Italia-Francia 69-54, è bronzo per le Azzurre agli Europei di basket femminile

L'Italia chiude la sua spedizione agli Europei di basket femminile con la 'ciliegina sulla torta', la medaglia di bronzo richiesta da coach Capobianco. Contro la Francia, nella finale valida per il terzo/quarto posto, finisce 54-69 grazie a una grande prova delle Azzurre soprattutto in difesa. In attacco trascina le compagne la solita Cecilia Zandalasini con 20 punti

CAPOBIANCO: "CUORE E ANIMA, AMMIRO QUESTA NAZIONALE"

L'Italia vince la medaglia di bronzo agli Europei di basket femminile. Le Azzurre si impongono con un netto 69-54 sulla Francia, vice-campione olimpica in carica, grazie a una grande prova difensiva e a una trascinante Cecilia Zandalasini in attacco (20 punti per lei). Decisivo il terzo quarto, con l’Italia che allunga nel punteggio e spezza il ritmo delle francesi. Nell’ultimo periodo arriva il break definitivo, firmato da Fassina, Cubaj e Keys, che vale il +15 finale.

Francia-Italia 54-69: gli highlights del match

Capobianco: "Vittoria di una Federazione che crede in questo progetto"

Coach Andrea Capobianco che commentato a Sky Sport la vittoria della medaglia di bronzo da parte dell'Italia: "Questa è la vittoria di un movimento intero e di una Federazione che ha creduto in questo progetto. Esprimere la mia gioia è difficilissimo, ma la gratitudine è enorme. Ho sempre ammirato il cuore di questa squadra, che ha un'anima forte e lo ha dimostrato oggi contro la Francia".

Petrucci: "Medaglia che mettiamo al collo di Polonara"

Il presidente della Federbasket Gianni Petrucci ha commentato ai microdoni della Rai la vittoria dell'Italia: “Una medaglia che mettiamo al collo di Achille Polonara. Uno splendido bronzo meritatissimo perché certifica l’eccellente lavoro svolto in questi mesi da Andrea Capobianco, tecnico al quale la Federazione si affida da tanti anni. Ringrazio di cuore le azzurre per come hanno interpretato questo Campionato Europeo, in campo e fuori. La Nazionale ha avvertito il grande affetto che in questi giorni è arrivato dall’Italia: tutti i più importanti media italiani hanno raccontato il bellissimo viaggio di questa squadra, che ha risalito tante posizioni nel ranking continentale ed è un gruppo giovane. Il futuro è dalla nostra parte”.

La premiazione per la medaglia di bronzo

Zandalasini: "La volevamo più di loro questa medaglia"

L'MVP del match Cecilia Zandalasini ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria dell'Italia contro la Francia: "Non ho parole, è stato incredibile oggi. Abbiamo fatto una gara di altissimo livello dimostrando maturità, costanza e voglia di aiutarci. La volevamo più di loro questa medaglia e si è visto. Non ci siamo fatte distrarre rimanendo sul pezzo, forse c'è stata un po' di agitazione negli ultimi tre minuti ma sono molto orgogliosa di tutte le mie compagne". 

Santucci: "Ringrazio tutta l'Italia che ci ha seguito"

Mariella Santucci ha commentato la medaglia di bronzo a Sky Sport: "Sono felicissima e orgogliosa di questa squadra. Rivolgo un pensiero a Matilde Villa, le avevamo promesso una medaglia e questa è per lei. Ringrazio tutta l'Italia che ci ha seguito e ci ha dato un sostegno enorme, abbiamo dato tutto in campo". 

Francia-Italia 54-69: l'Italia chiude al terzo posto

Francia: Brochant 0, Foppossi 2, Ayayi 8, Rupert 4, Salaun 9, Badiane 2, Toure 13, Pouye 2, Djaldi Tabdi 2, Lacan 6, Bernies 6, Astier 0. Coach Jean Aime Toupane

Italia: Keys 5, Pasa 6, Verona 11, Zandalasini 20, Pan 3, Cubaj 10, Madera 5, Santucci 0, Fassina 5, Andrè 4, Spreafico 0, Trimboli 0. Coach Andrea Capobianco

La gioia delle Azzurre

È partita la festa delle ragazze azzurre in mezzo al campo al Pireo dopo la sirena finale. Zandalasini e Fassina non sono riuscite a trattenere le lacrime per la gioia.

L'Italia vince il bronzo! 54-69 contro la Francia

Le Azzurre chiudono al meglio l'Europeo con la medaglia di bronzo battendo la Francia 54-69 nella finale valida per il terzo posto.

40' - Keys fuori per Cubaj che con il piazzato firma il +15 per le Azzurre (54-69)

39' - Cubaj esce dalla marcatura alta a metà campo della Francia e si lancia in penetrazione centrale (54-67)

39' - Verona ruba palla dentro per Fassina che trova lo spazio e appoggia al tabellone per altri due punti per l'Italia (54-65)

38' - La Francia non riesce più nemmeno a tirare, grande difesa delle Azzurre.

37' - 2/2 per Bernies ai liberi (54-63)

37' - Palla rubata da Santucci che concede un extra possesso, palla dal mid-range per Keys che con un piazzato segna due punti (52-63)

36' - Gioco a due perfetto dell'Italia con Fassina che serve sulla corsa centrale Andrè e canestro da due punti. Break di 0-5 per le Azzurre. Timeout Francia (52-61)

35' - Tripla di Zandalasini, Italia che allunga (52-59)

34' - Aumenta l'intensità della gara, in attacco si sbaglia da entrambe le parti.

33' - Stoppata di Zandalasini su Salaun, la Francia esaurisce i 24 secondi. 

33' - Foppossi lotta a rimbalzo, conquista la palla e segna due punti (52-56)

32' - Fassina esce dai blocchi e viene persa dalla difesa francese. Tripla dall'arco e +6 Italia (50-56)

32' - Salaun si prende il tiro sulla sirena dei 24 e si prende il fallo di Fassina che la manda in lunetta: 3/3 (50-53)

32' - Stoppata di Pan su Pouye, possesso Francia. 

31' - Subito due punti per Djaldi Tabdi sotto canestro (47-53)

Inizia l'ultimo quarto

31' - Dieci minuti alla fine al Pireo.

Finisce il terzo quarto

45-53 a dieci minuti dalla fine per le Azzurre. In palio c'è la medaglia di bronzo.

30' - Fallo di Djaldi Tabdi a rimbalzo in attacco che regala due tiri liberi per Zandalasini: 2/2 (45-53)

29' - Tripla di Toure, seconda consecutiva, e Francia che si riporta sotto sul -4 perché ha toccato la linea da tre punti con il piede (46-51)

28'  - Keys forza una conclusione dalla destra ma riesce a procurarsi il fallo da Badiane che la manda ai liberi: 1/2 (43-51)

28' - Due errori pesanti di Salaun sotto canestro, l'Italia regge ma non riesce più a segnare. 

27' - Le difese di entrambe le squadre alzano il livello. Si fa fatica a trovare un tiro in ritmo. 

26' - Terzo fallo personale di Pan che manda in lunetta Lacan: 2/2 (43-50)

25' - Tripla importante per la Francia che torna sotto la doppia cifra di svantaggio grazie a un canestro di Toure sulla sirena (41-50)

24' - Keys sbaglia il tiro libero aggiuntivo.

24' - Keys si crea l'isolamento per attaccare il canestro e andare fino in fondo. Due punti per l'italiana, aiutata dal tabellone, che subisce anche il fallo per il tiro libero supplementare. Timeout Francia (38-50)

24' - Cubaj per Verona che segna due punti dopo il palleggio, arresto e tiro (38-48)

23' - L'Italia costruisce bene con Zandalasini ma non riesce a trovare il canestro. Ci prova anche Cubaj dall'arco, ma sbaglia. 

22' - Taglio da dietro di Ayayi che viene servita con i tempi giusti e canestro per la Francia (38-46)

22' - Altra penetrazione di Verona che con il sottomano destro trova due punti (36-46)

21' - Verona prende il rimbalzo offensivo e appoggia al tabellone (36-44)

Inizia il terzo quarto

21' - Si riparte al Pireo, ancora venti minuti da giocare. 

statistiche

Francia con il 9% da tre

Le ragazze di coach Toupane sono state imprecise dall'arco in questi primi 20 minuti: 1/11 per il 9.09% da tre. L'Italia, invece, sta tirando con il 71,43% dall'arco. 

Finisce il secondo quarto

Squadre all'intervallo lungo con l'Italia in vantaggio 36-42 sulla Francia. 

20' - Zandalasini sulla sirena attacca da sinistra e prova il tiro riuscendo a procurarsi il fallo che la manda ai liberi: 2/2 (36-42)

19' - Azione personale di Zandalasini che dal mid-range tira. Retina che nemmeno di muove, due punti per l'Italia (36-40)

19' - Ancora Madera che è in fiducia e segna in rovesciata. Risponde Rupert dalla parte opposta (36-38)

18' - Bernies prende velocità in accelerazione per poi scaricare per Ayayi che segna due punti per la Francia (34-36)

18' - Zandalasini pesca dall'arco Madera che si prende il tiro e segna la tripla (32-36)

17' - Rimbalzo di Toure e fallo subito. 2/2 in lunetta (32-33)

17' - Gran ricezione di Zandalasini che va fino in fondo e appoggia a canestro (30-33)

17' - La Francia si riporta sotto. Toure vede lo spazio centrale lasciato dalla difesa azzurra e attacca centralmente appoggiando al tabellone. Timeout Italia (30-31)

16' - Fallo tecnico fischiato a Capobianco per proteste, Salaun segna il libero (28-31)

15' - Palleggio, arresto e canestro per Bernies (27-31)

14' - Cubaj tira dal mid-range e subisce fallo da Djaldi Tabdi che va in lunetta: 2/2 (25-31)

14' - Gara intensa, aumentano gli errori da entrambe le parti.

13' - Fallo di Pan su Salaun che va in lunetta: 1/2 (25-29)

12' - Zandalasini si alza da tre punti e segna. La numero 9 supera quota mille punti (1002) con la maglia della Nazionale (24-29)

12' - Palleggio, arresto e piazzato vincente di Pouye (24-26)

11' - Pan serve Verona che segna da tre. +4 Italia (22-26)

Inizia il secondo quarto

11' - Si riparte, inizia il secondo parziale.

statistiche

La Francia sfrutta i liberi

Sono 9 i punti sui 22 realizzati in questo parziale dalla lunetta per la Francia. Gara spezzettata in questo inizio.

Finisce il primo quarto

10' - Ultimo possesso Italia con Verona che sfrutta il doppio blocco e in palleggio, arresto e tiro in sospensione segna sulla sirena dal mid-range. Azzurre che chiudono avanti il primo quarto 22-23.

10' - Altro giro in lunetta per Lacan che segna di nuovo entrambi i liberi (22-21)

9' - Andrè legge la traiettoria del tiro e prende il rimbalzo. Due punti per le Azzurre (20-21)

9' - Ritorna avanti la Francia con Lacan che fa 2/2 ai liberi (20-19)

8' - Si riporta sotto la Francia con Toure che si butta dentro, subisce fallo da Spreafico e riesce a segnare. Gioco da tre punti poi non concretizzato con la lunga numero 28 che sbaglia il libero (18-19)

8' - Quattro giocatrici su Zandalasini che va in lunetta dopo aver subito il fallo. 1/2 (16-19)

8' - Ayayi vuole l'uno contro uno con Pan e si prende lo spazio dall'arco. Tripla per la Francia (16-18)

7' - Pasa sfrutta il blocco e attacca l'area da sinistra trovando il tabellone con la mano sinistra (13-18)

7' - Fallo di Cubaj su Toure che va in lunetta. 2/2 ai liberi (13-16)

7' - Zandalasini attacca il ferro in penetrazione e scarica nell'angolo per Pan che segna la tripla (11-16)

6' - Lacan salta bene a rimbalzo e segna due punti (11-13)

6' - Zandalasini punta nell'uno contro uno Badiane entrando in area e tirando il palleggio e arresto (9-13)

6' - Toure serve molto bene Badiane dentro l'area, che prende il tempo su Madera e segna due punti (9-11)

5' - Prima tripla del match, la segna Zandalasini che si crea lo spazio dall'arco centralmente e tira da tre (7-11)

5' - Tanti falli da entrambe le parti: 1/2 per Ayayi dalla lunetta (7-8)

4' - Penetrazione di Cubaj che prende il tempo su Rupert. La lunga francesa costretta a far fallo, mandando l'azzurra ai liberi: 1/2 (6-8)

3' - Rimbalzo offensivo e canestro per Salaun, risponde l'Italia con Zandalasini che serve sotto Cubaj e due punti per le Azzurre (6-7)

3' - Pasa attacca bene l'area con forza e trova il tabellone dopo la penetrazione centrale (4-5)

2' - Primo vantaggio della gara per la Francia. Salaun serve Rupert sotto canestro che appoggia a canestro girando attorno a Keys. Primo canestro dal campo della partita (4-3)

2' - Cubaj attacca da sinistra il canestro e subisce il fallo nel momento del tiro: 1/2 dalla lunetta (2-3)

1' - Keys commette fallo su Bernies nel tentativo di recuperare palla. 2/2 ai liberi. (2-2)

1' - Subito Pasa in lunetta dopo aver subito fallo: 2/2 (0-2)

Inizia il primo quarto

1' - Si parte al Pireo, primo possesso per l'Italia.

I quintetti di partenza

Francia: Ayayi, Rupert, Salaun, Toure, Bernies

Italia: Keys, Pasa, Verona, Zandalasini, Cubaj

Italia al torneo pre-Mondiale

Al di là di come andrà a finire, le azzurre si sono anche assicurate l'accesso al torneo pre-mondiale che si giocherà a marzo 2026 e che qualificherà ai Mondiali del prossimo anno in Germania (4-13 settembre).

Capobianco: "Viaggio meraviglioso che vogliamo chiudere nel modo migliore"

Coach Andrea Capobianco ha parlato alla vigilia della gara per il terzo/quarto posto: "C'è dispiacere nella squadra e nello staff per la sconfitta col Belgio ma allo stesso tempo proprio questo ko ci deve dare la consapevolezza del livello che abbiamo raggiunto e di quanto di buono stiamo facendo.  Siamo tra le prime quattro d'Europa con pieno merito. Non finirò mai di ringraziare l'impegno tecnico, fisico e mentale di tutte le azzurre a partire dal primo giorno di raduno. In semifinale abbiamo messo in crisi il formidabile attacco del Belgio tenendolo a 26 punti nel secondo tempo, dobbiamo velocemente ricaricare le batterie in vista di un'altra partita estremamente difficile, contro la Francia che alla vigilia dell'Europeo puntava alla medaglia d'oro. È stato un viaggio meraviglioso, lo vogliamo chiudere nel modo migliore". 

Come arriva la Francia alla gara con l'Italia

Direttamente dal palazzetto della Pace e dell'Amicizia del Pireo in Grecia Geri De Rosa e Laura Macchi presentano la Francia, avversario dell'Italia.

La Francia sconfitta in semifinale

L'avversario delle Azzurre nella finale per il terzo/quarto posto è la Francia, sconfitta dalla Spagna per 64-65. Grande prova per le spagnole di Fam, protagonista del match con 21 punti e 9 rimbalzi.

Il medagliere

L'Italia ha vinto il primo Campionato Europeo della storia, quello che si giocò a Roma nel 1938. Le altre due medaglie sono arrivate a Cagliari nel 1974 (Bronzo) e nel 1995 a Brno con l'Argento vinto dalla squadra allenata da Riccardo Sales e che in campo tra le altre vedeva anche Catarina Pollini, ancora oggi prima tra le Azzurre per presenze (252) e punti (3.903).

Italia-Belgio 64-66: gli highlights

Alle 16.30 Francia-Italia su Sky

A sfidarsi per il terzo posto, Francia e Italia. Oggi pomeriggio si deciderà la vincitrice della medaglia di bronzo degli Europei di basket femminile: palla a due alle 16.30 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su NOW.

BASKET: ALTRE NEWS