Champions League, gol e highlights delle partite del martedì

champions

Il Borussia batte 2-1 col brivido lo Slavia e si qualifica, mentre l’Inter esce sconfitta con lo stesso risultato contro il Barça. Il Napoli, nel pomeriggio, si era invece assicurato il passaggio del turno grazie al poker rifilato al Genk. Primo posto del girone E al Liverpool, vincitore 2-0 a Salisburgo. Obiettivo centrato in serata anche dal Chelsea, protagonista del 2-1 ai danni del Lille, mentre l’Ajax cade in casa, di misura, contro il Valencia e chiude 3°: agli ottavi vanno gli spagnoli. Passa in modo rocambolesco anche il Lione che rimonta 2-2 sul Lipsia e beffa lo Zenit, travolto 3-0 dal Benfica

INTER-BARCELLONA 1-2, NERAZZURRI FUORI

L’Inter fallisce l’impresa contro il Barça e conclude al 3° posto il suo girone di Champions. I nerazzurri perdono 2-1 a San Siro, lo stesso risultato con la quale il Borussia batte, soffrendo, lo Slavia Praga. Sancho e poi Brandt, dopo il momentaneo pari di Soucek, regalano ai gialloneri la qualificazione. Con il medesimo punteggio ottiene il passaggio del turno anche il Chelsea. I Blues dominano dall’inizio contro il Lille e si portano sul doppio vantaggio con Abraham e Azpilicueta, rischiando solo un po’ nel finale dopo la rete dell’ex Remy. Nello stesso girone, il primo posto è preda del Valencia, protagonista della sorpresa serale. Gli spagnoli, a lungo sotto pressione per l’offensiva dell’Ajax, passano all’Amsterdam Arena grazie al sigillo di Rodrigo ed eliminano i lancieri. Passa agli ottavi anche il Lione, secondo nel gruppo G alle spalle del Lipsia. La squadra di Garcia rimonta, con Aouar e Depay, i tedeschi e con il 2-2 finale approfitta del pesante ko dello Zenit, battuto 3-0 dal Benfica. I russi sono fuori da tutto. Nel pomeriggio, infine, avevano già staccato il pass Napoli e Liverpool. Gli azzurri, con un poker rifilato al Genk – tripletta di uno scatenato Milik – e i Reds, con un 2-0 decisivo per il primo posto: uno-due firmato da Keita e Salah.

Girone F

INTER-BARCELLONA 1-2 (Highlights)

23' Perez (B), 44' Lukaku (I), 86' Ansu Fati (B)
 

INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D'Ambrosio (75' Politano), Vecino, Brozovic, Borja Valero (76' Esposito), Biraghi (69' Lazaro); Lukaku, Lautaro. All. Conte

BARCELLONA (5-3-2): Neto; Wague, Umtiti, Todibo, Lenglet, Firpo; Rakitic (63' de Jong), Vidal, Aleñá; Griezmann (62' Suarez), Perez (85' Ansu Fati). All. Valverde
 

Ammoniti: Lenglet (B), 45' Borja Valero (I), Firpo (B)

BORUSSIA DORTMUND-SLAVIA PRAGA 2-1 (Highlights)

10' Sancho (BD), 44' Soucek (SP), 61' Brandt (BD)
 

BORUSSIA DORTMUND (3-4-3): Bürki; Akanji, Hummels, Zagadou; Hakimi (83’ Balerdi), Weigl, Brandt, Guerreiro; Hazard (82’ Piszczek), Reus, Sancho (87’ Dahoud). All. Favre

SLAVIA PRAGA (4-2-3-1): Kolar; Coufal, Kudela, Takacs (83’ Husbauer), Boril; Soucek, Sevcik; Masopust (72’ Traoré), Stanciu, Olayinka; Skoda (65’ Yusuf). All. Trpisovsky
 

Ammoniti: Brandt (BD), Boril (SP), Zagadou (BD), Coufal (SP)

Espulsi: Weigl al 77’ per doppia ammonizione

Girone G

LIONE-LIPSIA 2-2 (Highlights)

9' rig. Forsberg (LIP), 33' rig. Werner (LIP), 50' Aouar (LIO), 82' Depay (LIO)
 

LIONE (4-3-3): Lopes; Tete, Andersen, Denayer, Rafael (73’ Marçal); Terrier (87’ Marcelo), Thiago Mendes, Tousart (64’ Reine-Adelaide); Aouar; Depay, Dembélé. All. Garcia

LIPSIA (4-4-2): Gulácsi; Mukiele, Klostermann, Upamecano (55’ Ampadu), Saracchi; Nkunku (75’ Laimer), Haidara, Demme, Forsberg; Poulsen, Werner (55’ Cunha). All. Nagelsmann
 

Ammoniti: Upamecano (LIP), Mendes (LIO), Mukiele (LIP), Saracchi (LIP)

BENFICA-ZENIT 3-0 (Highlights)

47' Cervi, 58' rig. Pizzi, 79' aut. Azmoun
 

BENFICA (4-4-2): Vlachodimos; Tavares, Ferro, Rúben Dias, Grimaldo; Taarabt, Gabriel (81’ Samaris), Pizzi, Cervi (81’ Seferovic); Chiquinho, Vinícius (89’ Caio). All. Lage

ZENIT (3-5-2): Kerzhakov; Osorio, Douglas Santos, Ivanovic; Karavaev, Erokhin (66’ Sutormin), Barrios, Ozdoev (60’ Smolnikov), Shatov (89’ Mak); Dzyuba, Azmoun. All. Semak
 

Ammoniti: Gabriel (B), Ozdoev (Z), Erokhin (Z)

Espulsi: Douglas Santos al 56’ per doppia ammonizione

Girone H

AJAX-VALENCIA 0-1 (Highlights)

25' Rodrigo
 

AJAX (4-3-3): Onana; Mazraoui, Veltman, Blind, Tagliafico (89’ De Jong); Van de Beek, Martínez, Alvarez (46’ Dest); Ziyech, Tadic, Lang (70’ Huntelaar). All. Ten Hag

VALENCIA (4-4-2): Domenech; Wass, Diakhaby, Gabriel Paulista, Gayà; Ferran Torres (95’ Mangala), Coquelin, Parejo, Soler; Rodrigo, Gameiro (54’ Vallejo). All. Celades
 

Ammoniti: Alvarez (A), Domenech (V), Tagliafico (A), Onana (A), Parejo (V) Van de Beek (A), Vallejo (V), Tadic (A)

Espulsi: Gabriel Paulista al 93’

CHELSEA-LILLE 2-1 (Highlights)

19' Abraham (C), 35' Azpilicueta (C), 79' Remy (L)
 

CHELSEA (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Rudiger, Zouma, Emerson Palmieri; Kovacic (82’ Mount), Jorginho, Kanté; Willian, Abraham (72’ Batshuayi), Pulisic (62’ Hudson-Odoi). All. Lampard

LILLE (4-5-1): Maignan (72’ Leonardo); Pied, Djaló, Gabriel, Celik; Yazici, Maia (66’ Bamba), Xeka, Soumaré, Araujo (82’ Renato Sanches); Remy. All. Galtier
 

Ammoniti: Celik (L), Zouma (C), Xeka (L)

Girone E (giocate alle 18.55)

NAPOLI-GENK 4-0 (Highlights)

3', 26', 38' rig. Milik, 75' rig. Mertens
 

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon (79' Llorente), Allan, Fabian Ruiz, Zielinski (72' Gaetano); Mertens, Milik (78' Lozano). All. Ancelotti

GENK (4-4-2): Vandevoordt; Maehle, Dewaest, Lucumí, De Norre (82' Borges); Ito (72' Hagi), Hrosovskyi, Berge, Paintsil; Onuachu, Samatta (63' Bongonda). All. Wolf

Ammoniti: Vandevoordt (G), De Norre (G), Mario Rui (N), Koulibaly (N), Paintsil (G)

SALISBURGO-LIVERPOOL 0-2 (Highlights)

57' Keita, 58' Salah

SALISBURGO (4-4-2): Stankovic; Kristensen, Onguene, Wober, Ulmer; Szoboszlai (90' Ashimeru), Junuzovic (68' Daka), Mwepu, Minamino; Hwang, Haaland (75' Okugawa). All. Marsch

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Lovren (53' Gomez), Van Dijk, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Nabi Keita (87' Origi); Salah, Firmino (75' Milner), Mané. All. Klopp


Ammoniti: Mané

1 nuovo post
NAPOLI-GENK 4-0
 
86' - Gli ospiti provano a ridurre il passivo mentre ci avviamo verso la fine del match
- di fabrizio.moretto.1992
SALISBURGO-LIVERPOOL 0-2
 
82' - Liverpool che continua ad avere il possesso del pallone in questo finale e non smette di attaccare. Grande opportunità per Mané, con il portiere bravo a distendersi e respingere il sinistro
- di fabrizio.moretto.1992
Gol!
POKER DI MERTENS SU RIGORE! NAPOLI-GENK 4-0!
 
75' - Il belga cala il poker, con un cucchiaio dagli 11 metri che beffa il portiere
- di fabrizio.moretto.1992
CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI!
- di fabrizio.moretto.1992
SALISBURGO-LIVERPOOL 0-2
 
71' - Inizia a perdere le speranze la squadra di casa, con Haaland che non riesce a fermare col mancino da ottima posizione
- di fabrizio.moretto.1992
NAPOLI-GENK 3-0
 
68' - Al San Paolo abbiamo superato la metà del secondo tempo. Azzurri tranquillamente in vantaggio, grazie alla tripletta firmata da Milik nei primi 38 minuti
- di fabrizio.moretto.1992
Ricordiamo che, se dovessero finire così le partite delle 19, il Liverpool si qualificherebbe come primo classificato. Napoli, invece, chiamato ad accontentarsi della seconda piazza, con il Salisburgo destinato all'Europa League
- di fabrizio.moretto.1992
Gol!
RADDOPPIA SALAH! SALISBURGO-LIVERPOOL 0-2!
 
58' - Uno-due devastante dei campioni d'Europa che si portano sul 2-0 grazie a una super giocata di Salah che supera il portiere e da posizione defilatissima, col destro, mette in rete
- di fabrizio.moretto.1992
Gol!
GOL DI KEITA! SALISBURGO-LIVERPOOL 0-1!
 
57' - Eccolo il vantaggio dei Reds, con Keita che sfrutta la splendida accelerazione di Mané e di testa schiaccia in rete a porta praticamente sguarnita
- di fabrizio.moretto.1992
0-0 invece tra Salisburgo Liverpool, con gli austriaci che cercano una vittoria che eliminerebbe clamorosamente i campioni d'Europa in carica
- di fabrizio.moretto.1992
Intanto si giocano le ultime due gare del girone E: il Napoli è avanti 3-0 sul Genk al 55'. Risultato che proietta gli azzurri agli ottavi
- di fabrizio.moretto.1992

CHELSEA-LILLE, FORMAZIONI UFFICIALI
 

CHELSEA (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Rudiger, Zouma, Emerson Palmieri; Kovacic, Jorginho, Kanté; Willian, Abraham, Pulisic. All. Lampard

LILLE (4-5-1): Maignan; Pied, Djaló, Gabriel, Celik; Yazici, Maia, Xeka, Soumaré, Araujo; Remy. All. Galtier

- di fabrizio.moretto.1992

AJAX-VALENCIA, FORMAZIONI UFFICIALI
 

AJAX (4-3-3): Onana; Mazraoui, Veltman, Blind, Tagliafico; Van de Beek, Martínez, Alvarez; Ziyech, Tadic, Lang. All. Ten Hag

VALENCIA (4-4-2): Domenech; Wass, Diakhaby, Gabriel Paulista, Gayà; Ferran Torres, Coquelin, Parejo, Soler; Rodrigo, Gameiro. All. Celades

- di fabrizio.moretto.1992

BENFICA-ZENIT, FORMAZIONI UFFICIALI
 

BENFICA (4-4-2): Vlachodimos; Tavares, Ferro, Rúben Dias, Grimaldo; Taarabt, Gabriel, Pizzi, Cervi; Chiquinho, Vinícius. All. Lage

ZENIT (3-5-2): Kerzhakov; Osorio, Douglas Santos, Ivanovic; Karavaev, Erokhin, Barrios, Ozdoev, Shatov; Dzyuba, Azmoun. All. Semak

- di fabrizio.moretto.1992

LIONE-LIPSIA, FORMAZIONI UFFICIALI
 

LIONE (4-3-3): Lopes; Tete, Andersen, Denayer, Rafael; Terrier, Thiago Mendes, Tousart; Aouar; Depay, Dembélé. All. Garcia

LIPSIA (4-4-2): Gulácsi; Mukiele, Klostermann, Upamecano, Saracchi; Forsberg, Haidara, Demme; Poulsen, Werner, Nkunku. All. Nagelsmann

- di fabrizio.moretto.1992

BORUSSIA DORTMUND-SLAVIA PRAGA, FORMAZIONI UFFICIALI
 

 
BORUSSIA DORTMUND (3-4-3): Bürki; Akanji, Hummels, Zagadou; Hakimi, Weigl, Brandt, Guerreiro; Hazard, Reus, Sancho. All. Favre
SLAVIA PRAGA (4-2-3-1): Kolar; Coufal, Kudela, Takacs, Boril; Soucek, Sevcik; Masopust, Stanciu, Olayinka; Skoda. All. Trpisovsky
- di fabrizio.moretto.1992

INTER-BARCELLONA, FORMAZIONI UFFICIALI
 

INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D'Ambrosio, Vecino, Brozovic, Borja Valero, Biraghi; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

BARCELLONA (3-5-2): Neto; Lenglet, Umtiti, Todibo; Wagué, Vidal, Rakitic, Alena, Firpo; Perez, Griezmann. All. Valverde

- di fabrizio.moretto.1992
Spieghiamo perché i Blues, superando il Lille, passerebbero il girone: la vittoria dell'Ajax sul Valencia spingerebbe gli spagnoli in Europa League; in caso di successo degli spagnoli ad Amsterdam invece sarebbero i lancieri a ritrovarsi in Europa League; infine, in caso di parità tra spagnoli e olandesi, il Chelsea passerebbe il girone come prima in quanto gode del favore degli scontri diretti sull'Ajax
- di fabrizio.moretto.1992

Il Chelsea, con 8 punti, ha il destino nelle proprie mani perché in caso di vittoria contro il già condannato Lille (1) è certo della qualificazione

- di fabrizio.moretto.1992

Anche il girone H è molto aperto: l'Ajax, attualmente in testa con 10 punti, ospita il Valencia (8) che in caso di successo ad Amsterdam sorpasserebbe gli olandesi

- di fabrizio.moretto.1992