Europei Basket femminile, l'Italia ci prova ma vince il Belgio 64-66 e va in finale

L'Italia ci prova ma non basta. Vince il Belgio 64-66 e vola in finale, dove affronterà la Spagna. Gran ultimo quarto delle Azzurre che con un parziale di 17-0 avevano quasi compiuto una rimonta incredibile. La tripla di Delaere a 17 secondi dalla sirena chiude il match. Ora per le ragazze di coach Capobianco c'è la Francia, gara valida per la finale terzo/quarto posto

L'Italia sfiora l'impresa contro il Belgio. Finisce 64-66 dopo che le ragazze di coach Capobianco erano riuscite a compiere una rimonta straordinaria nell'ultimo quarto grazie a un parziale di 17-0. L'approccio alla gara delle Azzurre è stato quello giusto, con Verona che segna i primi quattro punti del match. Il Belgio si basa prettamente sulle individualità ma l'Italia riesce a rispondere colpo su colpo chiudendo il primo quarto avanti 20-17. Il secondo parziale riparte con lo stesso copione del precedente ma nei minuti finali le ragazze di Thibault alzano il livello della loro pallacanestro mettendo a segno un break di 1-8 che manda le squadre all'intervallo lungo sul punteggio di 33-40. Nonostante la qualità delle lunghe del Belgio, l'Italia sta vincendo dopo venti minuti il confronto a rimbalzo 19 a 17. In particolar modo, sono quelli offensivi (9) che hanno permesso alle Azzurre di mettere a referto altrettanti punti. Non si può dire lo stesso, però, per quanto riguarda la precisione dall'arco con le Azzurre che sono meno precise del solito. Il Belgio ne approfitta e chiude il terzo quarto con il massimo vantaggio di 14 punti (43-57). Dieci minuti alla fine e, ancora una volta in questo torneo, esce fuori il carattere e il cuore dell'Italia. Canestro dopo canestro, la fiducia aumenta e un parziale clamoroso di 17-0 nei primi sette minuti del parziale rimette tutto in parità. La gara si sposta sull'aspetto mentale e della gestione dei momenti clou e l'esperienza del Belgio ha la meglio. Le ragazze di coach Capobianco, ora, giocheranno domenica alle 16:30 contro la Francia per il terzo/quarto posto.

in evidenza

Italia, il cuore non basta: finisce 64-66, Belgio in finale

Italia: Keys 4, Pasa 0, Verona 6, Zandalasini 11, Pan 6, Cubaj 13, Madera 0, Santucci 6, Fassina 11, Andrè 4, Spreafico 3, Trimboli 0. Coach Andrea Capobianco

Belgio: Ramette 0, Claessens 5, Delaere 8, Meesseman 15, Linskens 8, Mununga 2, Massey 0, Vervaet 0, Lisowa Mbaka 2, Vanloo 15, Allemand 11, Joris 0. Coach Mike Thibault

Italia-Belgio 64-66, il commento di Geri De Rosa

Italia-Belgio 64-66: gli highlights del match

Orgoglio Capobianco: "La ciliegina ora sarebbe il bronzo"

Coach Andrea Capobianco ha parlato a Sky Sport al termine di Italia-Belgio: "I complimenti fanno piacere, c'è rammarico ma anche orgoglio di aver rappresentato l'Italia. Siamo riusciti a fermare una campionessa come la Meesseman, abbiamo giocato una grande pallacanestro a livello tecnico-tattico oltre al carattere di cui sono veramente fiero. Rimpianto? I 14 punti subiti nei primi due quarti su errori nostri. Sono dettagli che si pagano a questi livelli, contro una squadra come il Belgio poi diventa tutto più complesso. Alla fine non bisogna abbassare la testa e lottare sempre, queste ragazze lo hanno dimostrato. Ci piacerebbe ora mettere la ciliegina con il bronzo, siamo tra le prime quattro"

Fassina: "Sono fiera di questa squadra"

Martinna Fassina ha commentato a Sky Sport la sconfitta dell'Italia nel finale contro il Belgio: "Sicuramente è stata una grande partita, peccato per il finale. Abbiamo dato tutto facendo una grande rimonta. Abbiamo sbagliato delle rotazioni difensive ma siamo un grandissimo gruppo. Tra due giorni ci giochiamo un'altra medaglia. Sono fiera di questa squadra"

L'Italia fa una rimonta pazzesca ma non basta: Belgio in finale

Gran ultimo quarto dell'Italia che con un parziale di 21-9 rimette in parità la partita ma nel finale è il Belgio a spuntarla. 64-66 il risultato finale. Le Azzurre ora giocheranno con la Francia per la finale per il terzo/quarto posto.

40' - 1/2 per la lunga belga (64-66)

40' - Zandalasini scarica fuori per Pan che serve Verona ma sbaglia la tripla. Fallo di Pan per recuperare il possesso. 1 secondo da giocare ancora e tiri liberi per Linskens.

40' - Tripla per il Belgio. Vanloo scarica fuori per Delaere che dall'angolo segna. Timeout Italia (64-65)

40' - Fassina capisce tutto, intercetta il passaggio e si invola in contropiede. Uno contro uno vinto dall'azzurra che con la mano sinistra appoggia al tabellone. Timeout Belgio (64-62)

40' - Pan salta a rimbalzo e si prende il fallo di Meesseman. Ai liberi fa 0/2. 

39' - Pareggio Italia. Rimbalzo per Zandalasini e contropiede azzurro, con Verona che va fino in fondo in penetrazione attaccando centralmente il ferro (62-62)

38' - Si riporta avanti il Belgio, gran canestro di Meesseman che con un piazzato dalla lunetta mette due punti (60-62)

37' - Gioco da tre punti di Linskens che sfrutta il suo fisico per prendersi il fallo dopo il canestro. Tiro libero supplementare realizzato, parità (60-60)

37' - Rimbalzo difensivo di Zandalasini, dall'altra parte Cubaj in post basso con Linskens si gira e trova due punti (60-57)

36' - 13-0 di parziale per le Azzurre in questo quarto.

36' - Sorpasso Italia! Verona scarica fuori per Cubaj che con il piazzato mette due punti (58-57)

35' - Rimbalzo difensivo preso da Cubaj, che poi serve Zandalasini che punta la difesa del Belgio. La numero 9 attacca il ferro, finta il tiro e con il fade-away all'indietro mette due punti (56-57)

35' - Parziale di 11-0 per le Azzurre che sono partite fortissime in questo ultimo quarto.

34' - Pan da tre!Fassina recupera palla, circolazione veloce delle Azzurre con Cubaj che allarga per Pan e terza tripla consecutiva per l'Italia (54-57)

33' - Ancora tripla per l'Italia, ancora per Fassina. Contropiede azzurro con Santucci che serve la compagna. Mano calda e tre punti. Timeout Belgio (51-57)

33' - Tripla per l'Italia! Cubaj allarga per Fassina che con il 'catch and shoot' segna da tre (48-57)

32' - Quarto fallo personale per Linskens dopo un buon movimento di Cubaj. 

Inizia l'ultimo quarto

31' - Ultimi dieci minuti di gioco. Cubaj recupera palla, serve Zandalasini che lancia in contropiede Santucci. Due punti facili per le Azzurre (45-57)

statistiche

Belgio con il 100% dalla lunetta

Il Belgio non ha ancora sbagliato un tiro libero in questi trenta minuti di gioco. Discorso diverso per l'Italia che viaggia con il 66%. 

Finisce il terzo quarto

Finisce con il massimo vantaggio per il Belgio sul 43-57 il terzo quarto. Dieci minuti a disposizione per le Azzurre per provare a imbastire un tentativo di rimonta. 

30' - Claessens attacca da sinistra e aspetta il contatto di Santucci, in ritardo. Ai liberi fa 2/2 (43-57)

29' - Santucci forza la penetrazione da destra ma trova il contatto falloso che la manda in lunetta: 1/2 (43-55)

28' - Allemand prende il rimbalzo difensivo e si invola in contropiede. La giocatrice belga penetra centralmente fino in fondo trovando due punti con la mano sinistra (42-55)

28' -  Palleggio, arresto e tiro per Fassina che subisce fallo. Ai liberi fa 1/2 (42-53)

27' - Gran circolazione di palla per il Belgio con Meesseman che segna la tripla (41-53)

26' - Fassina con una finta trova lo spazio per buttarsi dentro e segna due punti (41-50)

25' - Italia imprecisa al tiro ma con grande voglia in difesa. Punteggio bloccato.

24' - Giro in lunetta per Cubaj che fa 2/2 (39-50)

24' - Due punti per Meesseman, dopo l'assist di Vanloo che la serve con i tempi giusti sotto canestro (37-50)

23' - Fallo di Cubaj (terzo personale) su Allemand che fa 2/2 ai liberi (37-48)

23' - Zandalasini gioco a due riuscito bene con Cubaj che appoggia al tabellone (37-46)

22' - Belgio veloce in transizione con Vanloo che vede nell'angolo Delaere che non sbaglia la tripla (35-46)

21' - Attacca con forza il canestro Zandalasini conquistando il fallo che la manda in lunetta: 2/2 (35-43)

21' - Tripla per il Belgio con Allemand che serve Vanloo dall'arco e porta le sue compagne sul +10 (33-43)

Inizia il terzo quarto

21' - Si riparte. 

statistiche

Italia bene a rimbalzo

Nonostante la qualità delle lunghe del Belgio, l'Italia sta vincendo dopo venti minuti il confronto a rimbalzo 19 a 17. In particolar modo, sono quelli offensivi (9) chehanno permesso alle Azzurre di mettere a referto altrettanti punti

statistiche

Belgio infermabile dentro l'area

Dopo i primi 20 minuti di gioco, il Belgio continua a sfruttare la qualità delle sue lunghe e la velocità delle esterne con azioni a occupare l'area. Sono 18 i punti realizzati con il 70,50% da due.

Finisce il secondo quarto

20' - Terzo fallo personale per Andrè. Problema falli delle lunghe per coach Capobianco, con anche Cubaj che è a due. Squadre all'intervallo lungo sul punteggio di 33-40 per il Belgio.

20' - Rimbalzo per Vanloo che va subito di Allemand. In transizione arriva di nuovo Vanloo che viene servita con i tempi giusti e realizza un uno-due in velocità. Timeout Italia (33-40)

19' - Cubaj arriva con troppa foga e non riesce a fermarsi commettendo fallo su Allemand che va in lunetta: 2/2 (33-38)

18' - Cubaj da sinistra attacca Linskens e subisce il fallo che la manda in lunetta: 1/2 (33-36)

18' - Penetrazione per Delaere e palla per Linskens che segna due punti. Massimo vantaggio per il Belgio (32-36)

17' - Avanti il Belgio, Vanloo vede il taglio di Meesseman che con un canestro rovesciato mette due punti (32-34)

16' - Madera ancora al tiro, ancora Andrè a prendere il rimbalzo e segnare. Dall'altra parte Meesseman finta di concludere, chiamando su di sé il raddoppio, e poi scarica per Vanloo che segna la tripla (32-32)

16' - Delaere recupera una palla vagante e serve Meesseman per due punti (30-29)

15' - Rimbalzo Italia, palla a Zandalasini che con uno side-step si crea lo spazio necessario per mettere dentro due punti da sinistra (30-27)

14' - Madera sbaglia il sottomano, ma Andrè prende il rimablzo offensivo e trova due punti (28-27)

14' - Linskens dentro per Lisowa Mbaka che taglia dietro e segna due punti (26-27)

13' - Extra pass Italia con Madera che rinuncia al tiro per servire Santucci sola dall'arco. Tripla e sorpasso per le Azzurre (26-25)

13' - Palla rubata di Mununga e palla per Vanloo che segna da tre. Vantaggio Belgio (23-25)

12' - Rimbalzo Belgio, Vanloo va fino in fondo con la penetrazione e trova il tabellone (23-22)

12' - Santucci in transizione vede Pan in angolo che segna da tre (23-20)

11' - Pareggia il Belgio con Vanloo che scarica nell'angolo a Claessens e tripla messa a segno (20-20)

Inizia il secondo quarto

11' - Si riparte al Pireo. 

Finisce il primo quarto

10' - Mununga da destra prende palla e tira. Il canestro però è da due punti perché con il piede ha toccato la linea da tre (20-17)

9' - Tripla per l'Italia con Spreafico che viene servita da Santucci nell'angolo (20-15)

8' - Risponde subito il Belgio con Meesseman che manda a vuoto Cubaj e poi trova il tabellone da dentro l'area (17-15)

8' - Zandalasini parte in post basso, si gira e con il fade-away segna dal mid-range (17-13)

8' - Azzurre avanti. La neo entrata Santucci trova in angolo Cubaj che con il piazzato segna (15-13)

7' - Risponde l'Italia con Zandalasini dall'arco, di nuovo in parità (13-13)

6' - Sorpasso Belgio con Liskens che nell'angolo trova Allemand e arriva la tripla (10-13)

5' - Allemand si butta dentro e serve con un passaggio a rimbalzo Delaere che taglia dietro e segna. Palla persa dell'Italia, contropiede Belgio con Allemand che appoggia al tabellone. Punteggio in parità (10-10)

5' - Italia aggressiva in difesa, Keys allo scadere dei 24 secondi attacca il ferro e subisce il contatto falloso. Ai liberi fa 1/2 (10-6)

4' - Palleggio, arresto e tiro di Vanloo che va a segnare due punti per il Belgio (9-6)

4' - Prima tripla del match, prima tripla per l'Italia con Keys (9-4)

3' - Pasa sbaglia il tiro, Cubaj prende per prima il rimbalzo e mette due punti a referto (6-4)

2' - Pareggia il Belgio. Meesseman serve bene Liskens, che attacca Cubaj in penetrazione e trova due punti (4-4)

2' - Meesseman servita bene sotto canestro e subisce il flalo prima di tirare. Giro in lunetta: 2/2 (4-2)

1' - Ancora Azzurre a segno, ancora con Verona. La numero 8 punta Meesseman con il palleggio, arresto e canestro (4-0)

1' - Subito canestro Italia. Verona attacca centralmente il ferro e riesce a trovare il tabellone con il sottomano destro (2-0)

Inizia il match

1' - Si parte al Pireo, primo possesso per l'Italia.

I quintetti di partenza

Italia: Keys, Pasa, Verona, Zandalasini, Cubaj

Belgio: Delaere, Meesseman, Linskens, Vanloo, Allemand

La Spagna è la prima finalista

La Spagna ha vinto 64-65 contro la Francia nella prima semifinale degli Europei di basket femminile. Grande prova per le spagnole di Fam, protagonista del match con 21 punti e 9 rimbalzi. 

Come arriva il Belgio alla gara con l'Italia

Direttamente dal palazzetto della Pace e dell'Amicizia del Pireo in Grecia Geri De Rosa e Laura Macchi presentano il Belgio, avversario dell'Italia in semifinale.

Il medagliere

L'Italia ha vinto il primo Campionato Europeo della storia, quello che si giocò a Roma nel 1938. Le altre due medaglie sono arrivate a Cagliari nel 1974 (Bronzo) e nel 1995 a Brno con l'Argento vinto dalla squadra allenata da Riccardo Sales e che in campo tra le altre vedeva anche Catarina Pollini, ancora oggi prima tra le Azzurre per presenze (252) e punti (3.903).

Capobianco: "Col Belgio servirà forza mentale"

Coach Andrea Capobianco ha parlato a Sky Sport alla vigilia di Italia-Belgio: "Sarà una partita dove servirà una forza mentale incredibile. Il Belgio punta dritto all’oro, è una squadra con un potenziale incredibile ma anche con qualche punto di debolezza".

Zandalasini: "La ricetta per provare a battere il Belgio"

Alla vigilia di Italia-Belgio, Cecilia Zandalasini ha presentato la sfida a Sky Sport.

Italia-Turchia 76-74: gli highlights

Ballabio: "Ho rivissuto le stesse emozioni del '95 con queste ragazze"

Viviana Ballabio, argento agli Europei del 1995 a Brno con l'Italia, ha raccontato a Sky Sport le similitudini della sua Nazionale con quella di coach Andrea Capobianco, impegnata oggi in semifinale contro il Belgio.

Alle 19.30 Italia-Belgio su Sky

A sfidarsi in semifinale, Italia e Belgio. Stasera si deciderà la seconda finalista: palla a due alle 19.30 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su NOW.

BASKET: ALTRE NEWS