
Pep Guardiola e Roberto Di Matteo si rivedono 12 anni dopo: la sfida stavolta è in panchina (Foto Fcbarcelona.com)
Già dodici anni fa Di Matteo e Guardiola si affrontarono, ma in campo. I due sono diventati allenatori: il duello stasera si sposta in panchina. E Xavi e Puyol sono gli unici giocatori rimasti in attività da quella prima sfida del 2000
La sfida di andata si giocò in uno Stamford Bridge che era a metà tra uno stadio e un cantiere: era appena arrivato Roman Abramovich, milionario russo deciso a trasformare il Chelsea in una grande d’Europa. In quello stadio c’erano anche Puyol e Xavi, unici ‘superstiti’ di quel Barcellona che uscì a un passo dalla finale nel derby contro il Valencia e che in questa edizione è arrivato alla quinta semifinale di seguito. Il Chelsea è alla sesta semifinale in nove anni ed è intenzionato a vendicare il precedente più famoso tra le due squadre. A Stamford Bridge, Chelsea e Barça si incontrarono nella semifinale di ritorno del 2009. Dopo lo 0-0 dell’andata, i padroni di casa andarono in vantaggio con Essien. Abidal venne espulso e i Blues sembravano a un passo dalla seconda finale di seguito, ma il gol di Iniesta in pieno recupero trasformò lo stadio del Chelsea in un catino ribollente di rabbia.
Per Puyol, quella drammatica sfida rappresenta l’unica assenza in Chelsea-Barcellona. Il difensore catalano e Xavi costiuiscono una coppia di ‘fedelissimi’ di questa sfida, diventata ormai un classico. Così come Real-Bayern, che sempre nel 1999/2000 fu semifinale di Champions. Quell’edizione fu vinta proprio dalle Merengues. Ma a Mourinho, visto il risultato dell’andata, il precedente fino ad ora non sta portando bene.