Europei basket femminile 2025, l'Italia vince 65-51 con la Lituania: ai quarti la Turchia

L'Italia vince anche contro la Lituania: 65-51 il risultato finale, con le Azzurre che ora affronteranno la Turchia - arrivata seconda nel girone A - martedì nei quarti di finale. 22 punti per Cecilia Zandalasini

CLASSIFICHE DEI GIRONI - HIGHLIGHTS

in evidenza

Italia-Lituania 65-61: ci sarà la Turchia ai quarti

Italia: Keys 8, Pasa 5, Verona 7, Zandalasini 22, Pan 0, Cubaj 5, Madera 2, Santucci 5, Fassina 4, Andre 5, Spreafico 0, Trimboli 2. Coach Andrea Capobianco

Lituania: Jocyte 15, Van Der Horst 1, Raulusaityte 0, Sinickaite 0,  Juskaite 8, Sventoraite 8, Meskonyte 0, Grigalauskyte 0, Miskiniene 10, Zabotkaite 0, Donschikyte 0, Labuckiene 9. Coach Vilius Stanisauskas

La sintesi del match

La gara si apre con i due attacchi subito efficaci da entrambe le parti. Dopo i primi minuti in perfetto equilibrio, coach Capobianco comincia ad attingere dalla sua panchina e l'Italia crea un primo mini divario chiudendo il parziale in vantaggio di quattro punti (18-14 con ben 8 punti arrivati dalle subentranti azzurre). A inizio secondo quarto, la Lituania fatica a trovare il canestro - rimanendo a zero per più di tre minuti - e la Nazionale italiana si porta sul +9. Un distacco che le Azzurre sono brave a mantenere, rispondendo colpo su colpo al tentativo delle avversarie di ri-avvicinarsi ma soprattutto grazie a un'ottima prova difensiva. Sono 9 le palle recuperate e 11 quelle perse dalla Lituania, dalle quali le regazze di coach Capobianco hanno messo a referto 9 punti nei primi venti minuti. Le due squadre vanno all'intervallo lungo sul punteggio di 34-23. Nel terzo parziale le ragazze di coach Stanisauskas cambiano approccio, puntando di più su una difesa a zona e attacchi veloci in transizione. Scelta che permette loro di accorciare fino al 46-42 a dieci minuti dalla fine. Nell'ultimo quarto, l'Italia alza ancora di più il livello della sua difesa e in attacco arrivano le giocate individuali con Zandalasini che con tre canestri di fila chiude il match (22 personali per lei). Vincono le Azzurre 65-51 e ora ai quarti affronteranno la Turchia, arrivata seconda nel girone A. 

Gli highlights del match

Keys: "I dettagli oggi sono stati importanti"

Anche Jasmine Keys ha commentato la vittoria delle Azzurre ai microfoni di Sky Sport al termine del match contro la Lituania: "Erano importanti anche i dettagli oggi, abbiamo sbagliato molto da sotto ma in difesa ci siamo unite ed è stato importante. Anche la voce delle compagne dalla panchina dopo ogni nostro canestro è stato fondamentale"

Zandalasini: "Vogliamo continuare a vincere"

Cecilia Zandalasini ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine di Italia-Lituania: "La partita è stata vinta in difesa. 51 punti vuol dire che abbiamo fatto una grande gara, nonostante qualche calo in attacco dovuto dalla stanchezza. Sono molto fiera di questo gruppo. Posso contare al 100% su di loro e la nostra unità si è vista in queste tre partite. Non accadeva da tanto che l'Italia finisse prima nel girone. Sono contenta di questo risultato ma è solo un primo passo. Vogliamo continuare a vincere, ci vogliamo provare davvero".

Ai quarti la Turchia

Con il primo posto nel girone B, le Azzurre affronteranno ora la Turchia - classificatasi seconda nel gruppo A - ai quarti di finale.

Eurobasket femminile, ecco l'avversaria dell'Italia ai quarti

Eurobasket femminile, ecco l'avversaria dell'Italia ai quarti

Vai al contenuto

Finisce qui: Italia-Lituania 65-51

L'Italia lascia il PalaDozza da imbattuta. Le Azzurre vincono anche la terza e ultima gara della fase a gironi contro la Lituania. Appuntamento ora martedì per i quarti di finale contro la Turchia.

40' - Giro in lunetta anche per Trimboli che non sbaglia: 2/2 (65-51)

39' - L'Italia fa passare i secondi. Verona subisce fallo: 2/2 ai liberi (63-51)

39' - 2/2 per Jocyte ai liberi dopo aver subito fallo. Difesa aggressiva dell'Italia su di lei (61-51)

39' - Lascia sul posto l'avversaria Verona dopo una penetrazione. Fallo e giro in lunetta: 2/2 (61-49)

statistiche

22 punti per Zandalasini

Altra prova importante per la numero 9 dell'Italia. 22 punti e 7 rimbalzi fino a questo momento.

38' - Ancora Zandalasini per l'Italia. Rimbalzo difensivo prima, poi fade-away cadendo all'indietro dopo un lavoro in post basso dall'altra parte del campo. Timeout Lituania (59-49)

38' - Istant replay per verificare un tocco con il piede da parte di Keys su un recupero palla. La squadra arbitrale ha deciso di assegnare la rimessa alla Lituania.

38' - Zandalasini arretra per crearsi lo spazio per il tiro e subisce nel movimento il fallo di Labuckiene. 2/2 ai liberi (57-49)

37' - Fallo di Andre su Labuckiene che va in lunetta: 1/2 (55-49)

37' - Zandalasini si avvicina a canestro da sinistra e con la mano destra trova due punti sfruttando anche il tabellone (55-48)

37' - Miskiniene subisce fallo e fa 2/2 ai liberi (53-48)

36' - Due punti per Labuckiene, servita bene sotto canestro. Timeout Italia (53-46)

35' - Rimbalzo offensivo di Miskiniene che poi segna due punti (53-44)

35' - Zandalasini attaca il ferro dopo l'isolamento, grazie al blocco di Cubaj. Altri due punti per l'Italia (53-42)

statistiche

Primo canestro dal campo del quarto

Quello appena segnato da Madera è il primo canestro segnato dal campo di questo parziale, dopo che sono trascorsi più di tre minuti.

34' - Allungano le Azzurre. Madera prende il rimbalzo difensivo, poi dal lato opposto penetra con forza e trova il primo canestro dal campo dell'ultimo quarto. Timeout Lituania (51-42)

33' - Cubaj attacca ancora Sventoraite da destra e poi con il gancio sinistro prova a trovare il canestro. La lunga italiano subisce il fallo che la manda in lunetta: 1/2 (49-42)

32' - Sventoraite 'frana' su Cubaj che va in lunetta dopo il fallo fischiato: 2/2 (48-42)

32' - Tanta imprecisione al tiro da parte di entrambe le squadre in questa prima fase di quarto.

Inizia l'ultimo quarto

31' - Si parte con gli ultimi dieci minuti del match.

statistiche

Il tiro da tre tiene avanti le Azzurre

Gara in equilibrio ma è il tiro da tre uno dei fondamentali che sta tenendo le ragazze di coach Capobianco avanti nel punteggio. 35%, contro l'11% delle lituane. 

Finisce il terzo quarto

30' - Rimbalzo in attacco di Sventoraite che va in lunetta: 2/2. Finisce il terzo quarto con l'Italia in vantaggio 46-42.

30' - 0/2 per Pasa dalla lunetta.

30' - Juskaite attacca l'area, trova uno spazio centrale e punisce l'Italia (46-40)

29' - Miskiniene con il sottomano dopo aver preso il rimbalzo da destra su Andre (46-38)

28' - Santucci pesca Pasa a destra che tira da tre e segna (46-36)

27' - Labuckiene piazzata a destra, la Lituania gira palla veloce e la lunga segna aiutandosi con il tabellone dal mid-range (43-36)

27' - Fischio arbitrale per un fallo di Miskiniene a rimbalzo. In lunetta va Andre che fa 1/2 (43-34)

26' - Juskaite si gira e dal mid-range trova due punti per la Lituania (42-34)

26' - Zandalasini entra in area e in posizione spalle a canestro prova il tiro ma subisce il fallo che la manda ai liberi: 1/2 (42-32)

26' - Azione veloce della Lituania con Miskiniene che trova un canestro appoggiandosi al tabellone (41-32)

25' - Cubaj lotta a rimbalzo e scarica fuori per Zandalasini che segna da tre (41-30)

25' - Jocyte si trova sola dall'arco dopo un ottimo giro palla della lituana e segna la tripla (38-30)

24' - Zandalasini prova il tiro dall'arco ma è furba a cercare il contatto con l'avversaria. Ai liberi fa 2/3 (38-27)

23' - Sventoraite la più veloce sotto canestro: rimbalzo offensivo e due punti per la Lituania (36-27)

23' - Zandalasini in contropiede va fino in fondo appoggiandosi al tabellone, dopo la stoppata difensiva di Cubaj (36-25)

22' - Tanti contatti, ma nessun fischio. Gara che entra nel vivo.

21' - Keys cerca la stoppata su Sventoraite sotto canestro ma le viene fischiato il fallo che manda l'avversaria in lunetta: 2/2 (34-25)

Inizia il terzo quarto

21' - Si riparte. Ancora 20 minuti per decidere chi sarà la prima del girone B.

statistiche

Italia solida in difesa

Ottima prova delle Azzurre in fase difensiva in questi primi venti minuti di gara. Sono 9 le palle recuperate e 11 quelle perse dalla Lituania, dalle quali le regazze di coach Capobianco hanno messo a referto 9 punti. 

Finisce qui il secondo quarto

20' - Fallo di Zandalasini che manda in lunetta Van Der Horst: 1/2 (34-23). Squadre che vanno negli spogliatoi all'intervallo lungo con l'Italia in vantaggio di undici punti.

19' - Palleggio, arresto e canestro perJocyte. Risponde Keys con un tiro dal mid-range da destra (34-22)

19' -  Andre con il corpo si crea lo spazio sotto canestro e prende il rimbalzo per due punti (32-20)

statistiche

Effetto timeout Capobianco

Dal timeout di coach Capobianco, l'Italia ha fatto un parziale di 6-0 con due triple e due difese efficaci sulle avversarie. 

18' - Seconda tripla consecutiva per l'Italia con Santucci che si prende la conclusione nonostante la marcatura. Azzurre che ritornano sul +10 e timeout Lituania (30-20)

17' - Riparte bene l'Italia dal timeout. Santucci sfrutta il blocco di Keys che poi si apre dall'arco e viene servita. La numero 0 azzurra mette a segno la tripla (27-20)

statistiche

Italia poco precisa al tiro

In questo secondo quarto le ragazze di coach Andrea Capobianco stanno tirando con l'8% dal campo. 

17' - Tanti attacchi consecutivi per le Azzurre ma poca precisione, la Lituaniapunisce in contropiede con Labuckiene che prende il rimbalzo offensivo e appoggia al tabellone. Timeout Italia (24-20)

16' -  Fallo di Verona mentre Jocyte era in aria per tirare. Giro in lunetta: 2/2 (24-18)

15' - Fallo di Cubaj su Sventoraite (l'Italia ha esaurito il bonus). 0/2 ai liberi per la numero 14 della Lituania. 

14' - Azione forzata per le Azzurre con Zandalasini che si prende la responsabilità e riesce in palleggio da destra a procurarsi il fallo. Ai liberi fa 1/2 (24-16)

14' - Palleggio insistito di Jocyte che si prende il fallo di Trimboli che la manda in lunetta: 2/2 (23-16)

statistiche

Lituania a secco da 3 minuti

Difficoltà in attacco per la Lituania che non sta trovando il canestro da più di tre minuti. L'Italia si è ora portata sul +9.

13' - Pan recupera palla e lancia in contropiede Cubaj che si appoggia al tabellone. Timeout Lituania (23-14)

12' - Trimboli cerca la palla dentro ma poi serve fuori per Keys che mette a segno la tripla. Azzurre che provano a scappare (21-14)

Inizia il secondo quarto

11' - Si riparte con il secondo parziale. 

statistiche

Il contributo dalla panchina

Grande avvio dell'Italia in questi primi dieci minuti, in particolare dalla panchina. Sono ben 8 i punti delle Azzurre (Fassina 4, Santucci 2, Andre 2).

Finisce il primo quarto

10' - Sulla sirena Santucci con il palleggio, arresto e tiro. Italia che chiude il primo parziale in vantaggio di 4 punti (18-14)

9' - Juskaite pareggia in contropiede, ma l'Italia rimette subito la palla in gioco e Fassina trova due punti in transizione (16-14)

9' - Keys dentro per Andre che con il corpo si crea lo spazio sotto canestro sulla marcatrice e segna (14-12)

9' - Giro in lunetta per Miskiniene: 0/2.

8' - Fassina si inventa un canestro difficile. Attacca in solitaria l'area avversaria, con il terzo tempo elude la stoppata e in rovesciata appoggia al tabellone (12-12)

7' - Fallo subito da Labuckiene al momento del tiro, giro in lunetta per lei: 2/2 (10-12)

7' - Imprecisa l'Italia al tiro, dopo due azioni costruite bene con conclusioni aperte.

6' - Lenta l'Italia nel scalare in difesa, Sventoraite prende bene il tempo e subisce il fallo che la porta in lunetta: 2/2 (10-10)

6' - Cubaj crea lo spazio dall'arco a Verona che riceve a sinistra e prova la tripla. 3 punti per le Azzurre (10-8)

5' - Jocyte sfrutta bene il blocco della compagna e con il terzo tempo centrale segna (7-8)

4' - Juskaite riporta la Lituania sul -1 con un attacco veloce dalla destra (7-6)

4' - Recupera palla Keys e contropiede Italia con Pasa che appoggia al tabellone con la mano destra (7-4)

3' - Prima tripla per Zandalasini che dall'arco prima fa finta di attaccare il ferro e poi si ferma mandando a vuoto la difesa avversaria (5-4)

2' - Juskaite dentro l'area punta Zandalasini dalla destra e con un tiro preciso, e aiutata dal ferro, trova due punti (2-4)

2' - Zandalasini penetra con forza e con il semigancio destro trova due punti (2-2)

2' - Buona rimessa per la Lituania con Miskiniene che viene servita centralmente e appoggia al tabellone (0-2)

Al via il match

1' - Si inizia al PalaDozza. 

I quintetti di partenza

Italia: Keys, Pasa, Verona, Zandalasini, Cubaj

Lituania: Jocyte, Sinickaite, Juskaite, Sventoraite, Miskiniene

Anche Datome al PalaDozza

Il coordinatore di tutte le Nazionali maschili è presente al PalaDozza per seguire l'Italia femminile contro la Lituania. 

Datome Italia-Lituania

Ad assistere ci sarà anche la Nazionale Femminile (allenata da Riccardo Sales) che nel 1995 vinse la medaglia d'Argento al Campionato Europeo giocato a Brno (Cechia):

  • Angela Adamoli
  • Susanna Bonfiglio
  • Marianna Balleggi
  • Elena Paparazzo
  • Valentina Gardellin
  • Nicoletta Caselin
  • Viviana Ballabio
  • Catarina Pollini
  • Marta Rezoagli
  • Pina Tufano
  • Lorenza Arnetoli
  • Novella Schiesaro

Eurobasket, qui le classifiche dei gironi

Eurobasket femminile, le classifiche dei gironi

Eurobasket femminile, le classifiche dei gironi

Vai al contenuto

Quanto conta passare per prime nel girone B

Il quarto di finale (24 giugno al Pireo) è una certezza, ma per l'Italia sarà fondamentale passare come prima classificata nel proprio girone. La nostra Nazionale dovrà affrontare una squadra del gruppo A: Grecia, Francia e Turchia. Con la nazionale francese però già certa però del primo posto

La Lituania: occhio a..

La squadra di coach Stanisauskas è una delle rivelazioni di questo Europeo: la stella è senza dubbio la diciannovenne Juste Jocyte (16.0 punti e 7.0 assist col 64% dal campo). In evidenza anche Laura Juskaite (16.0 punti e 9.0 rimbalzi), compagna di squadra di Laura Spreafico a Ragusa nella stagione 2023-2024

I precedenti tra Italia e Lituania

Le due squadre si sono incontrate 17 volte, con l'Italia che si è portata a casa 9 successi:

  • Il primo risale al 12 ottobre 1938, in occasione dell'Europeo vinto dalle Azzurre, che però quel giorno furono battute 21-23
  • L'ultimo incrocio a Kaunas, il 2 agosto 2010, per le Qualificazioni all'Europeo del 2011, con l'Italia si impose 83-81

Italia-Slovenia 77-66: gli highlights

Grande prestazione di Keys e Pasa, entrambe al tabellino con 15 punti. E grande costanza di Zandalasini, anche lei in doppia cifra con14 punti

Italia-Serbia 70-61: gli highlights

La miglior marcatrice delle azzurre è stata Cecilia Zandalasini con una super prestazione: doppia doppia da 20 punti, 11 rimbalzi e 5 assist. In doppia cifra anche Cubaj (11) e Trimboli (10)

Come arrivano le Azzurre dopo la Slovenia

Il commento direttamente dal PalaDozza di De Rosa

Le parole di coach Andrea Capobianco

"Il nostro viaggio è appena iniziato e non è il momento delle celebrazioni ma certamente c'è soddisfazione per una qualificazione ai Quarti ottenuta in anticipo e battendo la concorrenza di un gruppo che la stessa FIBA aveva definito "girone di ferro". Questo traguardo raggiunto è il successo di un movimento, del pubblico di Bologna che ci è stato vicino, delle Azzurre infortunate che ci hanno sostenuto da bordo campo o da casa, della Federazione, di tutte le persone che ci vogliono bene. Mi prendo il bello di un gruppo che ci crede e che ogni giorno elegge protagoniste diverse"

Dove eravamo rimasti? L'Italia di coach Andrea Capobianco abbattendo ogni tipo di pronostico, ha vinto contro la Serbia e la Slovenia. Senza Matilde Villa e Martina Kacerik (infortunate), il team capitanato da Laura Spreafico ha strappato subito il pass per i quarti di finale con un turno di anticipo

Alle 21 Italia-Lituania su Sky

A sfidarsi le due squadre già qualificate ai quarti di finale, Italia e Lituania. Stasera si deciderà il primato del girone B: palla a due alle 21 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su NOW.

BASKET: ALTRE NEWS