
La finale di Champions del 2012 si giocherà per la prima volta all'Allianz Arena di Monaco (Foto Getty)
Dopo il ko nella semifinale d'andata , a Madrid sperano nella Maldicion de l'anfitrion : da quando esiste la Champions, nessun club ha giocato la finale nel proprio stadio. E solo due squadre hanno vinto il trofeo in patria: Juve e Borussia Dortmund
Tornando indietro nel tempo, la maldicion non ha fatto sconti. Nel 2010 il Bernabeu era il teatro scelto per la finale. E il Real si fece eliminare agli ottavi dal Lione. Lo stesso turno che vide uscire dalla competizione la Roma nel 2009, anno in cui Guardiola vinse la sua prima Champions all’Olimpico. Negli ultimi anni, ha fatto ‘meglio’ il Manchester United, che nel 2003 sulla strada per finale all’Old Trafford si fermò ai quarti.
Quando la Champions si chiamava Coppa Campioni, in tre occasioni la finale si disputò nello stadio di una delle due contendenti al trofeo. Nei primi due casi la squadra di casa vinse: nel 1957 il Real Madrid e nel 1965 l’Inter. Il terzo episodio non sorride all’Italia: nel 1984 la Roma perse la finale all’Olimpico contro il Liverpool.