Juve e Roma, il sogno continua: tra le magnifiche 16 d'Europa
LA FOTOGALLERY. Prosegue il cammino in Champions delle due italiane, che a febbraio si ritroveranno in buona compagnia: insieme a loro le corazzate Barça, Real e Bayern, le soprese Zenit, Wolfsburg e Gent e squadre solide come Atletico Madrid, Chelsea e PSG. Lunedì, a Nyon, il sorteggio degli Ottavi

Juventus e Roma tra le magnifiche 16 d'Europa. I bianconeri, finalisti lo scorso anno, hanno chiuso al secondo posto il gruppo D. Stesso piazzamento per i giallorossi nel girone E. Ora, da evitare nel sorteggio di lunedì a Nyon, ci sono le solite corazzate europee... -

BAYERN MONACO. La creatura di Pep Guardiola è la solita macchina praticamente perfetta. Robert Lewandowski e Thomas Mueller garantiscono gol e spettacolo: d'altra parte i tedeschi, negli ultimi quattro anni, sono sempre arrivati almeno in semifinale. I bavaresi hanno dominato il girone F -

BARCELLONA. Nessuno vuole affrontare l'ormai leggendario tridente MSN: Messi, Suarez e Neymar, capaci di infrangere ogni record di gol. Sono i campioni in carica e hanno vinto due delle ultime cinque edizioni, dominando il girone E -

REAL MADRID. Attenzione a Rafa Benitez, già re di Coppe in Europa con Valencia, Liverpool e Chelsea. E poi c'è Cristiano Ronaldo: 11 reti nella fase a gironi, in pratica due ogni partita. Chi lo può fermare? Negli ultimi cinque anni, il Madrid è arrivato sempre almeno in semifinale, vincendo nel 2014 la 'decima'. I blancos hanno conquistato il gruppo A -

MANCHESTER CITY. Per la terza volta consecutiva agli Ottavi di finale, la squadra di Pellegrini deve sfatare il tabù che la vede sempre perdente in primavera. Ha vinto il girone D, tra alti e bassi, davanti alla Juventus -

ATLETICO MADRID. Con il Cholo Simeone, si va lontano. L'Atletico, grazie ai gol di Antoine Griezmann (4), entra per la terza volta consecutiva nelle magnifiche 16 sotto la guida del tecnico argentino. I colchoneros hanno vinto il gruppo C -

WOLFSBURG. Una delle grandi rivelazioni della fase a gironi. Vieirinha, Draxler, Naldo: questi gli uomini che hanno trascinato i tedeschi alla loro prima, storica, qualificazione agli Ottavi, vincendo il girone B e spedendo in Europa League il Manchester United -

ZENIT SAN PIETROBURGO. I russi sono agli Ottavi per la terza volta negli ultimi sei anni: ora l'obiettivo è passare il turno e fare la storia del club. Con gente come Hulk e Dzyuba e la guida tecnica di un ispirato Villas-Boas, niente sembra impossibile. Lo Zenit ha dominato il gruppo H -

CHELSEA. Pur soffrendo, lo Special One non tradisce nella sua Champions, competizione che ha già vinto in due occasioni. I Blues, che lo scorso anno sono stati fatti fuori agli Ottavi, hanno chiuso il girone G al primo posto: attenzione all'incrocio con Juve e Roma -

JUVENTUS. I bianconeri si sono confermati nell'elite europea. Peccato aver lasciato il primo posto del girone. A Nyon, la squadra di Allegri potrebbe pescare una tra Bayern, Barça, Real, Atletico Madrid, Zenit, Wolfsburg e Chelsea -

ROMA. Per la prima volta nella sua storia, Rudi Garcia entra tra i migliori 16 tecnici della Champions. Per i giallorossi, l'obiettivo è migliorare il Quarto di finale raggiunto in due occasioni nell'ultimo decennio. Il secondo posto del girone non mette al riparo da brutte sorprese al sorteggio di lunedì: la Roma può pescare Bayern, Manchester City, Real, Atletico Madrid, Zenit, Wolfsburg e Chelsea -

PARIS SAINT-GERMAIN. Negli ultimi tre anni, la squadra parigina si è sempre fermata ai Quarti. Con Ibra, Cavani, Di Maria, Pastore e Lavezzi, il tecnico Blanc deve necessariamente fare meglio e provare ad entrare fra le migliori 4 d'Europa. Il PSG ha chiuso secondo il girone A -

PSV EINDHOVEN. Gli olandesi sono riusciti nell'impresa di superare la fase a gironi per la prima volta dopo otto anni. La squadra di Philippe Cocu è giunta seconda nel girone B -

BENFICA. Gaitan, Mitroglu, Luisão: non mancano talento ed esperienza ai lusitani, che quattro anni fa erano arrivati sino ai Quarti di finale. La squadra di Rui Vitória ha terminato al secondo posto il girone C -

ARSENAL. Non si interrompe la striscia positiva dei 'gunners', che dal 1999 raggiungono sempre gli Ottavi. Peccato, però, che spesso lì si fermino... La squadra di Wenger ha chiuso seconda nel girone F, cogliendo la qualificazione in extremis sul campo di Atene -

DYNAMO KIEV. Non saranno più i tempi di Lobanovskij, ma la squadra della capitale ucraina è tornata nel gotha del calcio europeo dopo 16 anni grazie a gente come Yarmolenko e Gusev. La Dynamo ha chiuso al secondo posto il girone G -

GENT. Era dal 2000-01, con l'Anderlecht, che il Belgio non portava una sua squadra agli Ottavi di Champions. Talento e organizzazione hanno permesso a Milicevic e compagni di compiere una straordinaria rimonta, chiudendo al secondo posto il girone H -