
Alitalia chiude, quanti campioni dello sport italiano (e non) in volo. LE FOTO
Dopo 74 anni di servizio è atterrato a Fiumicino l'ultimo volo di Alitalia. Nel corso degli anni leggende dello sport italiano (e non solo) hanno viaggiato con la compagnia, dal calcio (per ultimo il trionfo agli Europei) fino alle Olimpiadi, da Niki Lauda a Pelé

Una foto del volo che stava per portare la nazionale del 2012 guidata da Prandelli a Cracovia, in vista degli Europei dove la corsa azzurra terminerà con il ko nella finalissima con la Spagna.

Storia diversa quella dell'iconica partita a scopone tra il presidente Pertini, il Ct Bearzot, Zoff e Causio di ritorno dal Mundial 1982, con ospite speciale la coppa del mondo appena vinta. Solo nel 2007 Alitalia acquistò l'aereo dalla Boeing, che a sua volta lo aveva ricevuto dall'Aeronautica Militare. Poi fu donato a un museo.

Altra foto in bianco e nero con protagonista un grande campione del calcio italiano, José Altafini.

Sul volo le protagoniste dello storico podio tutto azzurro nei 100 metri delle Paralimpiadi: Ambra Sabatini (oro con record del mondo), Martina Caironi (argento) e Monica Contrafatto (bronzo).

Grandi campioni, di ieri e di oggi. Qui Adriano Panatta in uno scatto di tanti anni fa.

E un altro grandissimo campione, Niki Lauda, due volte campione del mondo con la Ferrari.