
Miura, l'eterno samurai del calcio: a 55 anni torna in Europa con un club portoghese
L'attaccante giapponese, che in Italia ha vestito la maglia del Genoa nel '94-95' segnando un gol in Serie A proprio nel derby contro la Samp, torna ufficialmente a giocare in Europa a 24 anni di distanza dall'ultima esperienza. Kazu ha firmato firmare un contratto con l'Oliveirense, seconda serie portoghese. A 55 anni!

MIURA L'ETERNO
- A 55 anni, Kazuyoshi Miura torna a giocare in Europa. L’attaccante giapponese ha firmato ed è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Oliveirense, club della Seconda Divisione portoghese: arriva in prestito per sei mesi

LA "LEGGENDA" IN PORTOGALLO
- Da diverse settimane, si era diffusa la notizia del possibile ingaggio di Miura da parte del club portoghese, che ora ha ufficializzato l'arrivo del giapponese: "La leggenda è arrivata", così l'Oliveirense ha salutato il suo nuovo acquisto, pubblicando alcuni scatti di Miura già in campo con la nuova maglia sui suoi profili social

IN CAMPO IN 5 DECADI DIVERSE
- Miura è il calciatore e il marcatore più anziano del calcio professionistico. È l’unico ad aver giocato almeno un incontro ufficiale in 5 decadi diverse: anni 80’, 90’, 2000, ’10 e ‘20

DAL GIAPPONE AL PORTOGALLO
- Il giapponese era in prestito al Suzuka Point Getters ma sotto contratto con lo Yokohama FC, club controllato dallo stesso gruppo che detiene la maggioranza anche dell’Oliveirense

TRA LE LEGGENDE BAGGIO E BARESI
- Per anni Miura ha partecipato agli incontri delle Fifa World Stars: in questa foto eccolo con due miti del calcio italiano come il Pallone d’Oro Roberto Baggio e l’ex capitano del Milan Franco Baresi, in un match del 2013 tra glorie del calcio italiano e giapponese

IN BRASILE DA GIOVANE, ISPIRO' HOLLY E BENJI
- Ha iniziato a giocare in Brasile, con Palmeiras, Coritiba e Santos, ispirando -si dice- il personaggio di Holly della serie Tv Captain Tsubasa, nota in Italia come Holly e Benji

QUELL'ALLENAMENTO A MILANELLO DEL 1993...
- Il primo approccio in Italia, anche se poco noto, è nel 1993: Miura arriva a dicembre di quell'anno a Milano per giocare una partita amichevole tra Milan e Christmas Stars: a Milanello, con la divisa ufficiale rossonera, si allena con i campioni del Milan

AL GENOA, PRIMO GIAPPONESE DELLA SERIE A
- In Italia lo tessera il Genoa: il colpo -soprattutto mediatico -lo mette a segno nel 1994 il presidente rossoblu Spinelli. Parte dell’ingaggio del giapponese, il primo nella storia del calcio italiano, verrà pagato dagli sponsor. E il centro sportivo del Genoa a Pegli, da quel momento, diventerà meta di tantissimi giornalisti e fotografi giapponesi

DEBUTTO -CON INFORTUNIO- A SAN SIRO
- L’esordio in campionato a San Siro, con il Milan nel destino: ma alla prima giornata Miura esce in barella dopo un duro scontro con Baresi. Salterà diverse partite e tornerà in campo dopo due mesi dal debutto

55 GOL IN NAZIONALE MA MAI UN MONDIALE
- Diverso il rendimento di Miura in patria e anche con la maglia del Giappone, con cui ha segnato 55 gol in 89 partite. Nonostante abbia partecipato alle qualificazioni, non è stato convocato per il mondiale di Francia ’98, il primo della storia della nazionale giapponese.