonut: 29-29 con l'Angola
Italia che è interamente sulle spalle di Tonut: 6 punti per Stefano in questo quarto, ma l'Angola ora segna anche dalla lunga...
13' - L'Italia non segna più, sorpasso Angola 25-26
Inizio di 2° quarto da incubo per gli azzurri, che non segnano più: parziale di 7-0 Angola, che controsorpassa. Poz rimette in campo i titolari e chiama time-out
11' - Due perse dall'Italia, l'Angola accorcia 23-22
Due palle perse dagli azzurri rimettono in corsa l'Angola, che ha come sempre ritmi forsennati. Faticano un po' le seconde linee di Poz
Al via il 2° quarto: possesso Italia
10' - Severini da tre! Italia-Angola 23-17 a fine 1° quarto
Si chiude con la tripla dall'angolo di Severini il 1° quarto degli azzurri al Mondiale, che scrive il massimo vantaggio sul 23-17. Dopo un avvio complicato (2-9), la squadra di Poz ha raddrizzato il match con un break di 14-0. Tonut e Melli 4 punti
9' - Fallo antisportivo a Spagnolo
Ravvisato un fallo antisportivo a Spagnolo, che dopo una palla persa sgambetta l'avversario. Due liberi e possesso per l'Angola, che può accorciare
8' - L'Angola chiude il parziale di 14-0 azzurro
L'Angola chiude il parziale di 14-0 con cui gli azzurri hanno preso il comando con due liberi di De Sousa. Finora mani fredde per l'Italia dalla lunga: 2/11
7' - Super Melli, l'Italia scappa 19-13
Melli in cattedra: rimbalzi, difesa, assist e ora anche il canestro del 19-13. Poi Datome sbaglia dalla sua mattonella, ma l'Angola non segna da un'eternità. In campo le 'seconde linee': Pajola, Spagnolo e Ricci
6' - Tripla del Capitano! Datome per il 17-13 Italia
Aveva sbagliato la prima, ma non la seconda. Gigi Datome appena entrato, lascia il segno con il suo marchio di fabbrica: tripla dall'angolo e l'Italia scappa 17-13. Time-out Angola e parziale aperto di 11-0
5' - Tonut, Melli e difesa: Italia avanti 14-13 con l'Angola
Angola in bonus, ne approfitta anche Tonut per accorciare ancora dalla lunetta (12-13). Polonara recupera la palla, segno che gli azzurri ora sono entrati definitivamente nel match. Melli inchioda il sorpasso, Italia avanti!
4' - Spissu da tre! L'Italia accorcia 10-13 con l'Angola
Spissu ci sblocca con la tripla piedi per terra del 9-13, poi super Melli rimbalzo e assist per Polonara, che ci riavvicina a un possesso di distanza (10-13)
3' - Italia in sofferenza, Angola avanti 13-6
Si sblocca anche Polonara con due liberi, ma fatichiamo tremendamente a rimbalzo contro Bruno Fernando. Tonut appoggia il pallone del 6-11, ma l'Angola segna il 6-13 con una gran penetrazione. Soffriamo...
2' - Canestro di Fontecchio, ma l'Angola scappa 7-2
Primo canestro azzurro ai Mondiali di Fontecchio, ma mani freddissime per gli azzurri. L'Angola vola in transizione sul 7-2. Pozzecco costretto a chiamare subito time-out
1' - Angola parte forte, 5-0 di parziale
Partenza a razzo dei nostri avversari,che forzano il ritmo e volano 5-0
Al via Italia-Angola!
Solito quintetto per Poz: Spissu, Tonut, Fontecchio, Melli e Polonara
Qualche minuto di riscaldamento e si parte!
Inno di Mameli già suonato a Manila, ora tocca a quello dell'Angola
Italia-Angola LIVE su Sky Sport Summer e in streaming su NOW
Ci siamo! E' tempo degli inni nazionali a Manila!
L'Italia fa il suo debutto al Mondiale di basket affrontando l'Angola nella prima partita del girone A
Si gioca alla Philippine Arena di Manila che può ospitare fino a 55.000 spettatori, secondo impegno il 27 agosto (16.00 ora locale, 10.00 in Italia) con la Repubblica Dominicana e il 29 agosto (20.00 ora locale, 14.00 in Italia) ultima sfida della prima fase con le Filippine.
Passano le prime due di ogni girone: eventualmente l'Italia nella seconda fase incrocerà il gruppo B con Serbia, Cina, Portorico e Sud Sudan.
L’Italia torna a giocare un Mondiale nelle Filippine a distanza di 45 anni dall’ultima volta: nel 1978 Dino Meneghin e compagni chiusero al quarto posto, l’Oro fu vinto dalla Jugoslavia: il 10 ottobre 1978 l’Araneta Coliseum ospitò la sfida tra Azzurri e Filippine, ci imponemmo 112-75.
I Mondiali su Sky Sport e in streaming su NOW
I Mondiali di basket e tutte le partite dell'Italia saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Approfondimenti anche su Sky Sport 24 e sul sito skysport.it, con risultati e i liveblog delle partite degli azzurri.
Italia-Angola, precedenti e statistiche
- 5 partite giocate (5 vinte)
- 2 partite giocate nelle fasi finali del Campionato del Mondo (2 vinte)
- La prima: XI Campionato Mondiale, 13 agosto 1990 (Salta), Angola-Italia 78-86
- L’ultima: Mondiale, 2 settembre 2019 (Foshan, Cina), Italia-Angola 92-61
- La vittoria più larga: Amichevole, 12 agosto 2000 (Bormio), Angola-Italia 36-82 (-46)
I 12 convocati da Pozzecco
I 12 convocati da Pozzecco
- Marco Spissu (1995, 185, Playmaker, Umana Reyer Venezia)
- Stefano Tonut (1993, 194, Guardia, EA7 Emporio Armani Milano)
- Nicolò Melli (1991, 205, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
- Simone Fontecchio (1995, 203, Ala, Utah Jazz – Nba)
- Giampaolo Ricci (1991, 202, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
- Matteo Spagnolo (2003, 194, Playmaker, Alba Berlino – Germania)
- Achille Polonara (1991, 205, Ala, Virtus Segafredo Bologna)
- Mouhamet Diouf (2001, 206, Ala/Centro, Río Breogán – Spagna)
- Luca Severini (1996, 204, Ala/Centro, Bertram Yacht Tortona)
- Gabriele Procida (2002, 200, Guardia/Ala, Alba Berlino – Germania)
- Alessandro Pajola (1999, 194, Playmaker, Virtus Segafredo Bologna)
- Luigi Datome (1987, 203, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
Il calendario dell'Italia al Mondiale
