I numeri da tre dell'Italia
L'Italia che ha tirato 3/12 dai tre punti, una delle caratteristiche che maggiormente hanno sfruttato le Azzurre in questo Europeo
L'Italia vince contro la Turchia 76-74. Gara in perfetto equilibrio dopo i tempi regolamentari, ma le ragazze di coach Capobianco, dopo un overtime di carattere, riescono a ottenere il pass per le semifinali dell'Europeo (30 anni dopo l'ultima volta)
L'Italia ritorna a giocarsi una semifinale europea 30 anni dopo l'ultima volta. Finisce 76-74 contro la Turchia dopo un tempo supplementare. Primo quarto equilibrato con le due squadre che si rispondono punto su punto, con le ragazze di coach Capobianco che, grazie a un lavoro sotto canestro di Andre sul talento turco McCowan, chiudono il parziale sul 20-17. 9 a 9 il conteggio dei rimbalzi delle due squadre dopo i primi dieci minuti. Nel secondo quarto la Turchia si mette davanti creando un mini vantaggio ma le Azzurre riescono a rimanere aggrappate al punteggio grazie una tripla dall'angolo di Fassina. Squadre all'intervallo lungo sul 31-35. Nel terzo parziale, alza il livello della sua pallacanestro Cecilia Zandalasini e, grazie anche alle penetrazioni di Cubaj (16 punti) e Verona, l'Italia ritrova la parità. Un botta e risposta tra le due squadre poi che va avanti fino agli ultimi minuti dei tempi regolamentari. Le Azzurre sono avanti 68-66 ma una rimessa sbagliata da Keys regala il possesso alle turche che con Uzun sulla sirena mandano la partita all'overtime. 0 punti dopo due minuti del tempo supplementare e poi ancora Cubaj con sei punti consecutivi a portare l'Italia avanti. Sempre Uzun, quasi perfetta ai liberi con il 90%, firma il 74 pari ma poi Zandalasini si prende il tiro e sfruttando il piede perno si libera della marcatura per poi segnare due punti. Finisce qui, l'Italia è in semifinale. Le Azzurre ora attendono la vincitrice del quarto tra Belgio e Germania. Appuntamento a venerdì 27 giugno.
in evidenza
Italia: Keys 12, Pasa 5, Verona 12, Zandalasini 14, Pan 4, Cubaj 16, Madera 0, Santucci 2, Fassina 3, Andre 8, Spreafico 0, Trimboli 0. Coach Andrea Capobianco
Turchia: Instanbulluoglu 0, Uzun 20, Cakir 9, Fitik 7, McCowan 16, Bilgic 0, Onar 8, Bayram 6, Senyurek 8, Erdogan 0, Atas 0, Ural 0. Coach Ekrem Mumnun
L'Mvp del quarto di finale Cubaj ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria dell'Italia contro la Turchia.
Francesca Pan alza ora l'asticella, dopo la vittoria dell'Italia all'overtime contro la Turchia che ha regalato l'accesso alla semifinale. Le sue parole a Sky Sport.
L'Italia accede alla semifinale, così come la Francia che ha battuto la Lituania 83-61.
Verona e Andre hanno commentato ai microfoni di Sky Sport la loro emozione nell'aver raggiunto le semifinali dell'Europeo.
16 punti e 7 rimbalzi per la lunga italiana, di cui 6 realizzati nel tempo supplementari che sono risultati decisivi.
L'Italia con cuore e carattere stacca il pass per la semifinale dell'Europeo. Finisce 76-74 dopo un tempo supplementare.
45' - Italia avanti. Zandalasini si prende il tiro e sfruttando il piede perno si libera della marcatura per poi segnare due punti, aiutata dal ferro. Timeout Turchia (76-74)
45' - Fallo su Uzun che va in lunetta: 2/2 (74-74)
45' - Ancora Cubaj, ancora con l'attacco partendo da sinistra con il post basso in palleggio per poi chiudere con il gancio destro. 6 punti per lei in questo overtime (74-72)
44' - Cubaj attacca Senyurek e in rovesciata trova due punti per il pareggio delle Azzurre (72-72)
44' - Fitik dall'arco ma pesta la linea dei tre punti. Due punti per la Turchia (70-72)
44' - Zandalasini serve sotto canestro Cubaj, che si gira e appoggia a canestro (70-70)
43' - Uzun attacca centralmente il ferro e subisce il fallo di Keys. Tiri liberi per la turca: 2/2 (68-70)
42' - Squadre stanche, attacchi imprecisi. Punteggio che rimane in parità. 0 punti dopo due minuti del tempo supplementare.
41' - Si riparte al Pireo.
40' - Uzun sulla sirena, il canestro è valido. Si va ai supplementari: 68-68.
40' - Rimessa sbagliata da Keys, possesso Turchia.
40' - Fallo di Keys a Uzun che va in lunetta: 1/2 (68-66)
40' - Zandalasini si prende palla, attacca il ferro e subisce il contatto di McCowan. Giro in lunetta per la numero 9: 2/2 (68-65)
40' - Due punti per Uzun in contropiede, dopo aver recuperato palla su Verona. Timeout Italia (66-65)
39' - Keys attacca il ferro, prova una conclusione complicata ma trova il contatto sul tiro di McCowen: 0/2 ai liberi.
39' - Zandalasini prova il tiro ma subisce il fallo. 2/2 ai liberi, + 3 Italia (66-63)
39' - Onar in lunetta fa 1/2 riportando la Turchia sul -1 (64-63)
38' - Blocco di Andre, penetrazione centrale di Pasa che trova lo spazio e i due punti. Replica subito la Turchia con Cakir (64-62)
37 ' - Andre commette fallo su McCowan che va in lunetta: 1/2 (62-60)
37' - Uzun in caduta si prende il fallo da Pan e va ai liberi: 2/2 (62-59)
36' - Ancora Verona ad attaccare il ferro e subire il fallo che la manda in lunetta: 1/2 (62-57)
36' - Verona in penetrazione. Blocco di Keys, la compagna sfrutta lo spazio e appoggia al tabellone (61-57)
35' - McCowan si crea un gioco da tre punti che completa realizzando il libero (59-57)
35' - Fallo di McCowan su Keys. La giocatrice protesta e l'arbitro fischia un tecnico. Verona segna il primo libero, poi sul possesso azzurro trova un varco centrale e segna due punti. Timeout Turchia (59-54)
34' - Sorpasso Azzurre. Sottomano vincente di Pan, che prima si muove bene senza palla e viene servita da Andre, e poi fa saltare a vuoto l'avversaria. Due punti (56-54)
34' - Pareggia l'Italia. Pan serve larga Andre, che attacca McCowan e in palleggio si accentra segnando con il semigancio destro (54-54)
33' - Rimessa veloce dell'Italia con Keys che trova due punti (52-54)
33' - Senyurek costretta a lasciare il campo per un problema al ginocchio. La lunga turca si dirige direttamente negli spogliatoi.
32' - Uzun chiede l'isolamento alle compagne, attacca velocemente nell'uno contro uno Pan e segna due punti (50-54)
31' - Bayram mette due punti a referto, dopo lo scarico di Cakir (50-52)
31' - Dieci minuti alla fine, grande equilibrio tra le due squadre.
30' - Fallo di Senyurek su Andre a 8 secondi dalla fine, possesso che però l'Italia non riesce a sfruttare. Finisce in perfettà parità il terzo parziale: 50-50.
30' - 1/2 per Senyurek dalla lunetta. Partita in parità (50-50)
29' - Tripla di Fitik, la Turchia torna sotto (50-49)
29' - Due punti per Pan che si prende il tiro piazzato in palleggio, arresto e tiro dall'angolo destro (50-46)
28' - Canestro sulla sirena per Keys che manda a vuoto con una finta l'avversaria dal mid-range sulla lunetta e poi con la mano destra segna. La squadra arbitrale non convalida i due punti perché fuori tempo massimo e dopo un check con l'istant review conferma la propria scelta per problemi con il monitor.
27' - Tripla di Keys. Gira bene palla l'Italia con la numero 0 che è sola dall'arco e con un tiro da tre da posizione centrale riporta avanti le Azzurre (48-46)
27' - Senyurek va fino in fondo e con il terzo tempo riesce a segnare con il sottomano destro (45-46)
26' - Sorpasso Italia. Zandalasini attacca il ferro in palleggio e scarica sotto canestro per Cubaj. Due punti per le Azzurre (45-44)
25' - Cubaj serve Zandalasini che con un taglio dietro le spalle della difesa turca sorprende tutti e segna due punti (43-44)
24' - Recupero palla Italia, Zandalasini vede in profondità Verona che è veloce a superare l'avversaria e con il sottomano sinistro trova due punti (41-44)
24' - McCowan dentro per Uzun che segna da due, risponde subito dall'altra parte del campo Cecilia Zandalasini che prova a entrare in panchina (39-44)
24' - Cubaj porta fuori dall'area McCowan e partendo larga da sinistra si accentra trovando il canestro con il gancio destro (37-42)
23' - Zandalasini attacca il ferro e nonostante il raddoppio riesce a procurare il fallo. 2/2 dalla lunetta (35-42)
23' - Cakir recupera una palla vagante e prova la conclusione. La giocatrice turca subisce fallo e va in lunetta: 2/2 (33-42)
22' - McCowan prende il palleggio, gira attorno a Cubaj e con il semigancio destro trova il tabellone per due punti (33-40)
21' - Cubaj esce da sotto canestro e piazza dal mid-range un canestro importante per l'Italia (33-38)
21' - Segna subito la Turchia con Onar che in palleggio, arresto e tiro dal mid-range segna subendo anche fallo. Tiro libero supplementare realizzato (31-38)
L'Italia che ha tirato 3/12 dai tre punti, una delle caratteristiche che maggiormente hanno sfruttato le Azzurre in questo Europeo
Le squadre vanno all'intervallo lungo: l'Italia è sotto 31-35 contro la Turchia, grazie a un parziale delle ospiti di 11-18 nel secondo quarto.
20' - Zandalasini attacca, scarica fuori per Keys che di prima serve Fassina all'angolo. Catch and shoot per la neo-entrata (31-35)
19' - Penetrazione e scarico all'angolo per Uzun che segna da tre (28-35)
19' - Lob per McCowan che prende il pallone e riesce ad appoggiare al tabellone. Timeout Italia (28-32)
18' - Tanti errori da entrambe le parti al tiro.
17' - Giro in lunetta per McCowan: 2/2, primo vantaggio per la Turchia dopo lo 0-2 iniziale (28-30)
17' - Violazione di passi di Cubaj, dopo un'ottima azione manovrata delle Azzurre che aveva portato la lunga a segnare. Timeout Turchia.
16' - Azione in fotocopia alla precedente per la Turchia: Onar dentro per Bayram (28-28)
15' - Cubaj uno contro uno da destra, la lunga si gira e segna da due (28-26)
15' - Ancora la Turchia che riesce a pareggiare con Bayram. La numero 11, viene servita bene sotto canestro da Onar (26-26)
14' - Andre mette dentro altri due punti, aiutandosi con il tabellone (26-24)
13' - Pareggia la Turchia. Rimbalzo di Senyurek, che poi dopo aver fatto il blocco su Uzun viene servita. La lunga segna dall'arco (24-24)
13' - Gioco a due tra Uzun e Senyurek che segna da due (24-21)
12' - Palleggio, arresto e canestro per Cakir, aiutata anche dal ferro (24-19)
11' - Stoppata di Andre su McCowan, duello che si ripropone dall'altra parte del campo con la giocatrice azzurra che in rovesciata trova il tabellone (24-17)
11' - Santucci prova l'azione personale andando fino in fondo e con la mano destra dalla lunetta riesce a segnare e prendersi il tiro libero supplementare, che però non concretizza (22-17)
9 a 9 il conteggio dei rimbalzi delle due squadre dopo i primi dieci minuti. Ottimo lavoro dell'Italia, che sta pareggiando la Turchia su un fondamentale dove le avversarie si sono dimostrate superiori.
10' - Uzun con due secondi da giocare riesce a procurarsi il fallo da Pan. 2/2 ai liberi. Finisce il primo quarto con l'Italia avanti 20-17 sulla Turchia.
10' - Trimboli tira dall'arco ma colpisce il ferro. Andre lotta a rimbalzo, lo conquista e segna due punti (20-15)
9' - Canestro dal mid-range per Fitik, che si prende una conclusione difficile che realizza (18-15)
8' - Zandalasini può tirare ma preferisce l'extra-pass fuori per Keys che non sbaglia da tre (18-13)
8' - Taglio con i tempi giusti per Onar che segna con il sottomano subendo anche il fallo per il tiro libero supplementare, poi sbagliato (15-13)
8' - Andre fuori per Santucci, che di prima serve dentro sotto canestro Keys - mossa bene con il taglio. Canestro per le Azzurre (15-11)
7' - McCowan dal mid-range non sbaglia. La Turchia si porta sul -2 (13-11)
6' - Due punti per Verona, che prende il rimbalzo difensivo e in accelerazione attacca il canestro centralmente superando le avversarie (13-9)
5' - Tripla di Cakir, servita bene a destra nell'angolo. Si avvicina la Turchia (11-9)
4' - Cubaj in post basso permette a Keys di liberarsi. La numero 0 da destra non sbaglia da due (11-6)
3' - Ancora McCowan sotto canestro a lavorare bene con il corpo (9-6)
3' - Tripla per Pasa, servita bene (9-4)
3' - Palleggio, finta, arresto e tiro perfetto dal mid-range per Verona (6-4)
2' - Pareggia Onar che attacca bene il ferro centralmente (4-4)
2' - Back to back Italia con Cubaj e Zandalasini, Azzurre avanti (4-2)
1' - Subito McCowan sotto canestro ad appoggiare al tabellone (0-2)
1' - Si inizia al palazzetto della Pace e dell'Amicizia al Pireo.
Italia: Keys, Pasa, Verona, Zandalasini, Cubaj
Turchia: Uzun, Cakir, McCowan, Onar, Senyurek
Dall'altra parte del tabellone, il primo quarto di finale lo vince la Francia che accede in semifinale superando la Lituania per 83-61. Ora attenderanno la vincente di Spagna-Repubblica Ceca.
L'Italia, dopo i tre successi splendidi di Bologna, insegue il sogno semifinale: un risultato che manca dall'edizione del 1995, quando le Azzurre conqusitarono una medaglia di Argento. In ogni caso, il 27 giugno le ragazze di coach Capobianco affronteranno la vincente/perdente di Germania-Belgio. Se non sarà Semifinale, resterà più che raggiungibile l'obiettivo accesso al pre-Mondiale.
Sono otto i posti riservati all'Europa ma due sono stati già assegnati a Repubblica Ceca e Ungheria, vincitrici l'estate scorsa dei due tornei dei Pre-Qualifying Tournament, più la Germania paese ospitante. I posti rimanenti sono dunque cinque.
L'Italia ha vinto il primo Campionato Europeo della storia, quello che si giocò a Roma nel 1938. Le altre due medaglie sono arrivate a Cagliari nel 1974 (Bronzo) e nel 1995 a Brno con l'Argento vinto dalla squadra allenata da Riccardo Sales e che in campo tra le altre vedeva anche Catarina Pollini, ancora oggi prima tra le Azzurre per presenze (252) e punti (3.903).
A sfidarsi ai quarti di finale, Italia e Turchia. Stasera si deciderà la seconda classificata in semifinale: palla a due alle 19.30 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su NOW.
Il giocatore, ora impegnato in Summer League con i Cleveland Cavaliers, ha esercitato la clausola...
L'Olimpia Milano ha ufficializzato l'arrivo di Devin Booker. Centro classe 1991, arriva dal...
Donte DiVincenzo ha ricevuto il via libera per l'ottenimento della cittadinanza italiana. La...
Per le prossime tre stagioni, su Sky e NOW in diretta 60 partite della...
Un colpo importante in entrata per la Virtus Bologna che prende dal Bayern Monaco Carsen...