
I difensori goleador in Europa: la top 10 dei bomber in difesa nei top-5 campionati
Compito di un difensore non è solo quello di proteggere la propria porta dagli attacchi avversari, ma anche contribuire alla fase offensiva della propria squadra. Alcuni si 'limitano' a fare assist vincenti, altri lasciano il segno in prima persona. In questa speciale classifica il terzino serbo risulta essere il miglior difensore goleador nei top-5 campionati europei

Compito di un difensore non è solo quello di proteggere la propria porta dagli attacchi avversari, ma anche contribuire alla fase offensiva della propria squadra. Alcuni si 'limitano' a fare assist vincenti, altri lasciano il segno in prima persona. In questa speciale classifica il terzino serbo risulta essere il miglior difensore goleador nei top-5 campionati europei.

10. KAAN AYHAN (Fortuna Düsseldorf): 4 gol in 25 partite. Le sue realizzazioni stanno contribuendo a un campionato più che positivo del suo club. Il turco, 25 anni a novembre, sta maturando e attirando le attenzioni di tanti club su di lui

10. COKE (Levante): 4 gol in 25 partite. A pari merito c'è il terzino classe '87, giocatore di esperienza al servizio della squadra di Paco Lopez. Il Levante, nonostante sia in lotta per non retrocedere, vanta uno dei migliori attacchi e il merito è anche dell'ex Schalke

9. WILLI ORBAN (Lipsia): 4 gol in 22 partite. Il club tedesco si appresta a centrare un'altra qualificazione alla prossima Champions League e tra i protagonisti c'è anche il centrale naturalizzato ungherese che, oltre all'efficacia difensiva, ha mostrato feeling sotto la porta. Contro l'Hannover ha messo a segno una doppietta

8. MATHIEU DEBUCHY (Saint-Étienne): 4 gol in 21 partite. Il 33enne francese ha messo a disposizione l'enorme esperienza internazionale al servizio di Gasset. Oltre alle reti ha fornito anche due assist vincenti, utili per coltivare il sogno Champions dei suoi compagni

7. SHANE DUFFY (Brighton): 5 gol in 33 partite. Il club inglese è molto vicino a conquistare la salvezza, traguardo raggiunto nonostante un attacco non esattamente prolifico. Per sua fortuna, Hughton ha potuto contare sulle reti del suo centrale (il 15% dei gol totali realizzati dall'intera squadra)

6. HANS HATEBOER (Atalanta): 5 gol in 32 partite. Nella squadra bergamasca che sogna l'Europa, una parte fondamentale è rappresentata dal terzino olandese. Quantità e qualità sulla corsia destra, con 5 assist ad impreziosire il suo bottino stagionale

5. FEDERICO FAZIO (Roma): 5 gol in 30 partite. Non ha disputato una delle sue migliori stagioni in carriera, ma se i giallorossi sono in lizza per un posto Champions il merito è anche delle sue realizzazioni, di cui solo una arrivata lontana dall'Olimpico

4. GIANLUCA MANCINI (Atalanta): 5 gol in 26 partite. Tra i giovani in rampa di lancio c'è poi, senza dubbio, il centrale nerazzurro. Quasi sempre presente nella strepitosa stagione dei bergamaschi, è stato particolarmente attivo in zona gol nella prima parte dell'anno, arrivando addirittura a segnare in tre gare consecutive

3. SERGIO RAMOS (Real Madrid): 6 gol in 28 partite. Non sarà un'annata indimenticabile come le tre precedenti, ma il difensore spagnolo non ha perso neanche in questa stagione il suo fiuto del gol. Tra colpi di testa e rigori, ha raggiunto la doppia cifra in tutte le competizioni ed è diventato uno dei più prolifici difensori nella storia del calcio

2. YOUCEF ATAL (Nizza): 6 gol in 25 partite. Il suo nome è diventato fortemente d'attualità nel corso dell'ultimo weekend, quando ha steso il Guingamp con una straordinaria tripletta. La sua crescita è rapida e costante, e presto potrebbe far gola a tanti club europei

1. ALEKSANDAR KOLAROV (Roma): 8 gol in 29 partite. Il difensore più prolifico dei top-5 campionati europei è il terzino serbo. Reti su azione, rigori, punizioni: il numero 11 giallorosso sta disputando una stagione da record, registrando numeri che in Serie A per un difensore straniero non si vedevano dai tempi di Mihajlovic (stagione 98/99)